<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foresta amazzonica | Il Forum di Quattroruote

Foresta amazzonica

Però un paio di giorni fa qualcuno (non ricordo chi) ha detto in TV che negli ultimi anni la forestazione nel mondo è aumentata, in controtendenza rispetto ai decenni precedenti.

Lo conferma questo link del "Sole 24ore" (fonte NASA).

https://jacopogiliberto.blog.ilsole...a-piu-verde-rispetto-20-anni-foreste-aumento/

Il fatto è, come si legge nell'altro link (del 2018) qui sotto, che diminuiscono sensibilmente le foreste tropicali e aumentano (grazie anche al ritiro dei ghiacciai e alla forestazione di India, Cina, Russia), quelle dei paesi più freddi, con un (ovviamente) tendenziale cambio del clima.

https://www.ilgazzettino.it/lealtre/terra_foreste_aumentate_fao-3917837.html
 
Quel genio di Bolsonaro (uso aggettivi positivi così il moderatore è contento)

Dire genio come sfottò è lo stesso che dire cretino. Quindi non ci prendere in giro. La prossima volta cita solo il nome e quello che ha detto-fatto, senza insulto, anche se subdolo.

PS: stavo scrivendo insieme al collega, comunque vale come rafforzativo......
 
Ultima modifica:
Dire genio come sfottò è lo stesso che dire cretino. Quindi non ci prendere in giro. La prossima volta cita solo il nome e quello che ha detto-fatto, senza insulto, anche se subdolo.

PS: stavo scrivendo insieme al collega, comunque vale come rafforzativo......

Scusami ma nel regolamento ho letto solo che non ci possiamo esprimere in modo scurrile, non che è vietato l’uso di aggettivi qualificativi.

Dove è scritto che non posso scrivere che Bolsonaro è un genio?
 
Scusami ma nel regolamento ho letto solo che non ci possiamo esprimere in modo scurrile, non che è vietato l’uso di aggettivi qualificativi.

Dove è scritto che non posso scrivere che Bolsonaro è un genio?

Scusa ma vuoi ancora prenderci in giro? Lo hai scritto davvero per esaltare la sua grande genialità o per dire esattamente l'opposto?
L'insulto è tale sia se esplicito sia se subdolo.

E comunque non hai citato la frase intera del regolamento, che dice testualmente questo:
"È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone"

Bastava che dicessi: "Non sono affatto d'accordo con la politica di deforestazione dell'Amazzonia, che continua ancora oggi".
 
Ultima modifica:
Scusami ma nel regolamento ho letto solo che non ci possiamo esprimere in modo scurrile, non che è vietato l’uso di aggettivi qualificativi.

Dove è scritto che non posso scrivere che Bolsonaro è un genio?
Non sei al tuo primo post, sappiamo bene tutti di cosa stiamo parlando.
Immagino non sia necessario fare l'elenco dei precedenti in questi giorni.
Da regolamento è inoltre vietato discutere di politica, quindi anche solo citare il cognome è vietato. Già questo basterebbe per chiudere la discussione.
Dobbiamo continuare?
 
Sicuramente sarà un'impressione ma a me sembra di sentire la differenza,non solo a livello visivo ma anche in merito alla qualità dell'aria e al caldo,da quando hanno abbattuto due pini alti circa 15 metri davanti a casa mia.
Non oso immaginare lo shock sia visivo che ambientale quando in una zona vengono abbattuti centinaia di alberi per volta.

Comunque non è una novità che,specialmente nei paesi in difficoltà economica,tra ambiente e progresso si dia la precedenza a quest'ultimo.
Se gli alberi faranno spazio a opportunità per migliorare le condizioni economiche della popolazione almeno non sarà un sacrificio inutile.
 
Aldilà delle guerre sui numeri, e quindi indipendentemente dal fatto che le foreste amazzoniche si stiano riducendo o meno,
rimane sul piatto la questione di fondo:
la sovranità nazionale viene prima del diritto dell'intera comunità umana quando si parla di salvaguardia dell'ambiente e ad altri temi stringenti (conservazione della specie, inquinamento eccetera) ?

