<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Follia delle rotonde con 2 corsie in ingresso | Il Forum di Quattroruote

Follia delle rotonde con 2 corsie in ingresso

Buongiorno a tutti,
nella mia provincia da qualche anno sembrano andare di moda le rotonde con doppia corsia in ingresso e con corsia singola nella rotonda. In alcune rotonde, sulla corsia di destra è stata apposta una bella freccia che indica l'utilizzo per la sola svolta a destra (prima uscita della rotonda) mentre in altre si sono dimenticati (la Provincia, alla mia domanda a proposito di questa scelta non ha mai ritenuto di rispondere... Ma quando spariscono queste maledette provincie?).

Qual è il problema, dunque? Semplice, che la gente non usa la corsia più a destra per prendere la prima uscita dalla rotonda, ma anche per andare dritti, ovviamente puntando subito il veicolo verso la corda della rotonda, incuranti del fatto di avere altri veicoli alla loro sinistra, e tagliando la strada a chi s'immette nella rotonda usando l'altra corsia. Infatti, chi si trova a destra riesce sempre a partire in vantaggio rispetto a chi sta a sinistra, trovandosi in posizione migliore rispetto al veicolo in transito nella rotonda (possono sporgersi col muso). Qualche giorno fa ho trovato uno che è partito dalla corsia di destra, però con la freccia a sinistra!! :rolleyes:

Può anche essere accettabile che si usi la corsia di destra per andare dritti (sebbene questo faccia perdere totalmente di senso alla presenza delle 2 corsie, perché l'unico senso che ha è quello di rendere più fluida la manovra a chi deve uscire alla prima uscita, se ci vanno tutti tanto vale), ma va fatto senza stringere gli altri... Io uso sempre la corsia di sinistra per andare dritto o girare verso sinistra perché lo ritengo più corretto, ma spesso mi trovo nella situazione illustrata sopra... Mi chiedo: ma è così difficile avere rispetto degli altri (anche) mentre si guida? :?
 
Io ho una mia piccola statistica, la maggior parte di chi taglia la rotonda appartiene all'universo femminile. Lungi da me fare ironia, è un fatto che constato quotidianamente.
 
Sì, le due corsie in ingresso sono una follia anche per me.

Non si sapeva utilizzare una corsia, con due l'idiozia abbonda, come anche l'incertezza.

Per la sola svolta a destra è preferibile una corsia separata, delimitata possibilmente da spartitraffico, ma al di fuori della rotonda.
 
Innanzitutto, mi rincuora leggere questi commenti! ;)

Quello che penso è che, semplicemente, molti non abbiano idea di come usare le due corsie (ed infatti, nella mia zona, tendono a stare tutti sempre a destra e basta). Altri se ne approfittano, proprio per il fatto che immettersi dall'ingresso più a destra ti avvantaggia su chi sta a sinistra (ma vogliamo parlare anche di quelli che si buttano nella rotonda arrivando a velocità folle e tagliandoti la strada mentre tu stai partendo perché avevi appena dato, correttamente, la precedenza ad un altro veicolo che era nella rotonda?). Altri ancora, visto l'andazzo (ossia visto che sbagliano tutti), fanno anche loro così per evitare problemi.

stefanocanale, nella mia zona la tua statistica non credo valga: anche molti esemplari di sesso maschile, che spesso pensano di fare i furbi, fanno delle manovre allucinanti nelle rotonde.

Ad ogni modo, non capisco lo scopo delle 2 corsie d'ingresso, se non sono accompagnate da obbligo di utilizzo della corsia di destra solo per svolta a destra. Solo così si creano 2 flussi praticamente separati e compatibili tra di loro (certo, meglio una corsia separata, ma non sempre c'è spazio per questo). Altrimenti sono inutili visto che da 2 corsie si confluisce sempre in una quindi c'è solo un rimescolamento di auto, ma nessun vantaggio per il traffico. Per dire, in una rotonda della mia zona, sempre gestita dalla provincia, tutti gli ingressi hanno 4 corsie. Due ingressi hanno la segnaletica orizzontale con svolta a destra nella corsia a destra. Gli altri 2 ingressi no. Perché? Boh, non si sa!

davide2570 ha scritto:
non riesco però a capire,come in altri casi simili,QUALE sia il problema ad usare una rotonda correttamente senza fare come se si giocasse agli autoscontri nella pista del lunapark: "capisco" i furbi che passano le file,i cretini che non ti danno la precedenza,gli imbecilli che sorpassano quando non si deve ecc....ma a tagliare una rotonda od usare a rovescio le corsie non vedo cosa si guadagni o si dimostri :rolleyes:
 
non aggiungo nulla a quanto già affermato negli altri post a proposito delle corsie,ma ribadisco che l'uso degli indicatori di direzione(frecce) sembra stia scomparendo, sia nelle rotatorie,sia nelle strade normali. Ormai quelli che segnalano la svolta sono una minoranza, è una cosa pericolosa oltre che stupida e irritante. Non ho gran simpatia per le contravvenzioni,ma un po' di multe francamente ci starebbe bene,invece dei soliti autovelox che ti puniscono senza pietà se vai a 51 kmh.
 
