Stessa cosa. Ho lubrificato solamente con della grafite la serratura di casa e con la vaselina spray per serrature ed ingranaggi la serratura del cancello dei miei e del portoncino del palazzo. Fine.mai lubrificata nessuna chiave delle auto. solo una volta, quella del cancelletto di casa che, comunque, non usa nessuno.
e' aperto nel 99% dei casi, se lo trovi chiuso, e' solo perche' qualche visitatore, ignaro del fatto che non lo chiudiamo mai, l'ha chiuso uscendo![]()
Mi pare normale manutenzione finora tra gomme e freni.Ciao a tutti.
Visto che il post è stato chiuso in quanto la problematica sembrava risolta, apro un nuovo thread riguardo il blocchetto di accensione della mia Polo 6R 1.2 Comfortlne 70cv (km 99'800 circa, Imm. Ottobre 2012).
Si è ripresentato nuovamente il problema all'avviamento: dopo aver inserito la chiave e acceso il quadro, (sia col bloccasterzo attivato che senza bloccasterzo), è diventato impossibile dare il giro di chiave per la messa in moto. Il tutto accade dopo aver lasciato l'auto fuori di giorno. Nnn si presenta mai di sera.
Pensando ad un episodio trascurabile, ho lasciato correre ma il problema si è ripresentato un'altra volta e avevo urgentemente bisogno dell'auto.
Siccome non posso aspettare che il sole tramonti per prendere l'auto, martedi' scorso l'ho portata in officina ma non sono riusciti a sistemare il problema, (che hanno anche constatato di persona dato che gli si è presentato anche a loro). Oggi mi dicono che in realtà c'è da cambiare un pezzo piu' "importante" di quello a basso costo che si pensava di dover cambiare inzialmente dal costo di 150 euro circa, con la manodopoera si arriva intorno ai trecento. Entro mercoledi potrei riavere l'auto indietro.
Io ho dato l'incarico di procedere perché avevo già visto il pezzo su autoparti.it e il prezzo è quello ma sinceramente sono un po' sotto sconforto. Quest'anno ho già cambiato dischi anteriori, ganasce posteriori, tagliando e altre fresche, arrivando quasi 900 euro e ci sono ancora le gomme da cambiare. Adesso è arrivata 'sta sorpresa. MA non sarà il caso di liberarmi di questa macchina, che tra l'altro non mi piace neanche più. prima che mi faccia spendere altri soldi? Oppure è ancora tutto sotto controllo e mi sto allarmando eccessivamente? Con quello che ho speso mi ci pagavo tre rate di un'auto nuova. OPpure era meglio far rimontare il tutto e spedire la macchina nella pressa?
A me un rivenditore di serrature (per la blindata però) ha detto “mai lubrificare le serrature!!!”Tutta e solo ordinaria e doverosa manutenzione. Solo questa cosa della chiave è un imprevisto. Comunque avresti dovuto lubrificare periodicamente il blocchetto, basta una volta all’anno. Anche con un comune CRC o WD49 di quello che teniamo sempre a casa.
Credo che abbia cambiato l'intero blocco "bloccasterzo + blocchetto di accensione", rimappando le vecchie chiavi. Tra oggi e domani dovrei riprenderla e avrò la lista completaPerò qui il blocchetto è nuovo, giusto? Quindi non ha bisogno di lubrificazione.
Quali altri pezzi ha detto il meccanico che vanno cambiati per risolvere?
Mi pare normale manutenzione finora tra gomme e freni.
Se dovessimo cambiare auto ogni volta che c’è una spesa un po’ più alta della normale manutenzione filtri olio…
Diciamo che è questa la vera ragionel'aggravante che vorrei cambiarla per mille altri motivi.
esatto e mi serve la scusa per sbolognarla. Se mi si sblocca una certa situazione, questo potrebbe avvenire a dicembre. Se no mi attacco e continuo con questa dannata scatolettaDiciamo che è questa la vera ragione![]()
È il primo guasto grave.Però ha pochi Km e non ha avuto guasti gravi, sbaglio?
Mai lubrificato una serratura di un’auto in 30 anni, e mai avuto problemiinfatti, una complicazione come un blocchetto serratura mai lubrificato, mi stupisco che funzioni...
beato teMai lubrificato una serratura di un’auto in 30 anni, e mai avuto problemi
streak1 - 38 minuti fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 giorni fa