La foresta amazzonica è in Brasile, ma se dovesse sparire a farne le spese saremmo tutti quanti.
Stessa cosa per tigri, balene, rinoceronti, paesi differenti e identico problema di fondo.

E ancora,
le scelte inviduali di libertà possono andare contro una necessità
della comunità tutta?

Si pensi alle vaccinazioni, si pensi anche al "divertente" esempio
del panino alla mensa scolastica nel topic di ieri ....

Di base, la questione -insoluta- è sempre la stessa :
dove inizia e dove DEVE finire la mia libertà o la libertà di un paese.
 
Non sei al tuo primo post, sappiamo bene tutti di cosa stiamo parlando.
Immagino non sia necessario fare l'elenco dei precedenti in questi giorni.
Da regolamento è inoltre vietato discutere di politica, quindi anche solo citare il cognome è vietato. Già questo basterebbe per chiudere la discussione.
Dobbiamo continuare?


Quindi non si puó parlare praticamente di nulla che sia OFF TOPIC riguardo al mondo automobilistico visto che praticamente tutto puó essere ricondotto a scelte politiche.
O no?

Sarà per questo che prima il forum era più “vivo” con 1234920204 messaggi al giorno, e adesso è “spento” anche se ovviamente politically correct.
 
Aldilà delle guerre sui numeri, e quindi indipendentemente dal fatto che le foreste amazzoniche si stiano riducendo o meno,
rimane sul piatto la questione di fondo:
la sovranità nazionale viene prima del diritto dell'intera comunità umana quando si parla di salvaguardia dell'ambiente e ad altri temi stringenti (conservazione della specie, inquinamento eccetera) ?

Ovviamente no.
Ci sono questioni (e sono parecchie) in cui è doveroso che la “sovranità nazionale” passi in secondo piano.
Mi sembra una cosa ovvia, ma a quanto pare ci sono parecchi che non sono d’accordo.
Se non finisce questa mentalità individualista sarà peggio per tutti.
 
Aldilà delle guerre sui numeri, e quindi indipendentemente dal fatto che le foreste amazzoniche si stiano riducendo o meno,
rimane sul piatto la questione di fondo:
la sovranità nazionale viene prima del diritto dell'intera comunità umana quando si parla di salvaguardia dell'ambiente e ad altri temi stringenti (conservazione della specie, inquinamento eccetera) ?

La foresta amazzonica è in Brasile, ma se dovesse sparire a farne le spese saremmo tutti quanti.
Stessa cosa per tigri, balene, rinoceronti, paesi differenti e identico problema di fondo.

E ancora,
le scelte inviduali di libertà possono andare contro una necessità
della comunità tutta?

Si pensi alle vaccinazioni, si pensi anche al "divertente" esempio
del panino alla mensa scolastica nel topic di ieri ....

Di base, la questione -insoluta- è sempre la stessa :
dove inizia e dove DEVE finire la mia libertà o la libertà di un paese.

il tuo quesito è molto interessante, però per quanto riguarda l'Amazzonia credo che sia stata considerata patrimonio naturale dall'umanità e quindi in teoria dovrebbe essere gia vincolata a tutta una serie di leggi.
Personalmente ci sono stato una volta in amazzonia , poco più di 10 anni fa, partendo dal Iquitos in Perù, non avendo avuto esperienze dirette precedenti il confronto che feci allora nasceva più per quanto ne sapevo dai mezzi di informazione e devo dire che per alcune zone era desolante, navigando sembrava di essere circondati dalla foresta ma bastava a piedi superare poche decine di metri e la foresta lasciava lo spazio a devastazione, oltretutto io credo di aver visitato la parte che tra virgolette allora stava messa meglio.
Che i nativi del posto beneficino del abbattimento della foresta ne dubito, di solito le attività che si svolgono i quei paesi sono a benefici di altre persone che spesso vivono a migliaia di kilometri di distanza
 
Aldilà delle guerre sui numeri, e quindi indipendentemente dal fatto che le foreste amazzoniche si stiano riducendo o meno,
rimane sul piatto la questione di fondo:
la sovranità nazionale viene prima del diritto dell'intera comunità umana quando si parla di salvaguardia dell'ambiente e ad altri temi stringenti (conservazione della specie, inquinamento eccetera) ?

