<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Mondeo Titanium S | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Ford Mondeo Titanium S

Con oggi siamo a 1200 Km...

Il turbo comincia a sgranchirsi le gambe, le gomme sudano di piu ai bordi, il benzinaio si sfrega le mani e sorride. Anche se per fortuna, Lei non è alcoolizzata e beve con moderazione. Diciamo che si concede qualche spritz di tanto in tanto..... :)

Sublime.
 
diciamo che il computer di bordo sul convers+ mi indica il consumo medio di 7,5 /8 quando mi lascio trasportare da tutta questa coppia portentosa.......
pero' se guido abbastanza tranquillo mi indica 6,8/7 e sono da spostare pur sempre piu' di 1500 kg......mica una smart
 
scusate se cambio discorso, volevo kiedere i sedili in pelle con cosa li pulite in modo da tenere morbida la pelle.
Un mio amico mi ha detto di usare il latte, però a me sembra una cavolata boo
voi ke ne pensate??
 
Ahiahiahi...

Cominciamo ad elencare i punti dolenti, nulla di grave e prevedibile dal primo giorno che gli ho preso le misure...

Salire su gradini obliqui a raso sulle strade, richiede attenzione...

Testimone è il mio primo latrato sentito l'altra sera, pur non avendo avuto risultati visibili, la prima grattata della Bianchina c'è stata...

Battesimo indolore... :)
 
è già la seconda volta ke quando mi fermo con l'auto rimane accesa la ventola del radiatore per 2-3 minuti la temperatura era regolare i livelli sono a posto non so cosa può dipendere...
poi ho notato ke viaggiando sui 1200- 1300 ogni tanto la macchina tende a strappare un pochino al riascio e alla spinta dell' acceleratore.
dimenticavo è la mondeo 2.2 175cv
 
Oggi l'ho trattata male, ma male male.

Impressionante. Inutile discrivere il come e quanto. Impressionante.

Ora, alcuni dettagli rispetto alla precedente versione 2.2 con cui ho condiviso 3 anni e quasi 160.000 km.

Comfort pari ad auto di livello superiore, silenziosità e fluidità su tutti i regimi. Un auto che ti porta a fare cose senza accorgertene, ampiamente supportata da gommatura maxi e sospensioni sportive (che non lo sembrano e la schiena ringrazia...) Sono arrivato allegro su una curva, pur con una marcia adeguata e sentendo il canto delle gomme mi aspettavo una reazione da controllare... invece si è rivelato un binario per l'alta velocità.
Nota dolente: voglio sperare sia ancora la giovane età degli elementi sotto il cofano, in quanto alla fine, il consumo medio è rimasto sugli 8.5lt/100km, quando con l'altra, sebbene con 20 hp in meno (ma aveva le stesse prestazioni di punta, un decimo di secondo irrivelante nello 0-100 e 400 Nm di coppia contro i 420 attuali... i consumi, nella guida "ignorante" erano piu contenuti, in media sui 7.5 - 7.8, sullo stesso percorso.

Credo che la vera differenza non sia dovuta ad un peggior consumo di carburante a pari richieste del piede destro, bensi ad una percezione piu ovattata e naturale della gestione, tale da portare il guidatore a fare cose piu spinte senza accorgersene.

O magari, ancora sono io che non ci ho fatto la mano... ma quanto puzzavano gomme e freni...

In ogni caso... base 10, voto 11.
 
POI HO NOTATO UN ALTRA COSA KE LO STERZO ALLE ALTE VELOCITà IN CURVA è TROPPO MORBIDO SEMBRA KE LE GOMME NN TOCCHINO PIU L'ASFALTO MI DA UNA BRUTTA SENSAZIONE..... PERò RIPETO è SOLO UNA SENSAZIONE
LO STERZO è ELETTROIDRAULICO QUINDI PIù VAI FORTE PIù LO STERZO DIVENTA DURO IN TEORIA..... PERò A ME SEMBRA IL CONTRARIO
 
Una volta, la ventola, e la temperatura mi pareva normale...

Le lievi strappate ai bassi regimi le ho notate anche io, in ogni caso stiamo facendo il pelo all'uovo...

La macchina va bene alla grande....
 
per la questione ventola potrebbe essere il bulbo del termostato che chiude anzitempo il circuito elettrico alla ventola.alla sierra l'ho cambiato 2 volte facilemente e mi sono anche costruito un circuito d'emergenza con interruttore per utilizzare la ventola anche quando voglio io.
Nella mondeo pero' non ci metto di certo le mani : troppa elettronica e differenza dalle gestioni del passato..........................
per ora non ho notato nessun problema di ventola o altro: condivido le impressioni di guida che avete descritto: ha una ripresa mostruosa in un ambiente ovattato che ti fa rischiare multe salate se non metti il controllo velocità.........oggi ho comprato i deflettori scuri per i finestrini , comodi per pioggia e anche sole e il copri paraurti posteriore a livello bagagliaio che mi evita rigacce quando carico valige e altro.
difetti? presa posteriore solo a 12 volt, sospensioni piu' rigide della sierra ( ma è logico), mancanza di paracolpi sulle fiancate facili a rigarsi, lo sterzo l'avrei preferito piu' duro da manovrare ma comunque è preciso e diretto.
il consumo riesente di come premo il piede.......comunque guidando allegro comke certe bmw e audi ancora riesco a fare gli 8/8,5 : motore 2.2 175 cv , 420 NM
 
ecco la cinesona
FCN_zhisheng_ExGallery_18_IMG.jpg

FCN_zhisheng_ExGallery_13_IMG.jpg
 
Back
Alto