<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Mondeo Titanium S | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ford Mondeo Titanium S

taxi70 ha scritto:
la titanium con kit estetico e sicuramente bella come la s!
perche alcune cose la s la rendono pesante come la
plancia tutta nera la preferisco titanium .in quando
le cuciture rosse e un po retro e per una ammiraglia
e meglio non calcare la mano per non andare sul tamarro.
le cuciture rosse le avevano la r5 gt turbo la uno turbo eccc.

Mi ricorda la favola della volpe e dell'uva....

Poi, sull'interno, il tamarro è ben altro, comunque è questione di gusto... sempre a mio parere!
 
o trovato il sito russo qui esce come accesori anche lo scarico!
http://www.ford.ru/ns7/serv_accessories/-/-/-/-/-/-#
 
taxi70 ha scritto:
o trovato il sito russo qui esce come accesori anche lo scarico!
http://www.ford.ru/ns7/serv_accessories/-/-/-/-/-/-#

O sei un grande conoscitore di lingue.... o sei un grande buontempone.... sto ancora a sganasciarmi dopo esserci cascato!!! (non conoscendo il russo)

:D :D :D :D :D
 
taxi70 ha scritto:
la titanium con kit estetico e sicuramente bella come la s!
perche alcune cose la s la rendono pesante come la
plancia tutta nera la preferisco titanium .in quando
le cuciture rosse e un po retro e per una ammiraglia
e meglio non calcare la mano per non andare sul tamarro.
le cuciture rosse le avevano la r5 gt turbo la uno turbo eccc.
adire il vero nella mia solo alcune parti sono non in alluminio e meno male, inoltre le cuciture rosse sono finissime e poco invasive , insomma abbastanza discrete e quindi eleganti.
da tamarro invece secondo me sono certi spoiler , cerchi ,vernici bicolore, verti oscurati , pelle chiarissima , che si vedono in giro
 
Quindi... se un giorno per miracolo... avessi una Titanium S con Stile Pack, barre argentate e vetri oscurati...

Sarei un tamarro??? :) Ditemelo, perche nel caso faccio i vetri specchiati... :D
 
Ciao a tutti,rieccomi.Ho segiuto le varie risposte e mi sento di dire la mia;
1)Non sono affatto sfortunato;tutti i problemi che affliggono la mia mondeo"aloni all'interno fari,problemi al ford power,assemblaggio frettoloso,Navigatore dvd difettoso,sono i problemi che affliggono tutte le nuove mondeo in circolazione(tranne quella di Ezio12!!!,stratifoso Ford).Negare queste cose,vuol dire prenderci in giro.Prima di questa ho avuto:
1)Ford mondeo 2.2tdci titanium 155CV mai un problema
2)Ford Cmax 2000tdci mai un problema
3)Ford focus 1600 tdci SW 115CV 1 problema col clima-risolto.
4)Ford Focus 1600tdci SW 90CV mai un problema.
5)Ford Escort 1800 SW 16V ghia mai un problema.
Credo che la Ford oggi sta facendo di tutto per perdere i suoi migliori clienti.
E' normale che una macchina segmento premium vengano sostituiti i fari per ben 2 volte in 3 mesi?
E' normale che un navigatore di 2500 euro dopo 1 anno non sia ancora stato riparato?
E' normale dopo aver speso 38000 euro rimanere a piedi
2 volte su un auto di 3 mesi?
E' normale che quando piove se apri 1cm di finestrino per fumare arrivi una cascata di acqua nella vettura xchè non ci sono le canaline di scolo sul tetto?
Se volete vado avanti,ma mi fermo qui.
Non è tanto la questione dei difetti,tutti i nuovi modelli presentano dei difetti,anche gravi,la vera questione è affrontarli e risolverli.Abbandonare il cliente,specie se un buon cliente,è una politica che alla lunga si paga e specialmente oggi in un periodo di crisi le aziende dovrebbero fare di tutto per tenersi stretti i loro clenti che sono il loro patrimonio.
La macchina la ricomprerei altre 100 volte xchè è bellissima e và da dio,ma pensare di avere ancora a che fare con questi(non mi riferisco ai concessionari che sono bravissimi almeno i miei) mi lascerebbe perplesso.
 
