<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Fiesta 80cv per arrampicarsi sul Cervino | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ford Fiesta 80cv per arrampicarsi sul Cervino

La cosa più saggia sarebbe dividerci in due macchine utilizzando anche una Ypsilon? In tal modo raddoppierebbero i costi del viaggio ma probabilmente ne verrebbe la pena?
E' senz'altro più sicuro in caso di qualche panne (scongiuri d'obbligo) avere un veicolo "d'qappoggio", ed in ogni caso potete viaggiare più comodi
 
.
A Cervinia, se parliamo di utilitarie, ci sono andato con la Peugeot 208 da 92 cv, con una Uno 45, con una Panda 1000... e anche con 5 persone con una Uno 60.
Direi che senza pretese di fare cronoscalate l'importante è avere l'auto in ordine, le gomme invernali e le catene per ogni evenienza.
Guidare con calma e se gli altri proprio vanno più veloci, fermarsi ove possibile per farli passare e poi proseguire sereni.
Se noleggi gli sci in loco, dovresti riuscire a caricare tutto: quando si è giovani si è meno ingombranti.
 
A inizio marzo, io ed altri 4 amici abbiamo in programma di farci qualche giorno di sci a Cervinia, ma non abbiamo un grande “garage” di auto a disposizione.
La strada fino a Cervinia è bellissima e ben tenuta.
Cervinia è cara, si risparmia qualcosa andando a dormire più a valle.
Per quello che si spende in 5, mettere quattro gomme m/s non mi sembra un problema (Michelin CrossClimate).
Spero siate allenati, i 3480 metri si sentono.
Piste larghe e lunghissime, impianti ottimi.
Se servono info, chiedi.
Sciatori o tavolari?
Da che regione?
 
Back
Alto