<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Smax 1.6TDCi o 2.0TDCi ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ford Smax 1.6TDCi o 2.0TDCi ?

m.lacreta ha scritto:
........ quando vuoi, non c'e' problema e ti do' a bordo tutti i pieni della mia auto con indicati i km. percorsi, dal primo giorno di vita. Peccato solo che tra la mia e la tua citta' (mi e' sembrato di capire Sassari) ci sono un bel po' di km. .......

Eh si, Sassari è un po' fuori mano...... Peccato sarebbe una prova interessante da fare, come ben ricorderai più volte ci siamo incontrati anche con altri possessori di Focus 2.0 TDCi in vari threads per parlare dei consumi delle nostre auto e tu sei quello che riesce ad ottenere i risultati migliori, diciamo pure molto migliori di noialtri (vicini a quelli che io ottenevo col 1.6 TDCi), evidentemente la tua auto ha delle leggerissime differenze rispetto alle nostre (ricordo di altri che avevano i miei stessi risultati) che, combinate magari con uno stile di guida anch'esso diverso ed a percorsi medi meno "stressanti" ti danno medie migliori, oppure è solo un problema di guidatori, cosa che potrebbe benissimo essere vera.
Da parte mia posso dirti che la mia auto va benissimo, ha 75.000 km, il motore è in perfette condizioni e le prestazioni sono effettivamente eccellenti e, dopo oltre 30.000 km percorsi nell'ultimo anno credo di essermi abituato alla guida più adatta a questo motore, mentre nel primo periodo mi ritrovavo spesso a tirarlo eccessivamente ed inutilmente nelle marce basse. Eppure per me le tue percorrenze restano un bellissimo miraggio.
Se un giorno capiti in Sardegna, fammi un fischio..............

Saluti
 
Pensa che per tre anni di fila, dal 2009 al 2011 ho fatto vacanze in Sardegna e quest'anno avevamo quasi prenotato a Chia quando abbiamo cambiato ed andiamo in Puglia. Penso che Chia sara' per l'anno prossimo e allora magari ti chiamero' .... se non avrai gia' cambiato auto!! Giusto per darti le ultime medie, da Aprile (ma poi non ti tediero' piu'): 16,31 - 17,36 (a Parigi km. 1.664 con 95,83 litri) - 16,23 - 16,29 - 15,84 - 16,65 - 15,17 - 17,56. Considera che quando faccio 15 e' perche' la uso un po' di piu' in citta' dove effettivamente consuma un po', ma veramente difficilmente ho riscontrato medie inferiori a 15 (minimo in assoluto in 150.000 km. 13,91 km/l con auto nuova, massimo 19,02 km/l a 60.000 km.). Se la uso in extraurbano (anche con montagna, abito a Domodossola, circondata da monti) ed autostrada le medie sono 16/17 senza difficolta', ovviamente molto spesso rispettando i limiti (da navigatore) e con guida il piu' lineare possibile. Forse dipendera' dall'euro 3 ..... o dal fatto che uso sempre bludiesel ...... boh!
 
m.lacreta ha scritto:
Pensa che per tre anni di fila, dal 2009 al 2011 ho fatto vacanze in Sardegna e quest'anno avevamo quasi prenotato a Chia quando abbiamo cambiato ed andiamo in Puglia. Penso che Chia sara' per l'anno prossimo e allora magari ti chiamero' .... se non avrai gia' cambiato auto!! Giusto per darti le ultime medie, da Aprile (ma poi non ti tediero' piu'): 16,31 - 17,36 (a Parigi km. 1.664 con 95,83 litri) - 16,23 - 16,29 - 15,84 - 16,65 - 15,17 - 17,56. Considera che quando faccio 15 e' perche' la uso un po' di piu' in citta' dove effettivamente consuma un po', ma veramente difficilmente ho riscontrato medie inferiori a 15 (minimo in assoluto in 150.000 km. 13,91 km/l con auto nuova, massimo 19,02 km/l a 60.000 km.). Se la uso in extraurbano (anche con montagna, abito a Domodossola, circondata da monti) ed autostrada le medie sono 16/17 senza difficolta', ovviamente molto spesso rispettando i limiti (da navigatore) e con guida il piu' lineare possibile. Forse dipendera' dall'euro 3 ..... o dal fatto che uso sempre bludiesel ...... boh!

