<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> focus 2009 2.0tdci. tagliando fai da te | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

focus 2009 2.0tdci. tagliando fai da te

fabiologgia ha scritto:
Io ho riportato il costo dell'intervento completo di sostituzione, quindi ricambio originale e manodopera il tutto fatto in officina Ford in occasione del tagliando dei 60.000 km. Non dubito che si possa spendere di meno, ma mi pare difficile che il filtro da 36 euro che si trova su ebay sia esattamente lo stesso, inoltre mi risulta che la sostituzione sia un po' rognosa, ma anche qui ammetto di essere io abbastanza poco pratico e molto pigro.

Saluti
Ce ne sono di due tipi, uno economico carta e uno in metallo. Parlo di ricambi originali Ford.
 
il ricambista dal quale sono andato ad ordinarlo, mi ha detto che l'elemento in carta sta a bagno nel gasolio dentro il barilotto di metallo.

Quindi apro il barilotto, lo svuoto (quindi spurgo acqua compreso), cambio l'elemento in carta.

Lo riempio di gasolio e lo rimonto.

Il problema è capire bene come si apre il barilotto. Se qualcuno lo sa di preciso faccia un fischio. grazie a perdagogia
 
Pervenio ha scritto:
il ricambista dal quale sono andato ad ordinarlo, mi ha detto che l'elemento in carta sta a bagno nel gasolio dentro il barilotto di metallo.

Quindi apro il barilotto, lo svuoto (quindi spurgo acqua compreso), cambio l'elemento in carta.

Lo riempio di gasolio e lo rimonto.

Il problema è capire bene come si apre il barilotto. Se qualcuno lo sa di preciso faccia un fischio. grazie a perdagogia

Non so se può servirti, ma quando il mio meccanico staccò i tubicini del gasolio, li tappò in modo tale da non fare entrare aria nei condotti!

Il barilotto lo apri mettendo la brugola sopra al coperchio, dove c'è quell'elemento esagonale!(te l'ho evidenziato in rosso)!

Stessa cosa per quella dell'olio!

Attached files /attachments/1491832=20256-ford-focus-2.0-tdci-08.jpg
 
sei un grande, gazie 10000000.

a sto punto la difficoltà maggiore sarà contorcersi sotto lo sterzo per cambire il filtro abitacolo.

ho fatto un tentativo oggi e è veramente scomodissssssssssssssssssssssimo
 
Ho preso 4 cavalletti per tenere alzata l'auto
http://www.ebay.it/itm/Cavalletto-per-auto-supporto-regolabile-officina-3000-Kg-30-Q-3-Ton-4-posizioni-/121033990928?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c2e302310

Avendo la superficie di appoggio quasi ad U e non piatto, dove dovrei appoggiarli sotto l'auto?

Sulle avvertenze c'è scritto di non usare mai 4 cavalletti per una sola auto.
Mi spiegate perchè?

E poi mi spiegate le corrette modalità per alzare l'auto.
Io pensavo di fare così:
Alzo il lato sinistro con il cric a carrello fino a 43 cm
Metto due cavalletti a 40 cm e tolgo il cric
Alzo il lato destro con il cric a carrello fino a 43 cm
Metto due cavalletti a 40 cm e abbasso un po' il cric ma senza togliero per ulteriore sicurezza

é giusta come proceduara? Quando ho alzato il primo lato, essendo l'auto inclinata, potrei avere difficoltà nel calare il quel lato oppure alzare l'altro lato?

grazie
 
se hai comprato i cavalletti per il cambio olio hai fatto una spesa inutile perchè non serve alzare l auto si può fare bene da sotto.
 
Pervenio ha scritto:
Ho preso 4 cavalletti per tenere alzata l'auto
http://www.ebay.it/itm/Cavalletto-per-auto-supporto-regolabile-officina-3000-Kg-30-Q-3-Ton-4-posizioni-/121033990928?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c2e302310

Avendo la superficie di appoggio quasi ad U e non piatto, dove dovrei appoggiarli sotto l'auto?

Sulle avvertenze c'è scritto di non usare mai 4 cavalletti per una sola auto.
Mi spiegate perchè?

E poi mi spiegate le corrette modalità per alzare l'auto.
Io pensavo di fare così:
Alzo il lato sinistro con il cric a carrello fino a 43 cm
Metto due cavalletti a 40 cm e tolgo il cric
Alzo il lato destro con il cric a carrello fino a 43 cm
Metto due cavalletti a 40 cm e abbasso un po' il cric ma senza togliero per ulteriore sicurezza

é giusta come proceduara? Quando ho alzato il primo lato, essendo l'auto inclinata, potrei avere difficoltà nel calare il quel lato oppure alzare l'altro lato?

grazie

Quel che vuoi fare è praticamente impossibile perchè quando cercherai di sollevare il secondo lato i cavalletti del primo tenderanno a spostarsi e l'auto rischia di cadere brutalmente al suolo.
Non solo, è pure pericolosissimo perchè quei cavalletti NON sono progettati per reggere da soli l'auto. Se l'hanno scritto appositamente nelle avvertenze NON è per consumare inutilmente inchiostro e nemmeno per riempire a forza il foglietto.
E comunque per cambiare l'olio non serve sollevare l'auto.

