<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Mondeo Titanium S | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ford Mondeo Titanium S

SkyBigMaggot ha scritto:
Mi sto muovendo in questo complicato mondo... presto vi aggiornerò sull'evoluzione della situazione. Di certo vedere il vecchio modello ed il nuovo con le identiche prestazioni (218 max orari) accelerazione 0-100 passata da 9 secondi a 8,9 e coppia max portata da 400 a 420 Nm mi vien da pensare che il progetto non abbia spremuto a fondo l'enorme potenzialità di questo motore ma abbia prevalso la ricerca dell'affidabilità e dei consumi, peraltro eccellenti nella mia attuale 2.2 del 2006 che guidando da cristiano consuma come una media normale ed affondando il piede non ha temuto figuraccie nell'uso quotidiano.
A presto per la verità...!!!!
E complimenti ad Ezio per la scelta...

veramente io ho la 5 porte che fa i 223 e 8,4 sui 100 , forse tu ti riferieci alla familiare... comunque anche la tua scherza poco con 400 nm......
 
comunque le variazioni e le personalizzazioni sono all'ordine del giorno, e penso sempre in meglio per tutte le case e per concorrenza , visto che , ad esempio, anche le luci a led ho letto diverranno obbligatorie per tutti i veicoli dal 2010, ed euro 5 da settembre 2009.
 
Si mi riferivo alla wagon, avendo scelto e preferendo ancora mondeo per la capienza da 1700 mm cubi ora divenuti 1745... che carica oltre passat, c5, insigna.... e rimanendo una comodissima wagon da famiglia.
Comunque, ribadisco, a Bologna, dove di Mondeo ne giran davvero tante... due scarichi, mai visti.... tranne che al Motorshow!
Infatti l'omino Ford mi accennò ad una serie di cambiamenti in arrivo....
 
... e a proposito... voi di dove siete? Oltre alla 5 porte di Ezio, quante se ne sono viste in giro? Mi sa che stiamo parlando di un auto che alla fine, per volontà altrui... è divenuta oggetto di miracolo visivo!
Ezio... per ora sei l'unico! Direi che l'esclusività te la puoi godere! :)
 
SkyBigMaggot ha scritto:
... e a proposito... voi di dove siete? Oltre alla 5 porte di Ezio, quante se ne sono viste in giro? Mi sa che stiamo parlando di un auto che alla fine, per volontà altrui... è divenuta oggetto di miracolo visivo!
Ezio... per ora sei l'unico! Direi che l'esclusività te la puoi godere! :)
ciao anche io sono di Bologna o meglio precisiamo san-lazzaro XD, io ho ordinato una c-max a GPl che mi arriverà in giugno.
Confermo comuqnue ogni giorno vedo delle gan mondeo wagon, il più usate come taxi e auto blu ossia le auto simil taxi.....
 
WL'AUTOCARRO ha scritto:
uno non si scrive in maiuscolo due non vi sembrano tanti 32000 euri per una mondeo con tutto il rispetto?

vedendo cosa è incluso in termini di optional, no assolutamente! ti chiedo però: non sono troppi i 28.000 per una audi a3? o i 30.000 per una serie 1er bmw?
 
UNO : IO SCRIVO IN MAIUSCOLO PERCHE' MI CHIEDI DI NON FARLO SENZA ANTEPORRE " PER PIACERE...." ALLA TUA RICHIESTA.
SECONDO : 32000 SONO ANZI BEN POCHI RISPETTO AI 40000 E PIU' CHE AVREI DOVUTO SBORSARE PER GLI STESSI ACCESSORI E CARATTERISTICHE ED ESIGENZE PERSONALI PER COMPRARMI UNA DELLE TANTE AUTO CHE HO VISTO E PROVATO, PRIMA DI SCEGLIERMI LA MONDEO 2.2 5 PORTE 175 CV A 3750 GIRI E 420 Nm A 1750 GIRI... CAPITO?
 
leon150cv ha scritto:
WL'AUTOCARRO ha scritto:
uno non si scrive in maiuscolo due non vi sembrano tanti 32000 euri per una mondeo con tutto il rispetto?

vedendo cosa è incluso in termini di optional, no assolutamente! ti chiedo però: non sono troppi i 28.000 per una audi a3? o i 30.000 per una serie 1er bmw?

appunto me lo sono chiestop anch'io quando ho provato un'audi a4 e una serie 3 bmw che con gli accessori e le prestazioni della mondeo mi sarebbero costate piu' di 40000 euri.
 
