Se non ricordo male su libretto uso e manutenzione ci sono indicazioni chiare circa il non "tirare" i giri oltre un certo valore per i primi 1600 km...
È così, confermoInfatti..
Invece ho notato un'altra cosa.. dopo l'accensione del motore mi resta accesa la spia della temperatura acqua in blu.. per circa 2-3 minuti e poi si spegne! É normale? Magari é il modo di subaru di dire che la temperatura é bassa.. e al suo spegnimento significa che l'acqua é in temperatura..
Questa secondo me è la più grave carenza della Forester rispetto alla Outback. L'indicatore della temperatura è importante e col colpo d'occhio si ha sempre la situazione sotto controllo.Infatti..
Invece ho notato un'altra cosa.. dopo l'accensione del motore mi resta accesa la spia della temperatura acqua in blu.. per circa 2-3 minuti e poi si spegne! É normale? Magari é il modo di subaru di dire che la temperatura é bassa.. e al suo spegnimento significa che l'acqua é in temperatura..
per la mia nipponaggine aggiungo macchine fotografiche nikon, telecamere sony e jvc, tastiere korg, hifi technics (piatto), aiwa (piastre), parecchia roba jvc, sony et al... vado sullo statunitense su vero HW, come ampli e diffusori...Anche io sono fedele ai japp! Moto kawasaki versys 650..![]()
Mai avuto due ruote motorizzateSiamo tanti subaristi e motociclisti...
i pezzi più vecchi in uso sono americani (ampli NAD e casse JBL) quarantennali... altre cose 30nni... credo che le cose più nuove a casa mia abbiano 10 anni, frigo a parte... ho ancora i tubi catodici...jvc quindi roba vecchia
AKA_Zinzanbr - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa