<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester arrivato... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Forester arrivato...

Heniadir ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
Bella veramente! Quell'appendice sotto allo specchio retrovisore esterno è un radar/sensore?
Specchi per vedere le ruote, sono obbligatori per tutte le monovolume/suv.
Idea semplice, ma geniale. Quando sono in manovra di parcheggio, generalmente devo abbassare lo specchietto bordo marciapiede.
 
U2511 ha scritto:
dea semplice, ma geniale. Quando sono in manovra di parcheggio, generalmente devo abbassare lo specchietto bordo marciapiede.

Gia' niente sensori o cicalini costosi, due semplici specchi e vedi dove e' la ruota/bordo inferiore.
 
hardhu ha scritto:
Perdonate l'ignoranza, ma come si fa a guadagnare circa 150 CV? Non credo basti una rimappatura...

La Subaru ha un notevole sistema di fasatura della valvole (anche sui motori FB) che puo' essere "regolato" tramite mappatura.
Comuqnue con mappa si arriva verso i 380cv, per fortuna ho rotto la turbina dopo 5 anni, Subaru me l' ha cambiata in garanzia e chiedendo sono riuscito a farmi mettere quella della R205 su cuscinetti che manda piu' "aria" e permette pressioni piu' alte, poi metti anche assenza catalizzatori/ scarico racing ed il gioco e' fatto.
 
Heniadir ha scritto:
hardhu ha scritto:
Perdonate l'ignoranza, ma come si fa a guadagnare circa 150 CV? Non credo basti una rimappatura...

La Subaru ha un notevole sistema di fasatura della valvole (anche sui motori FB) che puo' essere "regolato" tramite mappatura.
Vale anche per il motore 2.0 aspirato del Forester?
 
Prime impressioni sul Forester. Oggi l' ho guidato per qualche centinaio di km autostrada compresa.

Parto subito dalle frocerie.

In autostrada ho acceso il cruise adattativo e l' assistenza alla guida. Con il cruise si puo' regolare la distanza dall' auto davanti, il massimo e' di circa 80m e se un' auto rientra dal sorpasso prima degli 80m l' auto tira una bella frenata lo stesso dicasi quando si fanno i sorpassi, se si procede a 80km/h con auto davanti con cruise impostato a 100km/h per sorpassare l' auto da 80 a 100 fa una notevole accelerazione; la guida assistita consiste nel muovere il volante se la ruota si avvicina alla righe facendola stare al centro della corsia quindi in autostrada basta tenere le mani leggermente appoggiate sul volante e l' auto fa tutto il resto.

Luci: A led adattativi, l' auto resta sempre con il comando su AUTO e abbaglianti accesi, tanto poi ci pensera' il radar/eysight a regolare il fascio; su strade buie il fascio si adatta all'ambiete non resta mai costante varia sempre spero che questo non pregiudichi la durata, con auto davanti o che si incrociano il fascio a dx tende ad abbassarsi mentre quello a sx no.

Tergi: sempre in modalita' auto.

Motore: nessuna vibrazione, abitacolo silenzioso, a 100km/h il motore ronza intorno ai 1500g/m consumi, io faccio sui 14km/l, mia moglie sta sui 10km/l

Posto guida: volendo potrei regolarlo come la STI quindi basso, ma su quest' auto metto il sedile bello in alto, comunque anche se e' un suv secondo me si comporta cone un' auto normale.

Trazione: nessun problema anche con le pioggie torrenziali del periodo non ho notato problemi, insomma do gas fregandomene di cosa ci sia per terra come se fossi sulla STI .

Cambio: e' il lineartronic quindi un cvt nessun strappo con mappa in I ed in D, in D-M si comporta simulando 6 marce.

Interni: Comodi, regolazioni sedili elettrici, ogni altra cosa automatica.

GPS: 7 pollici con presa usb, bt, applecar direi perfetto.
 
Heniadir ha scritto:
Prime impressioni sul Forester. Oggi l' ho guidato per qualche centinaio di km autostrada compresa.

Trazione: nessun problema anche con le pioggie torrenziali del periodo non ho notato problemi, insomma do gas fregandomene di cosa ci sia per terra come se fossi sulla STI .

Ecco, questo punto mi interessa particolarmente: anche tu hai come pneumatici i Geolandar G91F (o i Bridgestone Dueler se hai i cerchi da 18")?
Perché la maggior parte delle recensioni ne parla molto male, in paricolare del comportamento sul bagnato, soprattutto quando c'è una leggera pioggia e sull'asfalto si forma una patina mista di acqua e sporcizia qualcuno ha segnalato problemi di sbandamento nelle rotonde anche a 30 km/h...
 
hardhu ha scritto:
Perché la maggior parte delle recensioni ne parla molto male, in paricolare del comportamento sul bagnato, soprattutto quando c'è una leggera pioggia e sull'asfalto si forma una patina mista di acqua e sporcizia qualcuno ha segnalato problemi di sbandamento nelle rotonde anche a 30 km/h...

Gomme da 17 Yokohama Geolandar G91, qui niente rotonde e strade senza buche, mi sembrano gomme oneste non ho avuto sensazioni di perdita di aderenza quindi per me gomme OK.
 
Heniadir ha scritto:
hardhu ha scritto:
Perché la maggior parte delle recensioni ne parla molto male, in paricolare del comportamento sul bagnato, soprattutto quando c'è una leggera pioggia e sull'asfalto si forma una patina mista di acqua e sporcizia qualcuno ha segnalato problemi di sbandamento nelle rotonde anche a 30 km/h...

Gomme da 17 Yokohama Geolandar G91, qui niente rotonde e strade senza buche, mi sembrano gomme oneste non ho avuto sensazioni di perdita di aderenza quindi per me gomme OK.

Ho le Bridgestone dueler da 18 su OB: fanno pena! Sono rumorose e non trasmettono un buon feeling al volante, sicuramente mancano di grip.
Non ho avuto sbandate, ma non ti invogliano a spingere...
Le Yokohama le avevo come primo equipaggiamento sul RAV: forse erano pure peggiori...imho.
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
Ho le Bridgestone dueler da 18 su OB: fanno pena! Sono rumorose e non trasmettono un buon feeling al volante, sicuramente mancano di grip.
Non ho avuto sbandate, ma non ti invogliano a spingere...
Le Yokohama le avevo come primo equipaggiamento sul RAV: forse erano pure peggiori...imho.

Le gomme per il mercato giapponese hanno mescola diversa quindi non sono paragonabili.
 
Primo pieno pieno 490km con 38l di 102 ottani consumo 12.9km/l non male direi visto che mia moglie non guida al risparmio.
 
Back
Alto