Benissimo, non credo che l'estate prossima avrò cambiato auto, questa Focus mi sta piacendo davvero tanto e l'anno prossimo se continuo così avrò superato di poco i centomila, inoltre sto per trasferirmi proprio vicinissimo a Chia (andrò a lavorare a Sarroch ed abiterò a Capoterra proprio sulla costa sud-occidentale, a meno di 15 km da Chia). Come se non bastasse, anche io tengo nel cruscotto il quadernetto con TUTTI i rifornimenti sistematicamente annotati con data, km parziali e totali e condizioni d'uso. Conservo gelosamente anche quelli delle vecchie auto che ho avuto a partire dalla mia prima auto!
Ultimamente siccome sono spesso in trasferta e quindi uso l'auto aziendale (una Fiat Bravo 120 CV) sto usando meno la Focus e per la maggior parte su strada abbastanza trafficata, tu pensa che ho fatto l'ultimo pieno la settimana scorsa ed il pieno precedente a metà luglio, in questo periodo le percorrenze stanno sui 6,7-6,8 l/100 km (14,7-15 km/l), con le gomme estive (Primacy HP), clima sempre acceso e massimo 2 persone a bordo.
Proprio poco fa stavo rileggendo il topic che aprii io l'anno scorso, quello in cui ci confrontammo per la prima volta, sono sempre più convinto che le differenze tra le nostre auto siano nell'omologazione, la mia è Euro 4 ed ha il FAP che per ora (75.000 km complessivi in poco più di due anni e mezzo) non ha mai dato il minimo problema ma che certamente fa consumare di più.

A presto allora, buone vacanze in Puglie e saluti
 
Concordo. Sono anche motociclista e noto che le moto di oggi sono piu' "tappate" di allora per ste benedette normative antinquinamento, figurati sulle auto ...........

Allora arrividerci all'anno prossimo, quando staro' per partire di chiedero' il numero di telefono cosi' magari ci incontreremo ......

Saluti.
 
carillo1962 ha scritto:
m.lacreta ha scritto:
ciao
proprio oggi parlavo con il mio capo che ha appena acquistato la nuova s-max 164 cv e l'ho subito tempestato di domande.Al quesito consumi mi ha detto di preferire come me la guida soft assieme alla famiglia quindi ad andature tranquille,in quel caso gli fa anche 17-18 km/litro_Ovviamente questo e' quello che mi ha riferito e l'auto ha percorso solo 2000 km.

Chissà perchè chi compra una macchina deve per forza dire che la sua macchina è la migliore di tutte, va più forte di tutte e consuma meno di tutte...
Io ho la S-max P.Shift e i 18 con un litro NON SONO POSSIBILI.
Se poi a voi fa piacere pensarlo, c...i vostri...
 
scusate eh..ma che domande...!!!!2.0 per forza!!io ho la foro 1.6 taci 90 cv..è un mulo il mototore..però..però..
figuriamoci la s-max!!oh..a meno che nn voglia scendere a spingere in salita!!
 
Chissà perchè chi compra una macchina deve per forza dire che la sua macchina è la migliore di tutte, va più forte di tutte e consuma meno di tutte...
Io ho la S-max P.Shift e i 18 con un litro NON SONO POSSIBILI.
Se poi a voi fa piacere pensarlo, c...i vostri...[/quote]

troppe voci discordanti! nel dubbio forse e' meglio cambiare marca,avrei pensato alla classe c 220 che almeno 16-17 li fa tranquillamente (cambio 7g tronic) e su questo non ho nessun dubbio in quanto l'ha appena acquistata mio fratello e ho visto i consumi in tempo reale su una percorrenza di 350 km su diverse tipologie di traffico!
(p.s. e poi per la s-max km/0 con allestimento business il conce mi aveva chiesto 33.700 esclusa i.p.t. con la permuta della mia fofo del 2008) mentre per la classe c 220 170 cv km/0 full optional mi ha chiesto 35.500 senza la permuta della mia fofo eventualmente da valutare)
 
mhc5560 ha scritto:
scusate eh..ma che domande...!!!!2.0 per forza!!io ho la foro 1.6 taci 90 cv..è un mulo il mototore..però..però..
figuriamoci la s-max!!oh..a meno che nn voglia scendere a spingere in salita!!

ciao
con la mia fofo 1.6 tdci da 90 cv del 2008 con a bordo 4 persone noto che il motore forza un po' ma va liscia che e' un piacere ed i consumi sono abbastanza contenuti e sela cambio e' solo per questione di passaggio a categoria superiore
 
Back
Alto