Precisando che faccio fatica a capire anche io le due corsie in ingresso nelle rotonde (indifferentemente che abbiano 1, 2 o più corsie) volevo farti notare che il veicolo che si immette dalla corsia più a destra ha la precedenza sul veicolo che si immette dalla corsia a sinistra indipendentemente che esca alla prima uscita o faccia tutto il giro della rotonda perché ha la destra libera.
 
Nella mia zona ci sono rotonde con doppia corsia di ingresso ma spesso hanno pure la doppia corsia di uscita, per cui in questo caso non ci sono problemi (a parte chi taglia per fare meno fatica come si diceva in precedenza...).
Capitolo frecce - io mi regolo così: entro nella rotonda e metto la freccia quando esco. Solo nelle rotonde più piccole metto la freccia anche per segnalare che intendo girare nella rotonda (e non proseguire dritto) per segnalare a chi è dietro di me ma soprattutto per agevolare chi è in attesa alle precedenze.
 
Concordo totalmente con quanto dici, soprattutto sull'uso delle frecce. Sebbene talvolta si faccia fatica, come tempistiche, a gestire le frecce nelle rotonde piccole (se metti la freccia a sinistra per indicare che non esci subito, diventa difficile poi mettere la freccia a destra per indicare che stai per prendere l'uscita).

stefanocanale ha scritto:
Nella mia zona ci sono rotonde con doppia corsia di ingresso ma spesso hanno pure la doppia corsia di uscita, per cui in questo caso non ci sono problemi (a parte chi taglia per fare meno fatica come si diceva in precedenza...).
Capitolo frecce - io mi regolo così: entro nella rotonda e metto la freccia quando esco. Solo nelle rotonde più piccole metto la freccia anche per segnalare che intendo girare nella rotonda (e non proseguire dritto) per segnalare a chi è dietro di me ma soprattutto per agevolare chi è in attesa alle precedenze.
 
Sinceramente ho dei dubbi su chi abbia davvero la precedenza: ha precedenza chi è a destra o chi arriva da sinistra, visto che siamo in una rotonda? Colui che sta sulla corsia di destra non si trova già nella rotonda perché s'immette insieme a quello che sta nella corsia di sinistra e quindi dovrebbe lasciare spazio a chi arriva da sinistra, a mio modo di vedere. Però, effettivamente, non sono sicuro di quello che sto dicendo :rolleyes: Insomma, penso che siamo in un caso di dubbia interpretazione, causato da una gestione delle strade fatta in modo simpatico. Altro caso simile, le rotonde con gli stop in alcuni ingressi. Una follia totale! :?: :( :evil:

In ogni caso dovrebbe prevalere il buonsenso: da parte degli amministratori (AHA AHA AHA) che non dovrebbero fare queste boiate così come da parte degli utenti della strada che dovrebbero capire che non guidano da soli, ma c'è gente intorno a loro (vedi alle voci frecce e specchietti). Se anche ammettiamo che chi arriva da destra abbia la precedenza, questo non dà lui diritto di tagliare la strada agli altri... Sbaglio?

SgtHartman ha scritto:
Precisando che faccio fatica a capire anche io le due corsie in ingresso nelle rotonde (indifferentemente che abbiano 1, 2 o più corsie) volevo farti notare che il veicolo che si immette dalla corsia più a destra ha la precedenza sul veicolo che si immette dalla corsia a sinistra indipendentemente che esca alla prima uscita o faccia tutto il giro della rotonda perché ha la destra libera.
 
Si, multe... Ma se qualche anno fa ho suonato ai vigili che hanno girato senza freccia... :D

fmdl ha scritto:
non aggiungo nulla a quanto già affermato negli altri post a proposito delle corsie,ma ribadisco che l'uso degli indicatori di direzione(frecce) sembra stia scomparendo, sia nelle rotatorie,sia nelle strade normali. Ormai quelli che segnalano la svolta sono una minoranza, è una cosa pericolosa oltre che stupida e irritante. Non ho gran simpatia per le contravvenzioni,ma un po' di multe francamente ci starebbe bene,invece dei soliti autovelox che ti puniscono senza pietà se vai a 51 kmh.
 
albertof24 ha scritto:
...se metti la freccia a sinistra per indicare che non esci subito...

