:twisted:
Buona sera, con questa mia vorrei sapere se già qualcun'altra ha avuto modo di trovarsi nella mia stessa situazione. Vi spiego.
22 agosto di quest'anno l'auto in oggetto comprata nuova , km percorsi solo 24800, praticamente mi lascia a piedi sull'autostrada salerno reggio calabria. All'improvviso senza alcune spia accesa senza dare alcun segnale si spegne mentre sono in corsia di sorpasso, riesco ad arrivare ad una banchina chiamo il numero verde della frode dopo circa un ora arriva il carro attrezzi. Nel frattempo le officine sono chiuse quindi decido di farmi portare a napoli all'officina che il numero verde mi dici essere aperta in quel periodo. il giorno dopo mi reco presso l'officina è già inizia la ia disavventura:
solo per sapere che cosa è successo devo aspettare 48 ore, mi dicono d avere troppe auto guaste. Chiedo l'auto sostitutiva, mi viene negata perché non sanno cosa abbia l'auto. decido di spettare. dopo due giorni mi dicono che mi hanno messo acqua nel gasolio è questo a fatto bloccare gli iniettori e la pompa del gasolio, costo ovviamente non in garazia circa 3.200,00. decido di chiamare il mio meccanico di fiducia e mi riprendo l'auto. Ora quello che mi chiedo è: se è vero come sembra che il gasolio non fosse buono ma annacquato il filtro tra l'altro dotato di sensore acqua che ci sta a fare??? se avesse funzionato come avrebbe dovuto la pompa e gli iniettori non si sarebbero bloccati e quindi non avrei subito sia il danno economico che morale . Tra l'altro io con l'auto ci lavoro per me è uno strumento di lavoro. Comunque ad oggi ancora no ho l'auto in quanto ford ordinata la pompa mi ha inviato un pezzo non corretto quindi bisogna rispedirla ed attendere quella giusta. Ma secondo voi ci sono gli estremi per fare unabella causa?
Fiducioso di qualche risposta auguro a tutti voi buona serata.
GRAZIE.