ucre ha scritto:sicuro? qui a bari è l'esatto contrario. è da novembre che il gasolio è piantato a 1.659 mentre la verde è scesa a 1.718. prima era a 1.73.
quando sono andato a milano a novembre, i due carburanti aveva 3 centesimi di differenza e qui ce ne erano 8, ora son praticamente 6 centesimi
Knowledge ha scritto:ucre ha scritto:sicuro? qui a bari è l'esatto contrario. è da novembre che il gasolio è piantato a 1.659 mentre la verde è scesa a 1.718. prima era a 1.73.
quando sono andato a milano a novembre, i due carburanti aveva 3 centesimi di differenza e qui ce ne erano 8, ora son praticamente 6 centesimi
Sulla benzina pesano le maggiori accise e più di quel tanto non la aumentano perchè ormai non la vendono più. Motivo? Molti convertono a gas o metano.
Anzi, mi meraviglio come mai il prezzo della benzina non scende...
Mauro 65 ha scritto:(circa il 30% in meno come litri/100 km o il 45% in più di percorrenza km/litro),
dipende da cosa ci metti al denominatore della percentualea_gricolo ha scritto:Mauro 65 ha scritto:(circa il 30% in meno come litri/100 km o il 45% in più di percorrenza km/litro),
Mi sfugge la logica..... è esattamente la stessa cosa con unità di misura diverse. Come ti viene fuori 30% in un caso e 45 nell'altro?
pi_greco ha scritto:dipende da cosa ci metti al denominatore della percentualea_gricolo ha scritto:Mauro 65 ha scritto:(circa il 30% in meno come litri/100 km o il 45% in più di percorrenza km/litro),
Mi sfugge la logica..... è esattamente la stessa cosa con unità di misura diverse. Come ti viene fuori 30% in un caso e 45 nell'altro?
se normalizzi al valore più basso trovi +45%, se normalizzi al valore più alto trovi un -30%, diciamo che manca un punto di riferimento (la normalizzazione) univoco
Mauro 65 ha scritto:Esempio (passando da benzina a gasolio)
10% --> 7% = -30% (consumo)
10 km/litro --> 14,3 km/litri = +43% (percorrenza)
7,5% --> 5,25% = -30% (consumo)
13,33 km/litro --> 19,05 km/litro = +42,9% (percorrenza)
agricolo - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa