<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus 1.0 Ecoboost 2019/2020 cinghia o catena distribuzione? | Il Forum di Quattroruote

Focus 1.0 Ecoboost 2019/2020 cinghia o catena distribuzione?

Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto.
Ieri pomeriggio sono stato presso un concessionario ford della mia città Catania e ho visto sia la focus nuova che degli usati.
Purtroppo per una nuova focus mi è stato fatto un preventivo di 27000 euro (con rottamazione di una Fiat Punto 2012 inclusa).
Scoraggiato dal prezzo ho visionato due Focus usate (una Active del 2020 con 29000 km e una ST-Line del 2019 con 35000 km), entrambe nella versione con cambio manuale 1.0 125 cv Ecoboost non ibride.
Prezzi dell'usato ovviamente molto più accessibili (sotto i 20000 euro) e la mia Fiat Punto valutata circa 3000 euro.
Sono molto tentato ma conoscendo pochissimo il mondo Ford volevo chiedervi se questi motori del 2019/2020 sono con distribuzione a cinghia in bagno d'olio o a catena.
Inoltre volevo chiedervi se ci si può fidare e prendere questi usati tranquillamente o se prima si deve pretendere un tagliando e la sostituzione delle gomme fatta sempre dalla concessionaria.

Grazie e scusate se ho scritto qualcosa di già proposto da qualcun altro.
 
Si gli Ecoboost hanno la cinghia a bagno d'olio come il puretech della Peugeot fanno più chilometri ma non sono esenti dai problemi della cinghia a lenta cottura ,, se il motore è stato tagliandato regolarmente non ha problemi particolari ,poi quello di avere gomme nuove o freni efficienti ecc fa parte delle trattative io preferirei cambiarle io le gomme ma toglierle dal prezzo, piuttosto valuterei meglio anche la situazione cinghia falla controllare perchè se non hanno cambiato l'olio al giusto kilometraggio o peggio non l'olio adeguato potrebbe essere deteriorata.
 
Grazie, ma quindi è sicuro che non è a catena la distribuzione? Perchè da qualche parte ho letto che da una certa annata in poi gli ecoboost 1.0 125 cv sono a catena...
 
Buongiorno,
vorrei qualche informazione su questa cinghia a bagno d'olio che ha quanto pare al gruppo Stellantis sta portando molti problemi, e a quanto ho sentito in giro anche i motori ecoboost 1.0 dino al 2020 se non sbaglio montnao qusto tipo di distribuzione. Vorrei sapere come evitare il peggio e qualche vostra testimonianza se ne avete a riguardo.
 
Non so se Ford ha fatto le cose meglio di Peugeot o se qui non è arrivato l'eco di problemi, fatto sta che non si è presentato nessuno, o io me lo sono perso, ma raccomanderei prudenza anche verso Ford...
 
In Ford, io personalmente, non ho mai sentito lamentele per questo motore,anzi
Gli unici problemi, (recenti), sono stati con il 1.5 diesel, ma per il resto, gli ecoboost, sono motori che vanno bene.
 
Buongiorno,
vorrei qualche informazione su questa cinghia a bagno d'olio che ha quanto pare al gruppo Stellantis sta portando molti problemi, e a quanto ho sentito in giro anche i motori ecoboost 1.0 dino al 2020 se non sbaglio montnao qusto tipo di distribuzione. Vorrei sapere come evitare il peggio e qualche vostra testimonianza se ne avete a riguardo.
I motori Ford non hanno evidenziato problemi particolari relativamente alla cinghia.
 
tutti i motori moderni, per raggiungere le prestazioni in termini di consumo e rendimento richiesti, sono ottimizzati per funzionare con certi parametri e con oli e fluidi specifici.

Non saranno il caso dei due motori "riportati in cronaca" ma, sicuramente, nessuno di noi ne conosce ne la storia di funzionamento e tantomeno la manutenzione applicata.

Ho sentito in giro e letto qui dentro storie di meccanici "raccapriccianti".
Qualsiasi mezzo moderno in quelle mani è destinato a morire!

Mi par strano che i forumisti Ford si lamentino di tutto (vedi ABS...) ma mai delle cinghie dell'ecoboost.

mie due centesimi ;)
 
tutti i motori moderni, per raggiungere le prestazioni in termini di consumo e rendimento richiesti, sono ottimizzati per funzionare con certi parametri e con oli e fluidi specifici.

Non saranno il caso dei due motori "riportati in cronaca" ma, sicuramente, nessuno di noi ne conosce ne la storia di funzionamento e tantomeno la manutenzione applicata.

Ho sentito in giro e letto qui dentro storie di meccanici "raccapriccianti".
Qualsiasi mezzo moderno in quelle mani è destinato a morire!

Mi par strano che i forumisti Ford si lamentino di tutto (vedi ABS...) ma mai delle cinghie dell'ecoboost.

mie due centesimi ;)
due motori dal mio meccanico, ma molti video su youtube parlano dei problemi legati alla cinghia a bagno d'olio..
 
Back
Alto