mondeone ha scritto:
Ciao a tutti,rieccomi.Ho segiuto le varie risposte e mi sento di dire la mia;
1)Non sono affatto sfortunato;tutti i problemi che affliggono la mia mondeo"aloni all'interno fari,problemi al ford power,assemblaggio frettoloso,Navigatore dvd difettoso,sono i problemi che affliggono tutte le nuove mondeo in circolazione(tranne quella di Ezio12!!!,stratifoso Ford).Negare queste cose,vuol dire prenderci in giro.Prima di questa ho avuto:
1)Ford mondeo 2.2tdci titanium 155CV mai un problema
2)Ford Cmax 2000tdci mai un problema
3)Ford focus 1600 tdci SW 115CV 1 problema col clima-risolto.
4)Ford Focus 1600tdci SW 90CV mai un problema.
5)Ford Escort 1800 SW 16V ghia mai un problema.
Credo che la Ford oggi sta facendo di tutto per perdere i suoi migliori clienti.
E' normale che una macchina segmento premium vengano sostituiti i fari per ben 2 volte in 3 mesi?

E' normale che un navigatore di 2500 euro dopo 1 anno non sia ancora stato riparato?
E' normale dopo aver speso 38000 euro rimanere a piedi
2 volte su un auto di 3 mesi?
E' normale che quando piove se apri 1cm di finestrino per fumare arrivi una cascata di acqua nella vettura xchè non ci sono le canaline di scolo sul tetto?
Se volete vado avanti,ma mi fermo qui.
Non è tanto la questione dei difetti,tutti i nuovi modelli presentano dei difetti,anche gravi,la vera questione è affrontarli e risolverli.Abbandonare il cliente,specie se un buon cliente,è una politica che alla lunga si paga e specialmente oggi in un periodo di crisi le aziende dovrebbero fare di tutto per tenersi stretti i loro clenti che sono il loro patrimonio.
La macchina la ricomprerei altre 100 volte xchè è bellissima e và da dio,ma pensare di avere ancora a che fare con questi(non mi riferisco ai concessionari che sono bravissimi almeno i miei) mi lascerebbe perplesso.

1) non sono stratifoso ford : sono solo cliente soddisfatto perchè possiedo ancora una sierra perfetta ventennale che non mi ha mai dato problemi.
2) non tutte le mondeo hanno i tuoi problemi :la mia per ora non ne ha.
3) io non fumo ma nei finestrini ho messo i deflettori di palstica , cioè le alette parapioggia , purtroppo molto piu' piccole di quelle che ho sulla sierra.
4) spero che non mi sorgano i tuoi problemi, per me troppi e quindi propri di chi è sfortunato, perchè alora cambierei casa costruttrice , ma sempre tedesca pero'......
5) qualche imperfezione di montaggio esiste per tutte le auto , specie per il policarbonato dei fari che genera aloni in molti modelli di tutte le case: rimpiango i fari in vetro della sierra , ma non posso farci niente, tutte i fari ormai sono di plastica per essere modellati alla carrozzeria.
6 se hai speso 38000 euri scusa ma ti sei fatto fregare.
la mia veniva 37500 full optionals e in contanti l'ho pagata poco di 32 +750 garanzia estesa a 5 anni.
 
L'auto veniva 38000 euro:l'ho pagata 32000.Mi dispiace dirtelo ma anche di fronte a casi evidenti(tipo quello che gli hanno montato 3 vetri scuri ed uno no)hai sempre cercato di sminuire i grossolani errori che in Ford stanno commettendo.Ci tengo a precisare che non ce l'ho con te,anzi seguo bene tutti i tuoi post ed anche i test di nuvolari,voglio solo dirti:lodi quando lo meritano,ma critiche quando sbagliano.
 
mondeone ha scritto:
L'auto veniva 38000 euro:l'ho pagata 32000.Mi dispiace dirtelo ma anche di fronte a casi evidenti(tipo quello che gli hanno montato 3 vetri scuri ed uno no)hai sempre cercato di sminuire i grossolani errori che in Ford stanno commettendo.Ci tengo a precisare che non ce l'ho con te,anzi seguo bene tutti i tuoi post ed anche i test di nuvolari,voglio solo dirti:lodi quando lo meritano,ma critiche quando sbagliano.

certamente lodi e critiche ma per ora mi lamento solo di 1 mm di differenza tra la giunzione del parafango di sinistra col cofano rispetto a quello di destra , della mancanza dei sedili riscaldati e ventilati , previsti solo sulla ghia e pure delle tendine parasole non previste nella versione sportiva; per il resto dopo un anno tutto ok, che devo dirti che sono ultrafortunato?
meno male per me.
 
