15 anni fa i 2.0 turbo diesel avevano 90 cavalli, ora ne hanno 190-200-210 e sono affidabili. nel 1990 un 1.6 turbo benzina aveva 85 cv/l (fiesta 1.6 turbo 133cv), per quale motivo oggi un 1.0 turbo non può averne il 50% in più senza essere affidabile se usato onestamente? inoltre il 1.4 tsi ecofuel ha 100 cv/l a metano su 1700 kg di touran, insieme al dsg..
Per anni i motori benzina non sono stati destinatari di affinamenti tecnici notevoli perchè conveniva migliorare i motori a gasolio...
Ora che il gasolio e la benzina costano circa uguali e i motori a gasolio sono arrivati circa al capolinea, mi sembra normale che siano i motori a benzina quelli destinati a progredire... con loro le tecnologie ed i lubrificanti hanno fatto progressi enormi, quindi non capisco questo disfattismo a priori..
Un diesel con 100 cv/l è un progresso della tecnica, un benzina con 125 cv/l è un pericolo??
Per anni i motori benzina non sono stati destinatari di affinamenti tecnici notevoli perchè conveniva migliorare i motori a gasolio...
Ora che il gasolio e la benzina costano circa uguali e i motori a gasolio sono arrivati circa al capolinea, mi sembra normale che siano i motori a benzina quelli destinati a progredire... con loro le tecnologie ed i lubrificanti hanno fatto progressi enormi, quindi non capisco questo disfattismo a priori..
Un diesel con 100 cv/l è un progresso della tecnica, un benzina con 125 cv/l è un pericolo??