Rugo ha scritto:...secondo me sono le solite pagliacciate per avere in listino un modello che emetta meno co2. Tanto come le elettriche ad emissioni zero.
Concordo pienamente.a_gricolo ha scritto:kappa200769 ha scritto:Sicuramente. Ci sono diesel (a parità di pretazione) che consumano meno di un ibrida .
E' sempre la solita maledetta fisica....... molti credono che l'ibrido sia una specie di macchina dei miracoli, in realtà è solo - come ho scritto in passato - un accrocchio, per quanto ben fatto, e lo dico io che ne sto aspettando una. L'ibrido è solo un artificio per consentire al motore endotermico di funzionare più spesso in condizioni di consumo specifico favorevole e di recuperare parte dell'energia cinetica che andrebbe dissipata nei rallentamenti. Punto. E infatti, come assolutamente prevedibile, nelle situazioni in cui il motore termico funziona già "al risparmio", l'ibrido rischia di diventare piuttosto una tara per via del peso aggiuntivo delle batterie e della richiesta di energia per la ricarica delle stesse. Non per niente in Toyota, che non sono certo dei pirla, hanno usato un motore simil-Atkinson per bilanciare il minor rendimento rispetto a un buon turbodiesel, che per me è e resta il miglior motore in circolazione, ma non è adatto all'ibrido, come sembrano dimostrare le performance scarsine di PSA nel settore.
a_gricolo ha scritto:Rugo ha scritto:...secondo me sono le solite pagliacciate per avere in listino un modello che emetta meno co2. Tanto come le elettriche ad emissioni zero.
Beh, allora? L'hai poi comprata?
Rugo ha scritto:a_gricolo ha scritto:Rugo ha scritto:...secondo me sono le solite pagliacciate per avere in listino un modello che emetta meno co2. Tanto come le elettriche ad emissioni zero.
Beh, allora? L'hai poi comprata?
...no,per il semplice fatto che avendo ancora i bimbi piccoli,il baule di una sw mi serve tutto! Speravo che la Auris ibrida sw fosse già ordinabile,invece non se ne parla fino a quest'estate! Comunque sarà quella la mia prossima auto!
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:... Un diesel nelle medie d uso, si equivale all'ibrido... .
a_gricolo ha scritto:giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:... Un diesel nelle medie d uso, si equivale all'ibrido... .
Si equivalgono laddove il contributo elettrico è assente, come è ampiamente prevedibile. Io però, che sono un dieselista di vecchia data, non so se sarei entusiasta di un diesel di ultima generazione delicatissimo e castrato da DPF e strafanti similari.....
beh anche qui bisogna fare delle distinzioni... ci sono diesel e diesel... molti sono tiratissimi e con 2 turbo per essere sportivi e competere con auto a benzina, mentre altri, che sono quindi meno "Pompati", risultano più affidabili... poi tutto può rompersi, anche l'ibrido... perchè l'ibrido dovrebbe essere più affidabile di un diesel di ultima generazione "non spinto"? mi sembra che anche l'ibrido di componentistica ne ha parecchia...Rugo ha scritto:a_gricolo ha scritto:giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:... Un diesel nelle medie d uso, si equivale all'ibrido... .
Si equivalgono laddove il contributo elettrico è assente, come è ampiamente prevedibile. Io però, che sono un dieselista di vecchia data, non so se sarei entusiasta di un diesel di ultima generazione delicatissimo e castrato da DPF e strafanti similari.....
...la penso esattamente come te! La mia esperienza con i diesel è destinata a finire!
Carloantonio70 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa