Attendo gli esperti di meccanica, che ahimè ho sperimentato non essere proprio tra coloro che sono in Subaru
, ma leggo:
Sistema a catena per il comando camme
Il nuovo motore impiega un comando per la gestione degli alberi a camme del tipo a catena. Il vantaggio di questa soluzione è che consente una configurazione compatta e senza manutenzione. L'uso di un sistema a catena permette di ridurre le dimensioni degli ingranaggi dell'albero motore e delle camme, il che contribuisce a limitare l'aumento della larghezza complessiva. L'adozione di una catena ad alta resistenza contribuisce alla riduzione degli attriti.
preso da:
http://www.subaru.it/docs/press/74/SubaruXVcartellastampa.pdf
Sistema a catena per il comando camme
Il nuovo motore impiega un comando per la gestione degli alberi a camme del tipo a catena. Il vantaggio di questa soluzione è che consente una configurazione compatta e senza manutenzione. L'uso di un sistema a catena permette di ridurre le dimensioni degli ingranaggi dell'albero motore e delle camme, il che contribuisce a limitare l'aumento della larghezza complessiva. L'adozione di una catena ad alta resistenza contribuisce alla riduzione degli attriti.
preso da:
http://www.subaru.it/docs/press/74/SubaruXVcartellastampa.pdf