salve,
mi sono appena iscritto a questo interessante forum.
Sono soddisfatto della mia focus del 2007 e vorrei tenerla ancora per qualche annetto. La macchina ha circa 87000 chilometri e da un po di tempo a questa parte mi da spesso questo strano problema che neanche la ford riesce a risolvermi. A freddo ma non sempre e solo per i primi minuti in accelerazione è come se l'auto faticasse a tenere i giri, come se ci fossero degli spazi di "vuoto" o diminuzione della ripresa dei giri in accelerata. Poi va perfettamente e non da alcun tipo di problema. Anche a freddo questo problema non si presenta sempre e mi pare di poter dire che la cosa accade quando c'è molto carburante. Presso la ford la macchina è stata sottoposta a ripetute diagnosi senza evidenziare alcun problema, provata e riprovata senza problemi. Alla fine il meccanico ha sostenuto che l'unico problema che gli veniva in mente è quello del deposito di sporco nel serbatoio e mi ha consigliato di mettere un additivo (alquanto costoso) quando facevo il pieno. Ho fatto la prova e devo dire che il problema non si è presentato per tanto tempo. Adesso ha ricominciato.
Faccio il pieno sempre allo stesso distributore che ha prezzi abbastanza bassi (adesso il diesel sta a 1.579), la macchina fa circa 30 chilometri al giorno. Non ho fatto la distribuzione e spero di farla il più lontano possibile, ho fatto l'ultimo taglaindo a 70.000 chilometri e dovrei rifarlo a 90.000.
Che ve ne pare? potrebbe essere il diesel che deposita sporco sul fondo e rende difficile il "pescaggio" quando l'auto è da parecchio tempo ferma e il residuo si è depositato sul fondo o sono fantasie del meccanico che non sa come spiegarsi questo problema?
Come faccio a sapere quando devo fare la distribuzione? mi fido di quello che c'è scritto sul libretto d'uso e manutenzione o è il caso di farla prima?
Volendo provare a non portarla più alla ford che è un pochino esosa, meglio il meccanico sotto casa o norauto?
Grazie
Giovanni
mi sono appena iscritto a questo interessante forum.
Sono soddisfatto della mia focus del 2007 e vorrei tenerla ancora per qualche annetto. La macchina ha circa 87000 chilometri e da un po di tempo a questa parte mi da spesso questo strano problema che neanche la ford riesce a risolvermi. A freddo ma non sempre e solo per i primi minuti in accelerazione è come se l'auto faticasse a tenere i giri, come se ci fossero degli spazi di "vuoto" o diminuzione della ripresa dei giri in accelerata. Poi va perfettamente e non da alcun tipo di problema. Anche a freddo questo problema non si presenta sempre e mi pare di poter dire che la cosa accade quando c'è molto carburante. Presso la ford la macchina è stata sottoposta a ripetute diagnosi senza evidenziare alcun problema, provata e riprovata senza problemi. Alla fine il meccanico ha sostenuto che l'unico problema che gli veniva in mente è quello del deposito di sporco nel serbatoio e mi ha consigliato di mettere un additivo (alquanto costoso) quando facevo il pieno. Ho fatto la prova e devo dire che il problema non si è presentato per tanto tempo. Adesso ha ricominciato.
Faccio il pieno sempre allo stesso distributore che ha prezzi abbastanza bassi (adesso il diesel sta a 1.579), la macchina fa circa 30 chilometri al giorno. Non ho fatto la distribuzione e spero di farla il più lontano possibile, ho fatto l'ultimo taglaindo a 70.000 chilometri e dovrei rifarlo a 90.000.
Che ve ne pare? potrebbe essere il diesel che deposita sporco sul fondo e rende difficile il "pescaggio" quando l'auto è da parecchio tempo ferma e il residuo si è depositato sul fondo o sono fantasie del meccanico che non sa come spiegarsi questo problema?
Come faccio a sapere quando devo fare la distribuzione? mi fido di quello che c'è scritto sul libretto d'uso e manutenzione o è il caso di farla prima?
Volendo provare a non portarla più alla ford che è un pochino esosa, meglio il meccanico sotto casa o norauto?
Grazie
Giovanni