La foresta amazzonica è in Brasile, ma se dovesse sparire a farne le spese saremmo tutti quanti.
Stessa cosa per tigri, balene, rinoceronti, paesi differenti e identico problema di fondo.

E ancora,
le scelte inviduali di libertà possono andare contro una necessità
della comunità tutta?

Si pensi alle vaccinazioni, si pensi anche al "divertente" esempio
del panino alla mensa scolastica nel topic di ieri ....

Di base, la questione -insoluta- è sempre la stessa :
dove inizia e dove DEVE finire la mia libertà o la libertà di un paese.


Bel quesito....
Ci facciamo gli affaracci nostri o viviamo in una comunita' sovranazionale al di la' dei confini
??
Ah, saperlo
 
il tuo quesito è molto interessante, però per quanto riguarda l'Amazzonia credo che sia stata considerata patrimonio naturale dall'umanità e quindi in teoria dovrebbe essere gia vincolata a tutta una serie di leggi.
Personalmente ci sono stato una volta in amazzonia , poco più di 10 anni fa, partendo dal Iquitos in Perù, non avendo avuto esperienze dirette precedenti il confronto che feci allora nasceva più per quanto ne sapevo dai mezzi di informazione e devo dire che per alcune zone era desolante, navigando sembrava di essere circondati dalla foresta ma bastava a piedi superare poche decine di metri e la foresta lasciava lo
spazio a devastazione, oltretutto io credo di aver visitato la parte che tra virgolette allora stava messa meglio.
Che i nativi del posto beneficino del abbattimento della foresta ne
dubito, di solito le attività che si svolgono i quei paesi sono a benefici di altre persone che spesso vivono a migliaia di kilometri di distanza


Diciamo che
-la scusa della NON deforestazione dell' Amazzonia come offesa al mondo e' sempre stata presa a scusante della deforestazione che tanti fanno in casa propria.
-non sono mai stato in Amazzonia ma ho letto da tanti e piu' volte di quanti ( nel senso di tanti ) nativi sono stati ammazzati dai
Garimpeiros per avanzare sempre piu' verso l' interno
 
Ovviamente no.
Ci sono questioni (e sono parecchie) in cui è doveroso che la “sovranità nazionale” passi in secondo piano.
Mi sembra una cosa ovvia, ma a quanto pare ci sono parecchi che non sono d’accordo.
Se non finisce questa mentalità individualista sarà peggio per tutti.

fosse così facile...
la libertà individuale, così come la sovranità nazionale, sono battaglie
durate secoli e secoli, pagate duramente

tu pensa ai richiami dei MOD del forum :
cosa stanno facendo?
esercitano un diritto dettato da un regolamento interno
che di fatto dovrebbe migliorare la vita di tutti sulla piattaforma social,
ma che in un tempo impedisce a te di esprimerti "liberamente"
riguardo a questo o a quello.
come vedi la tua libertà individuale si scontra con una necessità collettiva.
Qui sul Forum tutto è più semplice, poiché la legge (ossia il regolamento che i MOD fanno rispettare)
hanno potere coercitivo nei tuoi confronti,
e in definitva operano sulla base di un codice di comportamento, magari anche interpretabile, ma pur sempre un regolamento letto ed approvato.

Ma a livello transnazionale tutto ciò non esiste, e anche tornando al panino della mensa, la Legge ed i regolamenti non sono più sufficienti per dirimere le questioni.

Il Brasile fa ciò che fa e chi può impedirlo?
Ed è poi giusto impedirlo?
Un paese come il nostro, ad esempio, che ha desertificato e cementificato aree di sproporzionata vastità e bellezza, con che diritto può opporsi ad una scelta (sbagliata forse, ma altrettanto libera) operata da uno stato sovrano come il Brasile?
 
Back
Alto