Prime impressioni sul Forester. Oggi l' ho guidato per qualche centinaio di km autostrada compresa.
Parto subito dalle frocerie.
In autostrada ho acceso il cruise adattativo e l' assistenza alla guida. Con il cruise si puo' regolare la distanza dall' auto davanti, il massimo e' di circa 80m e se un' auto rientra dal sorpasso prima degli 80m l' auto tira una bella frenata lo stesso dicasi quando si fanno i sorpassi, se si procede a 80km/h con auto davanti con cruise impostato a 100km/h per sorpassare l' auto da 80 a 100 fa una notevole accelerazione; la guida assistita consiste nel muovere il volante se la ruota si avvicina alla righe facendola stare al centro della corsia quindi in autostrada basta tenere le mani leggermente appoggiate sul volante e l' auto fa tutto il resto.
Luci: A led adattativi, l' auto resta sempre con il comando su AUTO e abbaglianti accesi, tanto poi ci pensera' il radar/eysight a regolare il fascio; su strade buie il fascio si adatta all'ambiete non resta mai costante varia sempre spero che questo non pregiudichi la durata, con auto davanti o che si incrociano il fascio a dx tende ad abbassarsi mentre quello a sx no.
Tergi: sempre in modalita' auto.
Motore: nessuna vibrazione, abitacolo silenzioso, a 100km/h il motore ronza intorno ai 1500g/m consumi, io faccio sui 14km/l, mia moglie sta sui 10km/l
Posto guida: volendo potrei regolarlo come la STI quindi basso, ma su quest' auto metto il sedile bello in alto, comunque anche se e' un suv secondo me si comporta cone un' auto normale.
Trazione: nessun problema anche con le pioggie torrenziali del periodo non ho notato problemi, insomma do gas fregandomene di cosa ci sia per terra come se fossi sulla STI .
Cambio: e' il lineartronic quindi un cvt nessun strappo con mappa in I ed in D, in D-M si comporta simulando 6 marce.
Interni: Comodi, regolazioni sedili elettrici, ogni altra cosa automatica.
GPS: 7 pollici con presa usb, bt, applecar direi perfetto.