Saluti
 
voi allora come fate? certo il ponte da officina o la buca sarebbero più comodo.

Sul sito dice che sono proprio cavalletti per auto. E sulle avvertenze dice di non usarne 4 contemporaneamente ma non che non sono progettati per lo scopo, anzi. Sempre meglio che lavorare con il solo cric dovrebbe esserlo giusto?

Ho provato ad infilarmi sotto senza alzare l'auto ma è praticamente impossibile. In qualche modo devo pur alzarla e mantenerla in piano.

come dovreri fare?
 
Pervenio ha scritto:
voi allora come fate? certo il ponte da officina o la buca sarebbero più comodo.

Sul sito dice che sono proprio cavalletti per auto. E sulle avvertenze dice di non usarne 4 contemporaneamente ma non che non sono progettati per lo scopo, anzi. Sempre meglio che lavorare con il solo cric dovrebbe esserlo giusto?

Ho provato ad infilarmi sotto senza alzare l'auto ma è praticamente impossibile. In qualche modo devo pur alzarla.

come dovreri fare?

I cavalletti si usano al massimo in numero di DUE per sollevare UN assale dell'auto (di solito l'anteriore). NON si possono usare in numero di quattro per sollevare l'intera auto.
La procedura da seguire è quella di sollevare anteriormente l'auto tramite due sollevatori idraulici usati in modo sincrono e successivamente mettere i due cavalletti immediatamente dietro le ruote anteriori (per sollevare l'avantreno).
In tutti i casi è assolutamente sconsigliabile (leggasi pericolosissimo) mettersi sotto un'auto tenuta su da cavalletti o crick di qualsiasi tipo, solo un ponte con i suoi blocchi meccanici garantisce l'assoluta sicurezza per infilarsi sotto l'auto.
Se proprio non hai altri modi di infilarti sotto l'auto prova a metterla con le ruote anteriori su un gradino un po' alto, non sarà comodissimo ma dovresti passarci.

Saluti
 
bisogna solo svitare i dadi che tengono il carter.lo fate scendere e tirare fuori.il dado della coppa e li e si raggiunge con il braccio.si svita si riavvita e si rimette il carter.E' la terza volta che lo faccio ed e'solo un po scomodo.il dado non e' al centro dell auto....
 
ABC12 ha scritto:
bisogna solo svitare i dadi che tengono il carter.lo fate scendere e tirare fuori.il dado della coppa e li e si raggiunge con il braccio.si svita si riavvita e si rimette il carter.E' la terza volta che lo faccio ed e'solo un po scomodo.il dado non e' al centro dell auto....

Certo che il dado non è al centro ma, conoscendo bene la Focus 2.0 TDCi (ce l'ho anche io), posso capire che se non sei magro è difficile infilarsi con tutto il busto sotto l'auto. Il problema poi è riavvitarlo dopo aver fatto scolare tutto l'olio.
Insomma, un po' capisco l'imbarazzo di Pervenio, solo che la soluzione che pensava di aver trovato (i cavalletti) a mio parere è terribile.

Saluti
 
si i cavalletti sono rischiosi.io li userei solo per ogni gomma al cambio dei freni per non avere l auto su con il solo crick in dotazione
 
ABC12 ha scritto:
si i cavalletti sono rischiosi.io li userei solo per ogni gomma al cambio dei freni per non avere l auto su con il solo crick in dotazione

OK ma in quel caso ne usi uno per volta, in ausilio al crick e, soprattutto, per lavorare sui freni non serve infilarsi sotto la macchina. Mi pare che sia ben diverso da quel che voleva fare Pervenio.

Saluti
 
Ok con quattro cavalletti è pericoloso perchè non garantiscono una adeguata superficie di appoggio.

Le prime 5 viti trox che stanno sul davanti, le posso raggiungere senza alzare l'auto. Le altre 2 (oppure 3?) non ci riesco. E cmq la cosa più difficile sarebbe rimontarle tenendo il pannello in posizione

ABC cosa intendi per carter? è il pannello paramotore in plastica?

Alternativa 1: alzo solo un lato (magari un po meno di 40cm) lasciando il cric e mettendo 2 cavalletti, svito paramotore e tappo olio. Poi riabbasso per far scolare l'olio in piano. Rialzo e rimonto il tutto

Alternativa 2: Invece dei cavalletti potrei usare dei blocchi di cemento alti 25 cm che avrebbero una superficie di appoggio piana di almeno 10x30cm. Li ho usati a suo tempo per la punto e non era una gran che di alzata. per questo ho comprato i cavalletti. Sono tutto tranne che magro, però anche se mi infilo sotto non potrei manovrare con il paramotore che mi sfiora il naso.

Alternativa 3: rampe o pedane varie avrebbero sempre il problema di non avere l'auto in piano (l'ho usata per arrivare al filtro dell'olio della smart dalla quale però l'olio si aspira da sopra perchè non ha il tappo di scolo) e poi è inutile risparmiare 50 euro di manodopera per poi dover comprare attrezzature costose

Sono confuso. grazie cmq a tutti per l'aiuto
 
Back
Alto