:shock: Una rotonda non è altro che una strada infinitamente curva, perché la freccia a sinistra? La metti sempre, quando fai le curve?

O sto sbagliando io, che ricordo solo la freccia a destra prima di uscire? :D
 
Quella di mettere la freccia solo per indicare che si sta uscendo sarebbe la regola, ma si usa mettere la freccia a sinistra nelle rotonde piccole per indicare che non vai dritto, ma intendi girare a sinistra. So che suggeriscono questa cosa anche nelle autoscuole. Perché? Perché spesso chi arriva dalla direzione opposta e vuole andare dritto si trova a velocità non compatibili con la necessità di fermarsi nei tempi brevi dati dalla rotonda piccola (non che questo sia corretto eh, ma questo è quanto succede sulle strade). In realtà le rotonde piccole (spesso minuscole) sono un altro parto geniale di non si sa bene chi...

Grattaballe ha scritto:
albertof24 ha scritto:
...se metti la freccia a sinistra per indicare che non esci subito...

:shock: Una rotonda non è altro che una strada infinitamente curva, perché la freccia a sinistra? La metti sempre, quando fai le curve?

O sto sbagliando io, che ricordo solo la freccia a destra prima di uscire? :D
 
Da quand'è che si sono messi a costriure rotonde in italia in modo massiccio grazie ai fondi e normative europee anche intorno alle fontanelle? più o meno 10 anni.......significa che ci vorranno ancora moltissi anni per cui ci sarà un turnover generazionale tra chi esce ora dalle autoscuole e quelli che non hanno la minima idea di come si affronta una rotonda perchè hanno preso la patente quando c'erano solo in semafori e, ovviamente, non ha nessuna intenzione di imparare ad usarle.......io stesso ammetto che ci provo a rispettare le regole...ma è praticamente impossibile oltre ad essere molto pericoloso......e allora all'italiana maniera ci si adatta e ci si attacca al clacson stura traffico.......quando io percorro la corsia senza cambi e quello che taglia invece da dx-sn-dx ti suona convinto di avere ragione.......perchè? semplice ....lo fanno tutti!
 
albertof24 ha scritto:
In realtà le rotonde piccole (spesso minuscole) sono un altro parto geniale di non si sa bene chi...

Nono... si sa benissimo, le autorizzazioni hanno delle firme in calce, nomi e cognomi ci sono. Solo che nessuno ha il coraggio di dirgli dove dovevano ficcarsele... le autorizzazioni intendo. Le rotonde, per piccole che siano, forse sarebbero troppo.
Peraltro, inutile chiedere di usarle come si deve a gente che considera normale parcheggiare così:

Attached files /attachments/2056766=49241-Kapark.priv.jpg /attachments/2056766=49240-PoloPark.priv.jpg
 
Guarda, appena riesco fotografo la rotonda invisibile che c'è nel mio paesello. E' in teoria una rotonda, ma senza indicazioni e fatta di porfido a livello strada. Inutile dire che tutti ci passiamo sopra come se non ci fosse (e forse non c'è, ce la siamo solo immaginata). :shock:

Grattaballe ha scritto:
albertof24 ha scritto:
In realtà le rotonde piccole (spesso minuscole) sono un altro parto geniale di non si sa bene chi...

Nono... si sa benissimo, le autorizzazioni hanno delle firme in calce, nomi e cognomi ci sono. Solo che nessuno ha il coraggio di dirgli dove dovevano ficcarsele... le autorizzazioni intendo. Le rotonde, per piccole che siano, forse sarebbero troppo.
Peraltro, inutile chiedere di usarle come si deve a gente che considera normale parcheggiare così:
 
Le rotonde a due corsie non esistono a livello normativo, me lo hanno confermato sia i vigili che la PS, proprio quando ebbi un socntro al centro di una rotatoria a due corsie, eravamo in torto perchè dentro in due in parallelo...
 
Assolutamente si, nelle rotonde a 2 corsie. Nelle rotonde con 2 corsie di immissione ed una sola corsia non sono sicuro valga questa regola... Né se ci siano regole, in realtà...

davide2570 ha scritto:
da tenere nelle rotonde ci disse quello che ho scritto sopra: si sta a dx per uscire o andare dritti,usando la frecia quando appunto si esce e si sta a sx per svoltare a sx e tornare indietro,sempre usando la freccia quando si esce.

NON si taglia,ovviamente
 
Uhm...

pi_greco ha scritto:
Le rotonde a due corsie non esistono a livello normativo, me lo hanno confermato sia i vigili che la PS, proprio quando ebbi un socntro al centro di una rotatoria a due corsie, eravamo in torto perchè dentro in due in parallelo...
 
Back
Alto