gallongi
0
ciao a tutti,ho appena letto la prova della focus eco 1.6 tdci...ora vorrei proprovi alcune considerazioni: hanno curato maggiormente l'aerodinamica ,hanno allungato i rapporti del cambio ( penalizzando la ripresa,l'accelerazione,quindi il piacere di guida a livello di motore) ,hanno modificato il CR del motore ( ha due iniettori ora),modificto la turbina,hanno utilizzato pneumatici a bassa resistenza di rotolamento ( e nonostane cio' la frenata da 100 a 0 e' migliorata,boh
) e hanno ottenuto consumi analoghi nel ciclo urbano ed extraurbano,migliorando solo l'autostrada...a tale proposito,mi chiedo: quanto ne vale la pena apportare queste migliorie e omologare 29 e rotti a litro ! ( una sw cmq abbastanza grande) ? per la cronaca costa 22k euro a fronte dei 23k per la versione titanium normale da 115cv....io sono sempre peplesso riguardo a queste versioni,forse e' meglio consumare qualcosa di piu' ma avere un mezzo meno " estremo"..che dite?