<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> focus 1.6 tdci. vuoti di potenza tra 2200 e 3000 giri...RISOLTO.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

focus 1.6 tdci. vuoti di potenza tra 2200 e 3000 giri...RISOLTO..

buonasera.ho portato la mia fofo 1.6 tdci 90cv a fare il tagliando dei 120K km..ho fatto presente il nostro oramai noto problema..mi hanno detto che l'unico campanello di allarme è stato un errore all'albero a camme rilevato tramite diagnosi.azzerata la centralina mi hanno detto di riportarla tra una settimana per vedere se si ripresenta l'errore!
 
Ho chiesto al mio meccanico di quel famoso tubicino e mi ha detto che è impossibile che possa creare quei vuoti di potenza!! Boh?!
 
Ho parlato oggi con il mio meccanico e ha detto che molto probabilmente la causa dei vuoti di potenza è dovuta alla pompa del gasolio!
Infatti appena smontato il filtro del gasolio, sul fondo, c'erano delle scaglie metalliche la cui provenienza è proprio dalla pompa!
Inoltre ha detto di aver verificato la pressione a cui lavora, e di aver verificato che non lavora alla giusta pressione!!

Va a finire che prima o poi si romperà!!

Incomincia a stufarmi questo motore!! :rolleyes: :cry:

Consigli??
 
perdegola ha scritto:
Ho parlato oggi con il mio meccanico e ha detto che molto probabilmente la causa dei vuoti di potenza è dovuta alla pompa del gasolio!
Infatti appena smontato il filtro del gasolio, sul fondo, c'erano delle scaglie metalliche la cui provenienza è proprio dalla pompa!
Inoltre ha detto di aver verificato la pressione a cui lavora, e di aver verificato che non lavora alla giusta pressione!!

Va a finire che prima o poi si romperà!!

Incomincia a stufarmi questo motore!! :rolleyes: :cry:

Consigli??
beh dipende dal preventivo...una domanda:il filtro gasolio si smonta? non monti quello sigillato di metallo?
 
MINGOMAGICO ha scritto:
beh dipende dal preventivo...una domanda:il filtro gasolio si smonta? non monti quello sigillato di metallo?

il "contenitore" del filtro lo si svita e dentro si sostituisce il filtro stesso, che non mi pare fosse in metallo!
 
Back
Alto