<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Mondeo Titanium S | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Ford Mondeo Titanium S

oggi 300 km su statale trafficata con sorpassi repentini anche in sesta..... per ora tutto ok pero' il consumo medio finale è stato di 7,8 l/100 km.......
se avessi avuto la 2.5 benzina 220 cv penso che avrei usato il cambio 50 volte di piu'.......
anche il freno motore è maggiore col diesel rispetto al benzina quando rilascio l'acceleratore.
in autostrada purchè libera ( e senza polizia.....) la 2.5 è piu' performante , ma sul misto dove occrrre riprendere spesso velocità penso che il 2.2 si avvantaggi

ford_mondeo3.jpg
 
Raf, la vaschetta del liquido del servosterzo è a sinistra, bianca,

La sentenza provvisoria del "dottore" che nel frattempo me l'ha riconsegnata in attesa del "trapianto" è: sostituzione scatola guida.

Aspetto il ricovero, la degenza, l'operazione e la riabilitazione per la mia malatina.

Per ingannare l'attesa domani sera la frustiamo un po, verso il mare...
 
sì è la 5 porte con tergilunotto ( molto comodo visto che la sierra 4 porte non ce l'ha...); ho anche comprato a 37 euri il salvabagagliaio in gomma e circa 50 euri i deflettori anteriori anti pioggia.
dietro non li metto perchè peggiorano l' aerodinamica visto che l'aria ci entra dentro lungo la linea di chiusura della porta posteriore; devo comprarmi ancora il supporto in plastica che evita di rigare eventualmente il paraurti posteriore quando si alza il portellone e si caricano i bagagli .
la presa a 12 volt ai sedili posteriori è comoda per un piccolo frigo bar; ( questo perchè avendo preso il caricatore 6 cd non posso avere il portaoggetti refrigerato....).
comunque le mie canne da pesca da surf casting e accessori vari entrano in auto perfettamente.....GRANDE MONDEO!!!!
 
ezio12 ha scritto:
sì è la 5 porte con tergilunotto ( molto comodo visto che la sierra 4 porte non ce l'ha...); ho anche comprato a 37 euri il salvabagagliaio in gomma e circa 50 euri i deflettori anteriori anti pioggia.
dietro non li metto perchè peggiorano l' aerodinamica visto che l'aria ci entra dentro lungo la linea di chiusura della porta posteriore; devo comprarmi ancora il supporto in plastica che evita di rigare eventualmente il paraurti posteriore quando si alza il portellone e si caricano i bagagli .
la presa a 12 volt ai sedili posteriori è comoda per un piccolo frigo bar; ( questo perchè avendo preso il caricatore 6 cd non posso avere il portaoggetti refrigerato....).
comunque le mie canne da pesca da surf casting e accessori vari entrano in auto perfettamente.....GRANDE MONDEO!!!!
ti invidio per il fatto del tergi posteriore è l'unica ford al momento che monta il tergi posteriore stile air come quelli anteriori e che quindi pulisce da dio, inoltre se ti si consuma il tergi non dovrebbe graffiarsi il vetro nelle altre ford , comrpesa la mia c-max invece se si consuma quello posteriore potrebbe esserci il rischio di rigatura del vetro.... :evil:
Su un altro forum stiamo studiando se poter montare un modello diverso tipo VW golf citroen c5 etc.
 
Toh... un altro pescatore... :)

Hai capito il perchè di

Kadett SW 1994
Kadett SW 1996
Volvo 850 SW 2001
Focus SW 2003
Mondeo SW 2006
Mondeo SW 2009

Quando parlo di capacità di carico di una Mondeo ho i miei sporchi motivi... :D

La Croma, che ebbi aziendale per 4 mesi, non riusciva a caricare nemmeno il paniere... e la chiamano wagon... :(
 
E' la tua, milanese, vero? Molto molto bella... e capisco perche parcheggi esterno di corsia... :D

Io, con la mia precedente Black, a tutti quelli che me l'hanno sportellata o segnata ho augurato di spendere la busta in lassativi. E sono stato molto buono.... :twisted:
 
Il Club non scherza...

Mondeone a piangere per il Ford Power (ma sulle navette spaziali quello era il bottone dell'autodistruzione!!!)

Ezio disperso in guerra da secoli, ma a dire il vero la figura del desaparecidos la porta con eleganza, non avendo mai postato ne di dove fosse, ne una foto della sua amata Titanium S. Effettivamente con il flash potrebbe sporcarsi!
Chissà, lo vedremo forse in trasmissioni come Chi l'ha Visto o Mistero...
Se ci sei Ezio, torna in questo mondo, abracadabra!!!

Io sto aspettando sulla Bianchina, la sostituzione della scatola guida in quanto perde liquido dai paraoli e mi tocca rabboccare ogni 700 - 800 Km il liquido nella vaschetta o lo sterzo ha il rumore di un reattore nucleare...

Per la cronaca, 11500 km in poco piu di due mesi ed ancora nessuna Titanium S incrociata, solo 4 Mondeo bianche viste.

Saluti da un isola deserta!
 
Back
Alto