<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0 benzina cvt che ne dite? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0 benzina cvt che ne dite?

Attendo gli esperti di meccanica, che ahimè ho sperimentato non essere proprio tra coloro che sono in Subaru :D, ma leggo:

Sistema a catena per il comando camme
Il nuovo motore impiega un comando per la gestione degli alberi a camme del tipo a catena. Il vantaggio di questa soluzione è che consente una configurazione compatta e senza manutenzione. L'uso di un sistema a catena permette di ridurre le dimensioni degli ingranaggi dell'albero motore e delle camme, il che contribuisce a limitare l'aumento della larghezza complessiva. L'adozione di una catena ad alta resistenza contribuisce alla riduzione degli attriti.

preso da:
http://www.subaru.it/docs/press/74/SubaruXVcartellastampa.pdf
 
rambo47 ha scritto:
Ciao a tutti, ho un'i impreza 1.5 del 2008 e ho fatto registrare le valvole a km 50.000, tre ore di lavoro.E' stato tiirato giu il motore a 110.000 km per mettere i tacchetti nuovi delle valvole.Fatta la distribuzione,ho cambiato gli iniettori e il polmone del gpl a 130.000 km, con un costo di 430 euro.Adesso ha 150.000 km, tutto ok. Un saluto Carlo

430 euro per cosa nello specifico?
 
salve DESMO, proprio adesso ho ritrovato la ricevuta del lavoro fatto: 1 riduttore euro 100, 4 iniettori normal 280 euro, un filtro gpl 15 euro ,1 metro di tubo 10 euro, manodopera 50 euro per un totale di 455 euro non di 430. saluti Carlo
 
rambo47 ha scritto:
salve DESMO, proprio adesso ho ritrovato la ricevuta del lavoro fatto: 1 riduttore euro 100, 4 iniettori normal 280 euro, un filtro gpl 15 euro ,1 metro di tubo 10 euro, manodopera 50 euro per un totale di 455 euro non di 430. saluti Carlo
la ricevuta é relativa al tagliando che hai fatto a 110000 km?
 
no il lavoro fatto iniettori +polmone e stato fatto a130000 km alla bcr da quando hofaf ftto 120000 km nonvado alla subaru mi servo dal meccanico sotto casa
 
rambo47 ha scritto:
no il lavoro fatto iniettori +polmone e stato fatto a130000 km alla bcr da quando hofaf ftto 120000 km nonvado alla subaru mi servo dal meccanico sotto casa

ma é un impianto montato di serie o é after market?
 
Sono andato sempre a gpl' anche quando tiro la roulotte. A 130.000 km all'improvviso balbettava .Diagnosi della subaru ,2 inietori da cambiare. Sono andato subito alla bcr ho cambiato tutti e 4 gli iniettori e il polmone, in una ora mi anno fatto il lavoro.Ciao carlo
 
rambo47 ha scritto:
Sono andato sempre a gpl' anche quando tiro la roulotte. A 130.000 km all'improvviso balbettava .Diagnosi della subaru ,2 inietori da cambiare. Sono andato subito alla bcr ho cambiato tutti e 4 gli iniettori e il polmone, in una ora mi anno fatto il lavoro.Ciao carlo

quindi ciò che si diceva nel forum a proposito del tagliando dopo i 100000 km, equivalente a smontare 1/2 motore con conseguente maggiore manodopera, non corrisponde a verità?
 
Sono 2 cose diverse a 105.000 km si smonta mezzo motore per mettere i tacchetti alle valvole con l'occasione si fa la cinta di distribuzione e pompa dell'acqua etc...Il secondo discorso si riferisce all'iniettori del gpl e polmone del gpl che non ha una scadenza kilometrica ma lo si fa quando ci sono anomalie .Spero di averti chiarito le idee.Carlo
 
rambo47 ha scritto:
Sono 2 cose diverse a 105.000 km si smonta mezzo motore per mettere i tacchetti alle valvole con l'occasione si fa la cinta di distribuzione e pompa dell'acqua etc...Il secondo discorso si riferisce all'iniettori del gpl e polmone del gpl che non ha una scadenza kilometrica ma lo si fa quando ci sono anomalie .Spero di averti chiarito le idee.Carlo
tu lo hai fatto a 105.000 km?
 
si io lho fatto a105 ma ti devo dire che la machina non dava distubi anda va benissimo . un mio amico col forester 20 biful ha fatto il tagiandone come il mio a 140000 km mi ha detto che se la macchina va bene non si tocca ciao carlo
 
Arrivata lunedì.
Che dire, un notevole salto in avanti.
Appena salito per uscire dal conce cercavo la leva per regolare il sedile.

Elettrica mi dice il venditore...ci sono rimasto quasi male.

Ottima visibilità, rollio decisamente ridotto con minor coricamento in curva, sterzo un filo più diretto e meno vuoto al centro.

Spaziosa, il passeggero è seduto più in alto.

Non ha la grinta ai bassi del BD ma la cavalleria disponibile consente di muoversi comunque in scioltezza.
Il CVT è una goduria, la silenziosità in marcia apprezzabile.

Percorsi i primi 500 km, ho fatto quasi 13 km/l, 80% extraurbano e restante in città.

Segno che ormai mi manca solo più il cappello in testa mentre guido... :oops:
 
zen1966 ha scritto:
Arrivata lunedì.
Che dire, un notevole salto in avanti.
Appena salito per uscire dal conce cercavo la leva per regolare il sedile.

Elettrica mi dice il venditore...ci sono rimasto quasi male.

Ottima visibilità, rollio decisamente ridotto con minor coricamento in curva, sterzo un filo più diretto e meno vuoto al centro.

Spaziosa, il passeggero è seduto più in alto.

Non ha la grinta ai bassi del BD ma la cavalleria disponibile consente di muoversi comunque in scioltezza.
Il CVT è una goduria, la silenziosità in marcia apprezzabile.

Percorsi i primi 500 km, ho fatto quasi 13 km/l, 80% extraurbano e restante in città.

Segno che ormai mi manca solo più il cappello in testa mentre guido... :oops:

13 Km/l? :shock: Non é possibile...
 
Back
Alto