<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester MY2019 | Il Forum di Quattroruote

Forester MY2019

qui le prime foto della nuova Forester.

Rispetto alla MY2018 dovrebbe cambiare
- Addio turbo e cambio manuale
- Un po' piu' grande (3.5cm)
- Minori consumi (7.13 l/100Km)
- Android auto
- Eliminata leva freno a mano manuale
- Fari full led (?)
- Software di riconoscimento facciale per monitorare la distrazione e l'affaticamento del guidatore.

Qualche info sui tempi di arrivo in Italia?
 
Ma sarà solo 2.5 benzina abbinato a cambio automatico anche qui in Europa? Mi sembra una strategia folle. Non solo per la fuga dal diesel, quanto per la cilindrata ed i cavalli del benzina: non potrebbero bastare i cavalli del 2.0?
 
Prendere una fine serie è sempre vantaggioso, soprattutto quando non si ha intenzione di rivenderla a breve. Per chi la possiede, quali sono i pregi e i difetti più grandi dell'attuale modello? E' ragionevole sperare di pagarla 5.000 euro in meno del nuovo modello (a parità di allestimento)?
 
I modelli a fine vita presentano minore difettosita' rispetto ad uno appena lanciato questo e' normalissimo, il Forester attuale e' stata affinata molto bene, al momento dopo due anni escluso hub-usb che non caricava piu' il forester di mia moglie non ha avuto nessun problema.
 
Ultima modifica:
La serie che sta andando in pensione dovrebbe avere tutto quello che ha la nuova tranne la frenata automatica in retro e sensore di "distrazione" interno, poi non so se la nuova ha la guida automatica in autostrada in teoria dovrebbe averla visto che nella Levorg attuale c'e', poi se piace il nuovo rispetto al "vecchio" si va di nuovo senza pensarci ^_^
 
Back
Alto