SkyBigMaggot ha scritto:
... e a proposito... voi di dove siete? Oltre alla 5 porte di Ezio, quante se ne sono viste in giro? Mi sa che stiamo parlando di un auto che alla fine, per volontà altrui... è divenuta oggetto di miracolo visivo!
Ezio... per ora sei l'unico! Direi che l'esclusività te la puoi godere! :)

Sono qui;mondeo 2.2TDCI titanium s SW black panther;ritirata fine maggio 2008.Full optional+navy touch screen+5 anni di garanzia 38000 euro di listino
ma pagata 32000.Percorsi 10.000 KM 80%in città.Consumi intorno ad 8/L x 100KM,in autostrada costante 130 6.6.5 L/100KM.Velocità max rlevata a tachimetro 235km/h+escamotage x i tudor;da o a 100km/H cronometrata su rettilineo con 2 persone a bordo 8.2 sec;forse da solo 8.1.La tenuta di strada è
molto buona,ma alla ford hanno trovato un compromesso tra comfort e sportività quindi alle alte velocità in curva si avverte un beccheggio sull'anteriore.Quindi accelerazioni mozzafiato,rpresa entusiasmente,consumi contenuti,ottimo comfort,stile da audi A6.
Io non sono un tifoso Ford come Ezio 12,quindi ti dirò anche i difetti che sebbene non pregiudicano l'ottimo giudizio su questa vettura danno da pensare.
1)Al ritiro vettura,splendida,nero metallizzata,preparata per bene mi accorgo che la leva per aprire la port.sx usciva di 1 cm dal pannello:vabbè grossa svista ma riparata.
2)Il fanalino post.dx non era in linea con la portiera 1,5 cm di distacco dalla linea del parafango post.Ci lavorano su per 2 ore ma non riescono a metterlo in linea del tutto;ci riesce il mio carrozziere con un piccola modifica al fanale.La guarda bene e mi assicura che la macchina non è mai stata riverniciata.Quindi in ford non esiste+ il controllo qualità,cioè le macchine una volta finite vengono buttate fuori senza neanche guardarle e questo è un segmento premium...
3)Il navigatore tutt'ora non funziona mi perdo di continuo,anche su strade principali non le riconosce.Me ne esco col tomtom sul telefonino per non perdermi.Il servizio clienti non segue+ i clienti,con le altre ford per i guasti irrisolti ero bombardato da loro telefonate.
4)Mi hanno già sostituito i fari allo xeno 2 volte causa macchie+aloni interni alle parabole.Il policarbonato che usano è scadentissimo,se solo li guardi si macchiano, loro lo sanno,preferiscono cambiare i fari ma non la qualità degli stessi.
5)Il ford power(l'accensione a pulsante) mi ha già lasciato a piedi 2 volte;e come da manuale tiri fuori la chiave dal telecomando per inserirla nel blocchetto accensione ma non entra:non ci credete,provate.Hanno eseguito una ricodifica e adesso pare a posto,fatto sta che se non funge il pulsante sei a piedi xchè la chiave non entra.
6)Le plastiche superficiali del cruscotto zona centrale sono attaccate con poco adesivo e come scende la temperatura scricchiolano :twisted:.Smontate e rimesse a posto dal concessionario.
Per il resto niente da dire sono molto soddisfatto ma non completamente

.
 
Ezio e Mondeone, siete gia in 2! Ezio Berlina e Mondeone SW. Di dove siete, e oltre alla vostra, avete notizia ne abbiano vendute altre...

