<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150 cv

Se non ricordo male su libretto uso e manutenzione ci sono indicazioni chiare circa il non "tirare" i giri oltre un certo valore per i primi 1600 km...
 
Infatti..
Invece ho notato un'altra cosa.. dopo l'accensione del motore mi resta accesa la spia della temperatura acqua in blu.. per circa 2-3 minuti e poi si spegne! É normale? Magari é il modo di subaru di dire che la temperatura é bassa.. e al suo spegnimento significa che l'acqua é in temperatura..
 
Infatti..
Invece ho notato un'altra cosa.. dopo l'accensione del motore mi resta accesa la spia della temperatura acqua in blu.. per circa 2-3 minuti e poi si spegne! É normale? Magari é il modo di subaru di dire che la temperatura é bassa.. e al suo spegnimento significa che l'acqua é in temperatura..
Questa secondo me è la più grave carenza della Forester rispetto alla Outback. L'indicatore della temperatura è importante e col colpo d'occhio si ha sempre la situazione sotto controllo.
Questa spia diventa rossa quando... la situazione è già avanti... e se fosse fulminata?
E' una carenza da ultra utilitaria su una gran macchina. Peccato davvero.
 
Diciamo che subaru cade anche su altri dettagli..
La chiave di accesso fatta come quelle delle Croma del '95.. l'impossibilita di avere i vetri oscurati se non con la XT.. il tendalino avvolgibile copribaule che lascia vedere sui fianchi una zona di 5 cm di larghezza.. delle guarnizioni plastiche sui finestrini posteriori degne di una panda..
Diciamo che sull'utilitaria da 13k euro di mia moglie sono tutti dettagli piu ricchi!!
Ma il motore e la stabilità fanno subito perdonare queste trascuratezze..
 
Ricordo che ormai la quasi totalita' degli strumenti sono dei tempostati cioe' o lampadina o lancetta non cambia nulla.
 
Benvenuto!

Siamo tanti subaristi e motociclisti...

Io ho una legacy V serie 2.0D S-Dynamic SW (€5 135Mm) e una Honda CBF 600SA...
 
Anche io sono fedele ai japp! Moto kawasaki versys 650..:emoji_grin:
per la mia nipponaggine aggiungo macchine fotografiche nikon, telecamere sony e jvc, tastiere korg, hifi technics (piatto), aiwa (piastre), parecchia roba jvc, sony et al... vado sullo statunitense su vero HW, come ampli e diffusori...
 
Beh pi greco immagino che tu abbia la cittadinanza onoraria in giappone! :emoji_laughing:
Cmq bisogna ammettere che i jap in quanto a lusso non capiscono un mazzo ma come tecnologia sono avanti!
 
Back
Alto