<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> - Focus 1.6 tdci 90 cv sw - Spia Batteria accesa: alternatore? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

- Focus 1.6 tdci 90 cv sw - Spia Batteria accesa: alternatore?

19james ha scritto:
meipso ha scritto:
19james ha scritto:
fosse così facile cambiare pezzi in garanzia ! se non c'è una campagna di servizio che ne impone la sostituzione ( e non c'è) bisogna avere il difetto perchè si possa sostituire. lo si fa in garanzia solo se durante il periodo di copertura e se i tagliandi vengono effettuati regolarmente !
ultimamente durante le comunicazioni con la linea diretta ford ( per i mecc ford) per riparazioni in garanzia me lo chiedono sempre di più i dati della manutenzione ,anche se in alcuni casi non c'entrerebbe nulla,proprio perchè vogliono che il cliente rispetti le tempistiche dei service

Nell'ambito dei tagliandi sono previste operazioni direttamente o indirettamente attinenti il funzionamento dell'alternatore o il miglioramento della sua longevità?............
che io sappia non si può fare nulla per scongiurarne la sostituzione prematura,perchè non è che capirti a tutti e poi non so che condizioni ne arrivino a causare la rottura

Appunto, non ne dubitavo. Quindi, indicare come discrimine l'aver effettuato o meno i tagliandi, è un atteggiamento a dir poco pretestuoso. Da tenere in debita considerazione.
 
lo so ,ma il fatto è che se fino a qualche anno fa non si attaccavano a questi cavilli pur avendone la possibilità ora ci provano. sapendo poi questa cosa l'utilizzatore deve regolarsi di conseguenza.questo è ormai un atteggiamento comune a tutte le case. ed è capitato anche a me con la mia moto ,di una marca blasonata per affidabilità e garanzie ,che non mi abbiano passato l'intervento per un cavillo sul tipo di utilizzo che ne faccio,che non ha nulla a che vedere con il problema
 
Trotto@81 ha scritto:
Questa dell'altrnatore è peggio di una pandemia.
Tutti sono a conoscenza del problema, ma Ford fa finta di nulla.
Il problema è anche sul 1,8 turbo diesel.
Anche io l'altro giorni vidi una Focus con quest'ultima motorizzazione e con l'alternatore sostituito con uno Magneti Marelli.
La mia monta un Denso da 120 A, chi è che ha quello da 150 A?

In Ford mi hanno messo quello da 180A.
I 120 e 150A sono difettosi.
 
Salve a tutti,
ho letto con interesse le vostre vicende;

Ieri ho avuto lo stesso problema, la spia della batteria accesa.
Allora ho letto il manuale dell'auto (ford focus sw - 1.6 110 cv del 2005) e ho letto che era consigliato portare subito la macchina dal meccanico, dice esattamente questo: "Se si accende durante la marcia, disinserire l'equipaggiamento elettrico non necessario e dirigersi verso personale qualificato."

Ero a circa 120 km da casa, ho deciso di rientrare; a venti km da casa stavo letteralmente per uscire di strada; mi si è accesa la spia dell'ABS e effettuando una curva il volante era pesantissimo, praticamente senza servosterzo o comunque la leggerezza solita. Per fortuna che stavo andando piano e son riuscito a non andare dritto ma ho dovuto fare in terza e con le quattro freccie gli ultimi 20 km. Entrando in città, e per fortuna solo allora, mi si sono spenti i fari e poco prima lo stereo!

Mi sapete dire di cosa potrebbe trattarsi?
E soprattutto, siccome ho preso la macchina tre mesi fa, di seconda mano da un concessionario e aveva un anno di garanzia, secondo voi rientra nelle spese coperte dalla stessa garanzia?

Grazie per l'attenzione e per eventuali risposte! ;-)
 
Se l'auto è in garanzia vai dal concessionario.
Anche Ford fin quando l'auto è in garanzia effettua la sostituzione gratuita. Una volta fuori non riconosce il difetto anche se noto. Per te questo non vale avendo un anno di copertura del venditore.
 
Se rispetta le leggi dovrà ripararti qualsiasi guasto che tu avrai nell'arco dell'anno di garanzia. Se hai fattura dell'acquisto non avrai problemi ad esercitare questo diritto.
 
Back
Alto