mondeone ha scritto:
Ciao a tutti,rieccomi.Ho segiuto le varie risposte e mi sento di dire la mia;
1)Non sono affatto sfortunato;tutti i problemi che affliggono la mia mondeo"aloni all'interno fari,problemi al ford power,assemblaggio frettoloso,Navigatore dvd difettoso,sono i problemi che affliggono tutte le nuove mondeo in circolazione(tranne quella di Ezio12!!!,stratifoso Ford).Negare queste cose,vuol dire prenderci in giro.Prima di questa ho avuto:
1)Ford mondeo 2.2tdci titanium 155CV mai un problema
2)Ford Cmax 2000tdci mai un problema
3)Ford focus 1600 tdci SW 115CV 1 problema col clima-risolto.
4)Ford Focus 1600tdci SW 90CV mai un problema.
5)Ford Escort 1800 SW 16V ghia mai un problema.
Credo che la Ford oggi sta facendo di tutto per perdere i suoi migliori clienti.
E' normale che una macchina segmento premium vengano sostituiti i fari per ben 2 volte in 3 mesi?
E' normale che un navigatore di 2500 euro dopo 1 anno non sia ancora stato riparato?
E' normale dopo aver speso 38000 euro rimanere a piedi
2 volte su un auto di 3 mesi?
E' normale che quando piove se apri 1cm di finestrino per fumare arrivi una cascata di acqua nella vettura xchè non ci sono le canaline di scolo sul tetto?
Se volete vado avanti,ma mi fermo qui.
Non è tanto la questione dei difetti,tutti i nuovi modelli presentano dei difetti,anche gravi,la vera questione è affrontarli e risolverli.Abbandonare il cliente,specie se un buon cliente,è una politica che alla lunga si paga e specialmente oggi in un periodo di crisi le aziende dovrebbero fare di tutto per tenersi stretti i loro clenti che sono il loro patrimonio.
La macchina la ricomprerei altre 100 volte xchè è bellissima e và da dio,ma pensare di avere ancora a che fare con questi(non mi riferisco ai concessionari che sono bravissimi almeno i miei) mi lascerebbe perplesso.

Comprendo e condivido quello che dici.
Compro Ford da 23 anni ( Escort, Fiesta, Puma, Focus I, S-Max) e posso dirti che la qualità è andata calando nel tempo.
Tanto che per auto dal costo superiore a 30.000 ?. (mica bruscolini) ci si trova di fronte a difetti imbarazzanti che non trovano soluzione adeguata.
Qui non si discute dell'effimero ma di sostanza che manca e a cui il servizio clienti, puntualmente interpellato e posso dire collaborativo, non trova adeguata soluzione.
 
keynes ha scritto:
mondeone ha scritto:
Ciao a tutti,rieccomi.Ho segiuto le varie risposte e mi sento di dire la mia;
1)Non sono affatto sfortunato;tutti i problemi che affliggono la mia mondeo"aloni all'interno fari,problemi al ford power,assemblaggio frettoloso,Navigatore dvd difettoso,sono i problemi che affliggono tutte le nuove mondeo in circolazione(tranne quella di Ezio12!!!,stratifoso Ford).Negare queste cose,vuol dire prenderci in giro.Prima di questa ho avuto:
1)Ford mondeo 2.2tdci titanium 155CV mai un problema
2)Ford Cmax 2000tdci mai un problema
3)Ford focus 1600 tdci SW 115CV 1 problema col clima-risolto.
4)Ford Focus 1600tdci SW 90CV mai un problema.
5)Ford Escort 1800 SW 16V ghia mai un problema.
Credo che la Ford oggi sta facendo di tutto per perdere i suoi migliori clienti.
E' normale che una macchina segmento premium vengano sostituiti i fari per ben 2 volte in 3 mesi?
E' normale che un navigatore di 2500 euro dopo 1 anno non sia ancora stato riparato?
E' normale dopo aver speso 38000 euro rimanere a piedi
2 volte su un auto di 3 mesi?
E' normale che quando piove se apri 1cm di finestrino per fumare arrivi una cascata di acqua nella vettura xchè non ci sono le canaline di scolo sul tetto?
Se volete vado avanti,ma mi fermo qui.
Non è tanto la questione dei difetti,tutti i nuovi modelli presentano dei difetti,anche gravi,la vera questione è affrontarli e risolverli.Abbandonare il cliente,specie se un buon cliente,è una politica che alla lunga si paga e specialmente oggi in un periodo di crisi le aziende dovrebbero fare di tutto per tenersi stretti i loro clenti che sono il loro patrimonio.
La macchina la ricomprerei altre 100 volte xchè è bellissima e và da dio,ma pensare di avere ancora a che fare con questi(non mi riferisco ai concessionari che sono bravissimi almeno i miei) mi lascerebbe perplesso.

