<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Focus o Seat Leon? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ford Focus o Seat Leon?

La scelta non è stata semplice, il confronto è stato in quasi perfetta parità per molti aspetti, ma alla fine ho scelto la Focus ST Line X, 1.0 155 cv con cambio manuale. Elementi decisivi sono stati dettagli, per certi versi anche abbastanza fini a se stessi, come la già citata percezione di maggior cura nell'abitacolo, l'impressione di maggior funzionalità del bagagliaio (pur se un po' più piccolo di quello della Leon), i fari adattivi e soprattutto il fatto che diversi comandi siano ancora fisici, e non tutti concentrati sul touch screen
 
La scelta non è stata semplice, il confronto è stato in quasi perfetta parità per molti aspetti, ma alla fine ho scelto la Focus ST Line X, 1.0 155 cv con cambio manuale. Elementi decisivi sono stati dettagli, per certi versi anche abbastanza fini a se stessi, come la già citata percezione di maggior cura nell'abitacolo, l'impressione di maggior funzionalità del bagagliaio (pur se un po' più piccolo di quello della Leon), i fari adattivi e soprattutto il fatto che diversi comandi siano ancora fisici, e non tutti concentrati sul touch screen
Oh, complimenti per l'acquisto! Aspettiamo una tua recensione!!

A quanto l'hai presa alla fine? Tempi di consegna?
 
Il prezzo finale è di circa 29mila €, quello di listino veniva fuori di circa 32mila €, uno sconto del 10% (che si riprenderanno con gli interessi del finanziamento). Tempi di consegna da fine anno a gennaio, secondo il venditore è più probabile dicembre.
 
Il prezzo finale è di circa 29mila €, quello di listino veniva fuori di circa 32mila €, uno sconto del 10% (che si riprenderanno con gli interessi del finanziamento). Tempi di consegna da fine anno a gennaio, secondo il venditore è più probabile dicembre.
beh tra fine dicembre e gennaio, se puoi aspetta l'anno nuovo. Hai l'auto che è subito più giovane...
 
beh tra fine dicembre e gennaio, se puoi aspetta l'anno nuovo. Hai l'auto che è subito più giovane...

Potessi scegliere, anche io preferirei gennaio. Ho provato anche a fare pressioni perché se la prendano comoda, ma mi è stato risposto che, se arriva a dicembre, sono obbligati ad immatricolarla entro l'anno per motivi aziendali non meglio specificati. Alla fine, sapendo che me la tengo finché dura, anche perdere subito l'anno non ha effetti particolari
 
Potessi scegliere, anche io preferirei gennaio. Ho provato anche a fare pressioni perché se la prendano comoda, ma mi è stato risposto che, se arriva a dicembre, sono obbligati ad immatricolarla entro l'anno per motivi aziendali non meglio specificati. Alla fine, sapendo che me la tengo finché dura, anche perdere subito l'anno non ha effetti particolari
i motivi, sono che così riescono a fare più budget per questo 2020 così disgraziato
 
Bella la Focus, esternamente anche meglio della Leon.
Ma pensavo fosse decisamente più economica. Quando ho preventivato una Leon Fr Mild Hybrid carica di tutto e di più (mancavano solo il Dcc e l'antifurto), scontata mi veniva poco più di 27mila (non do dentro nessuna auto e non c'erano ancora gli incentivi).
 
Beh, sulla mia ho messo i cerchi da 18", la vernice metallizzata, il pacchetto parcheggio (soprattutto per il monitoraggio dell'angolo cieco che non per l'assistente al parcheggio), il winter pack e soprattutto i fari adattivi, che da soli costano 1500 €. Concordo che lo sconto non è miracoloso, ma come ho scritto in un'altra discussione, l'offerta che mi hanno fatto mi permetteva di liberarmi della mia auto attuale, di appena 18 mesi, con cui però non mi trovo per niente bene, estinguere il finanziamento che sto portando avanti ed iniziarne uno nuovo a praticamente le stesse condizioni, risparmiando però circa 2mila € rispetto al finire quello precedente e prendere cash la Focus tra un annetto e mezzo. Penso che se non ci fosse stato questo "servizio", uno sconto maggiore potevo portarlo a casa
 
Una Peugeot 3008. Visto che non dovrebbe avere nessun effetto sulle condizioni di vendita della Focus concordate, al posto di togliermi il valore dal prezzo della Focus mi estinguono il finanziamento, penso che posso tentare di vendermela per conto mio. Se non ci riesco, il finanziamento in corso viene estinto dalla concessionaria Ford ed io ci guadagno "solo" i 2 mila € di risparmio netto già citati, se invece riesco a piazzarla, allora estinguo lo stesso il finanziamento, ma guadagno ulteriori 2-3 mila €
 
Bella la Focus, esternamente anche meglio della Leon.
Ma pensavo fosse decisamente più economica. Quando ho preventivato una Leon Fr Mild Hybrid carica di tutto e di più (mancavano solo il Dcc e l'antifurto), scontata mi veniva poco più di 27mila (non do dentro nessuna auto e non c'erano ancora gli incentivi).
A questo prezzo non c'è auto per portafogli normali con un rapporto qualità prezzo superiore in quesTo momento.
 
Buongiorno a tutti, dopo praticamente un anno ritorno per tracciare un primo bilancio. In sintesi è estremamente positivo, sono molto soddisfatto dell'acquisto, tanto che tornassi indietro rifarei la stessa identica scelta.
Gli aspetti più positivi sono certamente l'estetica esterna muscolosa e sportiva, il piacere di guida, l'efficienza del motore (viaggio sui 16,5/17 km/l di media) ed i fanali adattivi, a cui non rinuncerei mai più.
Piccole note negative, ma si tratta veramente di inezie, sono l'estetica degli interni, tradizionale nelle linee, nell'aspetto generale, e di livello medio dal punto di vista della qualità percepita, il cambio un po' duro, ma forse può essere dovuto ad un mio stile di guida sbagliato, e le misure degli pneumatici omologati, tutte piuttosto particolari, che restringono parecchio le scelte.
Unico rammarico è il non avere il cambio automatico, che l'anno scorso non era previsto per le mild hybrid, e che invece con il restyling hanno aggiunto. Anzi, il mio motore, il 1.0 da 155 cv, ora è solo automatico. Ma in ogni caso posso dire che è stato un grandissimo acquisto
 
Benissimo dai, alla fine la Focus è una bella auto, in alcune cose meglio anche della Leon.
Io la mia c'è l'ho da oltre un anno (da mild hybrid sono finito sulla plug-in, non potevo aspettare i 9 mesi che alla fine sono stati) e ne sono molto contento (204cv si fanno sentire). I timori sui comandi touch alla fine spariscono, visto quanto li utilizzi. Più problematico è casomai il sistema infotainment di VW, che qualche bug ha.
 
Ford Focus senza dubbio. Però 155cv cavalli su un piccolo 1.0 a 3 cilindri......penso che 125cv bastano.
 
Back
Alto