Ciao a tutti....
Da fedelissimo dei motori a gasolio, nonchè Fordista, mi guardo intorno, in quanto la mia Fiesta 1.4 TDCI a breve spegne le 300 candeline. LE auguro ancora lunga vita, (e credo ce l'abbia), ma, nel frattempo mi preparo a una sua eventuale dipartita.
Approfittando delle ferie, mi sono qirato diverse concessionarie. LE auto che mi garbano di piu, come estetica, sono la Fiesta e la Peugeot 208.
Sulla prima, purtroppo il diesel non lo fanno piu, quindi optereri per la 1.0 Ecoboost Mild Hybrid. La PEugeot 208 ancora produce il 1.5 Diesel da 100 CV.
Non ho mai avuto Peugeot, mio zio ha la 3008 e ne è entusiasta, leggendo recensioni su internet, come ogni cosa, c'è chi ne parla bene e chi dice di starne alla larga (ma pure con le Ford ho letto recensioni cosi eterogenee). Di sicuro la 208 mi sembra un po' piu "elettronica" della Fiesta, e, l'elettronica è sempe un'arma a doppio taglio, perche è quella che ti fotte prima.
PErcorro mediamente 30.000 km l'anno, misto urbano ed extra-urbano, se potessi continuerei ad acquistare diesel, non tano per i consumi, quanto per la durata.
Ammetto che son cresciuto un po' col retaggio degli anni 80/90, dove un'auto a benzina a 150.000 km veniva considerta gia un catorcio, mentre dall'altra sponda vedevi tassisti con auto diesel arrivare 5/600.000 km sena troppi problemi.
Io stesso, fino 300.000 km, con la mi Fiesta (peraltro, il motore è frutto di una Join Adventure proprio con PEugeot e Citroen,, infatti lo montavano anche le vecchie 208 e la C3 Diesel)non mi posso lamentare.
Voi cosa comprereste? Continuare a comprare diesel nel 2021 è una scelta da folli?
Ora ammetto che le cose siano un tantino cambiate. ùDi certo resto uno di quegli automobilisti che non cambia l'auto ogni 3 anni
Da fedelissimo dei motori a gasolio, nonchè Fordista, mi guardo intorno, in quanto la mia Fiesta 1.4 TDCI a breve spegne le 300 candeline. LE auguro ancora lunga vita, (e credo ce l'abbia), ma, nel frattempo mi preparo a una sua eventuale dipartita.
Approfittando delle ferie, mi sono qirato diverse concessionarie. LE auto che mi garbano di piu, come estetica, sono la Fiesta e la Peugeot 208.
Sulla prima, purtroppo il diesel non lo fanno piu, quindi optereri per la 1.0 Ecoboost Mild Hybrid. La PEugeot 208 ancora produce il 1.5 Diesel da 100 CV.
Non ho mai avuto Peugeot, mio zio ha la 3008 e ne è entusiasta, leggendo recensioni su internet, come ogni cosa, c'è chi ne parla bene e chi dice di starne alla larga (ma pure con le Ford ho letto recensioni cosi eterogenee). Di sicuro la 208 mi sembra un po' piu "elettronica" della Fiesta, e, l'elettronica è sempe un'arma a doppio taglio, perche è quella che ti fotte prima.
PErcorro mediamente 30.000 km l'anno, misto urbano ed extra-urbano, se potessi continuerei ad acquistare diesel, non tano per i consumi, quanto per la durata.
Ammetto che son cresciuto un po' col retaggio degli anni 80/90, dove un'auto a benzina a 150.000 km veniva considerta gia un catorcio, mentre dall'altra sponda vedevi tassisti con auto diesel arrivare 5/600.000 km sena troppi problemi.
Io stesso, fino 300.000 km, con la mi Fiesta (peraltro, il motore è frutto di una Join Adventure proprio con PEugeot e Citroen,, infatti lo montavano anche le vecchie 208 e la C3 Diesel)non mi posso lamentare.
Voi cosa comprereste? Continuare a comprare diesel nel 2021 è una scelta da folli?
Ora ammetto che le cose siano un tantino cambiate. ùDi certo resto uno di quegli automobilisti che non cambia l'auto ogni 3 anni