Comprendo e condivido quello che dici.
Compro Ford da 23 anni ( Escort, Fiesta, Puma, Focus I, S-Max) e posso dirti che la qualità è andata calando nel tempo.
Tanto che per auto dal costo superiore a 30.000 ?. (mica bruscolini) ci si trova di fronte a difetti imbarazzanti che non trovano soluzione adeguata.
Qui non si discute dell'effimero ma di sostanza che manca e a cui il servizio clienti, puntualmente interpellato e posso dire collaborativo, non trova adeguata soluzione.

mi spiace contraddirti ma tutti quelli ,parenti ed amici che si siedono sulla sierra e poi sulla mondeo mi dicono che anche da fermi la differenza in meglio della mondeo è netta rispetto alla sierra che pure quando uscì nella verisione ghia era un'auto che nulla aveva già allora da invidiare all'audi 80.
Quindia mio avviso non solo c'è stato un miglioramento motoristico , di telaio e di accessori, ma anche di materiali interni e di assemblaggio....
il fatto stesso che le lamiere siano saldate in modalità laser e si usino acciai al boro e le guarnizioni siano quanto di meglioc'è in giro , dimostra i progressi che ford , a mio avviso , ha effettuato non solo nell'estetica.
E' opinione generale che oggi questa marca è paragonabile per qualità alle piu' rinomate case tedesche ( sana concorrenza. che non c'è in italia....) pur riuscendo a mantenere equilibrati i costi.
Quando avro' delle delusioni tranqullli che cambiero' marchio : per ora sono soddisfatto.
 
Ezio e Mondeone!!! Non litigate che per ora sieti i miei tutor da Titanium S, in quanto unici che la possiedono... chissà se arriverà il terzo....
 
SkyBigMaggot ha scritto:
Ezio e Mondeone!!! Non litigate che per ora sieti i miei tutor da Titanium S, in quanto unici che la possiedono... chissà se arriverà il terzo....

solo 2? minkia abbiamo proprio una fuoriserie......
a parte gli scherzi non mi piace fare come le migliaia di pecore che gareggiano nelle stracittadine piene di smog.... mi piace correre da solo anzi in DUE......aspettando al ma ssimo il terzo coem dici tu........
 
Pensa Ezio... l'esclusiva... e per meriti altrui... anvedi!

Ma guardavo, non è possibile mandare un messaggio privato ad un altro utente o sono io che son rinko (probabile)?
 
[/quote]

mi spiace contraddirti ma tutti quelli ,parenti ed amici che si siedono sulla sierra e poi sulla mondeo mi dicono che anche da fermi la differenza in meglio della mondeo è netta rispetto alla sierra che pure quando uscì nella verisione ghia era un'auto che nulla aveva già allora da invidiare all'audi 80.
Quindia mio avviso non solo c'è stato un miglioramento motoristico , di telaio e di accessori, ma anche di materiali interni e di assemblaggio....
il fatto stesso che le lamiere siano saldate in modalità laser e si usino acciai al boro e le guarnizioni siano quanto di meglioc'è in giro , dimostra i progressi che ford , a mio avviso , ha effettuato non solo nell'estetica.
E' opinione generale che oggi questa marca è paragonabile per qualità alle piu' rinomate case tedesche ( sana concorrenza. che non c'è in italia....) pur riuscendo a mantenere equilibrati i costi.
Quando avro' delle delusioni tranqullli che cambiero' marchio : per ora sono soddisfatto.
[/quote]

Per quanto mi riguarda ho la S-Max (auto del segmento D non un'utilitaria) per la terza volta in 20 giorni (con supervisione, è il caso di sottolineare, del servizio clienti Ford) in officina/carrozzeria, ergo mi girano gli zebedei e sono un tantino intollerante perchè nel frattempo mi sono dovuto arrangiare da solo e sto girando con una auto che mi è stata gentilmente prestata.
Anche la mia è bellissima da fermo peccato che però debba muoversi quindi di saldature a laser e acciai al boro non me ne frega una cippa se poi funziona male.
Comunque, tanto per ribadire il concetto se ce ne fosse bisogno, Il livello qualitativo generale, non solo quello Ford, della produzione automobilistica è calato e quelli che ci rimettono, esclusi i soliti fortunati, sono i consumatori a cui viene venduto un prodotto sempre più sofisticato ma, purtroppo, molto più delicato (plastiche e materiali riciclati, DPF, elettronica...).
Per accorgersene basta leggere le lamentele presenti in TUTTI i forum.
Buona e felice giornata.
 
Back
Alto