<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2016 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2016

SUBmARine U-14 ha scritto:
Se le condizioni sono tali da dover catenare un Forester con le termiche, significa che la strada è ghiaccio a specchio, con salite o discese marcate.
In tal caso:
1. Qualsiasi 4x4 farlocco si è piantato 10 km fa;
2. Qualsiasi TA o TP, anche con le termiche, anche con le catene, anche con la benedizione papale, si è piantata 20 km fa;
3. A questo punto le catene vanno messe su tutte le ruote, altrimenti fai la trottola.

Non dico che le catene siano inutili, ma allora se devo averne che siano quattro, altrimenti non vedo un gran vantaggio...
Magari sbaglio io, eh...
Le mie sono opinioni basate sulla mia esperienza, non dogmi...
:)
Ho una vita di esperienza con ghiaccio e catene. Funzionano bene anche con 2wd. Ma sono situazioni limite e causa riscaldamento globale sempre più rare.
 
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
Catenare un Forester...
Roba da ghiaccio vivo in salita ripidissima...
Altrimenti non serve!
Io le catene trak le ho. Non tanto per la salita, male che vada resto fermo, ma per discese ghiacciate. Poi 3 anni fa avevano bloccato le strade anche ad auto munite di gomme da neve senza catene a Cortina e dintorni (anche se notizie ufficiose mi dicono che i 4x4 li facevano pasare)
Ero in zona. Dipendeva dalle vetture...
Forse defender e land cruiser li fanno passare
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
Catenare un Forester...
Roba da ghiaccio vivo in salita ripidissima...
Altrimenti non serve!
Io le catene trak le ho. Non tanto per la salita, male che vada resto fermo, ma per discese ghiacciate. Poi 3 anni fa avevano bloccato le strade anche ad auto munite di gomme da neve senza catene a Cortina e dintorni (anche se notizie ufficiose mi dicono che i 4x4 li facevano pasare)
resta il fatto che la casa prescrive di catenare solo le anteriori, ma se le posteriori pattinano entra il giunto viscoso a slittamento limitato, e va bene, ma non si usura?

é la stessa domanda che ho fatto io qualche anno fa...
arhat mi diede una risposta che non ho capito molto, mi pare che parlasse di rinvio diretto alle ruote anteriori ma non mi ha convinto tanto anche perchè poi non ha più chiarito.
Comunque nessuno ti impedisce di mettere 4 catene.... certo un po' palloso ma dovrebbe essere proprio un'emergenza stile era glaciale :D

Edit: ecco il topic

http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/46842.page
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Se le condizioni sono tali da dover catenare un Forester con le termiche, significa che la strada è ghiaccio a specchio, con salite o discese marcate.
In tal caso:
1. Qualsiasi 4x4 farlocco si è piantato 10 km fa;
2. Qualsiasi TA o TP, anche con le termiche, anche con le catene, anche con la benedizione papale, si è piantata 20 km fa;
3. A questo punto le catene vanno messe su tutte le ruote, altrimenti fai la trottola.

Non dico che le catene siano inutili, ma allora se devo averne che siano quattro, altrimenti non vedo un gran vantaggio...
Magari sbaglio io, eh...
Le mie sono opinioni basate sulla mia esperienza, non dogmi...
:)

Va beh non vi dico dove mi sono piantato io perchè mi vergogno.... appena messa la retro ha spanciato, non ho fatto neanche un cm in retro (dovevo solo girarmi perchè avevo sbagliato strada).
Certo, probabilmente nemmeno con le catene uscivo perchè già dopo due accelerate neanche troppo potenti avevo già scavato 3 solchi da 40 cm e una sospensione totalmente compressa.
P.S. il controllo di trazione secondo me potevano proprio fare a meno di mettercelo
 
Back
Alto