<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford chiude fabbrica in Belgio? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ford chiude fabbrica in Belgio?

zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
norbig ha scritto:
http://www.repubblica.it/economia/2012/10/24/news/auto_ford_chiude_in_belgio_4500_operai_a_casa-45201783/?ref=HREC1-3
http://www.bbc.co.uk/news/business-20054924
La crisi c'è dappertutto, purtroppo.

sentito la notizia su TVE, trasferiscono la produzione di Mondeo, S Max e Galaxy a Valencia, e da Valencia in Germania per degli altri modelli (C-MAX e Grand C-MAX)

Scommetto 50 centesimi che quando tra 10 anni ci sarà bisogno di maggior capacita produttiva apriranno in Thailandia Libia e Turchia...

ponci ponci pò pò pò.. :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Luigigeo ha scritto:
E' sempre brutto vedere che le case automobilistiche che ci hanno permesso di acquistare le automobili e quindi ci hanno motorizzato nel corso di questi anni, chiudano fabbriche e battenti.
Mi riferisco alle case europee che hanno motorizzato il ceto medio, ovvero Ford, Fiat, Opel, Peugeot, Renault e Citroen.

E' arrivata l'ora di aiutare queste case e abolire in europa le auto giapponesi e quelle coreane, indiane e cinesi . Che se le comprassero i giapponesi e i cinesi.

Se adorate il Giappone andatevene a vivere li.

Inizino i costruttori europei, per primi, a tirar fuori prodotti competitivi, invece che lagnarsi. Si vende poco non perchè ci sono i coreani con le loro "auto da poverracci", ma perchè la gente ha pochi soldi da spendere, e non può affrontare l'acquisto di un'auto nuova. Inizia tu, a dare il buon esempio, e vendi la tua 206 con 317.000km e comprati una 208 nuova di pacca, così da fare la carità alle Case Europee. Non vuoi? Bene, la stessa situazione ce l'hanno milioni di persone in Europa, che, magari, oltre a non volere, non possono. Chi compra, invece va sul prodotto che gli offre il miglior rapporto tra qualità e prezzo, e il fatto che Hyundai sia l'unica Casa ce ha aumentato le vendite rispetto all'anno scorso, fa riflettere: significa che fanno un prodotto che piace, di qualità, e lo vendono a un prezzo onesto. Cosa che, evidenetemente, riesce più difficile agli Europei. Senza contare che le Coreane danno 5 anni di garanzia, e che quindi sono i primi a credere nel prodotto che vendono.
 
matteomatte1 ha scritto:
norbig ha scritto:
http://www.repubblica.it/economia/2012/10/24/news/auto_ford_chiude_in_belgio_4500_operai_a_casa-45201783/?ref=HREC1-3
http://www.bbc.co.uk/news/business-20054924
La crisi c'è dappertutto, purtroppo.

sentito la notizia su TVE, trasferiscono la produzione di Mondeo, S Max e Galaxy a Valencia, e da Valencia in Germania per degli altri modelli (C-MAX e Grand C-MAX)

quindi ricapitolando, i belgi ci perdono, gli spagnoli sono sostanzialmente in pareggio, i tedeschi ci guadagnano.
La cosa non mi stupisce, questi ultimi sanno sempre come fare i propri interessi (per non dire altro)...
 
mac128bit ha scritto:
ag78 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
E' sempre brutto vedere che le case automobilistiche che ci hanno permesso di acquistare le automobili e quindi ci hanno motorizzato nel corso di questi anni, chiudano fabbriche e battenti.
Mi riferisco alle case europee che hanno motorizzato il ceto medio, ovvero Ford, Fiat, Opel, Peugeot, Renault e Citroen.

E' arrivata l'ora di aiutare queste case e abolire in europa le auto giapponesi e quelle coreane, indiane e cinesi . Che se le comprassero i giapponesi e i cinesi.

Se adorate il Giappone andatevene a vivere li.

Se mandi un curriculum alla Farnesina ti prendono come diplomatico. :lol: :lol:
Scusa la battuta, ma in un regime di libero mercato, quanto dici è impossibile.
si chiama protezionismo nel migliore dei casi.

Anche in Corea e in Cina mettono dazi...

so dazi amari :lol: :lol: :lol:

e, dazzi pettttutttti :D
 
bumper morgan ha scritto:
i prezzi, in sede di contrattazione scendono, ma non si puó pretendere troppo; fin dove posono abbassano, poi falliscono
Ho miei dubbi che i margini di guadagno di una casa costruttrice siano pari a quelli dei concessionari.
Purtroppo sono dei meri capitalisti, si accontentano di chiudere per fallimento che vendere a buon prezzo per un periodo i loro prodotti in attesa che qualcosa cambi.
 
JigenD ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
norbig ha scritto:
http://www.repubblica.it/economia/2012/10/24/news/auto_ford_chiude_in_belgio_4500_operai_a_casa-45201783/?ref=HREC1-3
http://www.bbc.co.uk/news/business-20054924
La crisi c'è dappertutto, purtroppo.

sentito la notizia su TVE, trasferiscono la produzione di Mondeo, S Max e Galaxy a Valencia, e da Valencia in Germania per degli altri modelli (C-MAX e Grand C-MAX)

quindi ricapitolando, i belgi ci perdono, gli spagnoli sono sostanzialmente in pareggio, i tedeschi ci guadagnano.
La cosa non mi stupisce, questi ultimi sanno sempre come fare i propri interessi (per non dire altro)...
chiamali scemi....
 
Back
Alto