Chissa che non si arrivi a 3... 8)
 
purtroppo mondeone è abbastanza sfortunato perchè la mia va benissimo come la sua ma non ha nessuno dei difetti da lui riscontrati; l'ho usata in autostrada e sui tornanti del cilento e per ora a circa 8000 km e un anno di vita non mi ha dato nessun problema ; unico appunto : consumo 7 /7,5 litri ogni 100 km pur viaggiando senza fare lo spiritoso e mi aspettavo fosse piu' parca , ma si sa che le case esagerano con le loro misure prese in particolari condizioni.; biosgna ricordarsi che l'uso di condizionatore, luci, clima e piede influiscono nettamente sui consumi.....
non sono un tifoso FORD, dico solo che con la sierra ventennale e per ora con questa mondeo ( con allestimento super , i cerchi da 18, per i miei gusti estetici sono i piu' belli come architettura tra quelli in circolazione anche di macchine molto piu' costose e famose.....
difetti? forse tutta questa elettronica mi darà dei fastidi in futuro ( ora vado a provare la chiavetta d'accensione come dice mondeone...) ; le sospensioni forse sono troppo rigide rispetto alla mia sierra , il portellone non è perfettamente in quadro , il policarbonato dei fari è delicato ( ma anche il ducato di un mio amico ha i fari pieni di aloni......( 1 mm di differenza a destra tra parafango e portellone e cerchero' di farlo riassestare) ,ma le saldature laser sono perfette e non a vista come in auto ben piu' pretenziose... e le guarnizioni delle portiere sono ottime ; insomma gente , io prima di comprarla ho girato tutti i concessionari di auto tra i 30 e i 45 mila euro.( audi a 4 , bmw serie 3 , mercedes classe c , madza.6.....e alla fine ho scelto quella che mio offrisse il massimo al minor prezzo ( secondo ovviamente i miei gusti ed esigenze soggettive di spazio , potenza e soprattutto coppia e comfort ).
Non importa che ci siano poche mondeo 5 porte titanium s in giro, di fiesta come mia figlia ce ne sono invece tante e sono lo stesso delle ford....... :anche MURCIELAGO ce ne sono 2 o 3 al mese ma sono il MASSIMO che che si possa immaginare per un'auto.
 
Ezio e Mondeone... 18000 km in due, in un anno!!! Azz... ho capito, sfilate in piazza e al bar poi passate al lavaggio e via subito in garage... con telo! :lol:

A parte gli scherzi... beati voi, la Mondeo che in questi giorni renderò, 3 anni e 155000 km... un acquisto che rifarei 1000 volte, unico difetto il lettore del Sony System... pessimo.

Per il resto, missile di guerra sul quotidiano, vagone merci senza fondo quando (spesso) sfruttata nel carico.... e comunque, nera lavata con barre e griglie argentate, ancora oggi la guardo con piacere, nonostante il design dimostri l'anzianità di progetto... centomila volte meglio di tante altre nuove attualmente in commercio...

Chissà il prossimo 2.2... staremo a vedere....
 
SkyBigMaggot ha scritto:
Ezio e Mondeone... 18000 km in due, in un anno!!! Azz... ho capito, sfilate in piazza e al bar poi passate al lavaggio e via subito in garage... con telo! :lol:

A parte gli scherzi... beati voi, la Mondeo che in questi giorni renderò, 3 anni e 155000 km... un acquisto che rifarei 1000 volte, unico difetto il lettore del Sony System... pessimo.

Per il resto, missile di guerra sul quotidiano, vagone merci senza fondo quando (spesso) sfruttata nel carico.... e comunque, nera lavata con barre e griglie argentate, ancora oggi la guardo con piacere, nonostante il design dimostri l'anzianità di progetto... centomila volte meglio di tante altre nuove attualmente in commercio...

Chissà il prossimo 2.2... staremo a vedere....

è vero i km non sono tanti ma perchè uso ancora anche la sierra per il lavoro che ne ha quasi 200000........; quando prossimamamente la mettero' in pensione definitivamente è chiaro che aumenteranno anche i km della mondeo che comunque per ora non da segni di crepe varie....
quanto al 2.2 te lo consiglio vivamnete sia per la mole dell'aito ( piu' di 1500 kg ) sia perchè è un bel motore ( come è stato affermato su nuvolari nel test della c5 che ha lo stesso 2.2 biturbo ma con coppia massima inferiore alla mondeo)
 
Back
Alto