<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fobia incidenti... auto più sicura (anche usata) sotto i 10.000 € | Il Forum di Quattroruote

Fobia incidenti... auto più sicura (anche usata) sotto i 10.000 €

Salve a tutti, ho 34 anni e da qualche periodo credo di aver sviluppato una vera e propria fobia per gli incidenti stradali.

Per lavoro percorro ogni giorno 40 km fra andata e ritorno.. e ne vedo di tutti i colori, tanto che sto seriamente pensando di mollare l'auto in favore di bus o treno.. con tutti i disagi del caso (specie qui al sud) ma alla fine credo che la propria sicurezza sia la cosa più importante nella vita. Non mi va di rischiare la vita per un deficiente che un giorno mi sbanda ad una curva venendomi addosso, o mi tampona a 150 km/h, o non rispetta un semaforo ecc ecc..
Ormai quasi quotidianamente mi capita di assistere in diretta a veri potenziali killer stradali oppure a veder le loro tracce lasciate sull'asfalto (segnali di rotonde abbattuti, guard-rail sfondati in prossimità di curve, pezzi di vetro per terra, ecc ecc..). Davvero mi chiedo: voi non avete paura??

Per questo vorrei sapere secondo voi qual è l'auto più sicura che potrei prendermi sotto i 10.000 €? Per intenderci, io vorrei un'auto che se sto andando tranquillo a 50 km/h e uno mi viene addosso a 100 km/h si ammazza lui e non io. Avevo pensato a una Golf usata di 4-5 anni, o a un Suv alto e pesante.. In particolare un Suv mi darebbe più sicurezza per la sua altezza.. ma forse sarebbe solo un'impressione.

Quale auto mi consigliate voi?

Grazie.
 
Un elicottero.

Scherzi a parte, puoi avere anche una delle auto più sicure del mondo, ma se, ad esempio, ti salta addosso un camion c'è poco da fare...
 
Quindi consigli un camion?? :D
Comunque a parte un camion che ti viene addosso secondo te allora la scelta più sensata sarebbe un Suv pesante?? Ma sotto i 10.000 € cosa trovo? Non mi interessa se è un'auto vecchia, mi interessa che sia sicura in caso mi vengano addosso. Dagli articoli che leggo in rete di incidenti fra Suv e non-suv vedo che i suv hanno praticamente sempre la meglio.. certo se ti capita un altro suv non saprei. Ma se io sto andando a 50 e lui a 100, a parità di stessa auto, chi ha la peggio?
 
dipende molto dalla dinamica dell'incidente, poi le auto più recenti proteggono meglio gli occupanti, il peso ha la sua parte, ma un vecchio fuoristrada che all'apparenza subisce meno danni, gli occupanti sono soggetti a sollecitazioni maggiori, poi ci vogliono le cinture allacciate ed in ultimo, ma non meno importante il fattore C
 
Certo le cinture le allaccio sempre, anche quando sposto l'auto in giardino :D Ormai senza non mi sento protetto.

Ma se io sto a 50 km/h comunque dovrei subire in ogni caso meno decellerazione rispetto a quello che va a 100... o sbaglio?? Un'auto usata come una Duster sarebbe proprio una bestemmia secondo voi? Oppure un suv usato non molto vecchio che si trova sotto i 10.000 euro si trova?
 
Negli anni 80 Quattroruote fece una prova di un blindato, l'Oto Melara Gorgona (nella foto) e non adava affatto male, a parte maneggevolezza e consumi.

Oto Melara Gorgona.jpg


In generale, credo che temere un pericolo sia normale, per certi aspetti salvifico (come nel caso di una gazzella che mai oserebbe sfidare un leone), ma la paura va gestita e i rischi calcolati (nei limiti del possibile). Sulle strade ci vogliono delle regole e i controlli necessari affinché le rispettino tutti, e poi un'auto "accettabilmente" sicura (non "assolutamente" sicura, perché non esiste). Più in particolare, non capisco perché tu abbia tanta paura di qualcuno che ti venga addosso e non di un tuo errore alla guida per cui potresti essere tu ad andare addosso ad altri...

Se puoi spostarti in treno o in autobus tanto meglio, risparmi e non inquini, ma se di un'auto hai bisogno sii prudente e non farti troppi problemi.
 
Bello questo Oto Melara Gorgona :D
Io di me mi sento sicuro perché guido SEMPRE a velocità da codice (anche a 50 km/h in extraurbana se così segnalato). Se c'è un limite c'è un motivo (curve, accessi laterali, carreggiata stretta..), ma qui da me sembra non capirlo nessuno. Sono l'unico che rispetta i limiti. Infatti nei 40 km giornalieri che faccio non mi capita mai di sorpassare nessuno, a parte le Api Piaggio e simili. Ovvio quindi che ho paura degli altri e non di me stesso.
 
.

Ma se io sto a 50 km/h comunque dovrei subire in ogni caso meno decellerazione rispetto a quello che va a 100... o sbaglio?

Quindi secondo questo ragionamento se un SUV che va a 100km/h ti prende in pieno mentre sei fermo ad semaforo non ti fai nulla perché essendo già fermo non subisci decelerazione, giusto?
 
Prima di tutto rilassati (se hai android scaricati un training autogeno dal playstore), poi semplicemente guida come hai sempre fatto e vedrai che non ti si spiaccicherà nessuno sulla tua auto così facilmente, per fortuna ... :)
 
Bello questo Oto Melara Gorgona :D
Io di me mi sento sicuro perché guido SEMPRE a velocità da codice (...)

Il rispetto dei limiti di velocità è una precauzione necessaria ma non garantisce nulla, raramente è anche pericoloso poiché se sei l'unico o uno dei pochi a procedere ad andatura ridotta non mantieni la velocità del flusso (non è sempre vero che andando più piano si è più sicuri). Ci riferiamo comunque a condizioni ideali mentre nella pratica un giorno potresti essere più stanco di qualcun altro che viaggia più spedito ma ha una maggiore prontezza di riflessi, senza contare che alla guida bisogna anche difendersi dagli errori di chi la patente non ce l'ha e non è tenuto ad averla, come pedoni e ciclisti.
 
il_maio capisco che alcuni limiti ti sembrano strani ma se ci sono ci sarà un motivo... e non quelli di fare cassa! Parlo di strade extraurbane anche senza autovelox, con limite 50, che nessuno qui da me rispetta. Ti faccio vedere una strada che faccio ogni giorno, che collega due paesi. C'è il limite di 50 e ti giuro in 1 anno che la percorro non ho mai visto NESSUNO rispettare il limite. Sono l'unico che lo rispetta. Vedo sfrecciare gente anche a 100, basta un sorpasso azzardato o una sbandata in una delle tante curve che puoi vedere e ci scappa il morto (ed infatti l'anno scorso c'è scappato). Dimmi tu come faccio a stare tranquillo.

https://goo.gl/maps/22tvhNS7MrG2
 
! Parlo di strade extraurbane anche senza autovelox, con limite 50, che nessuno qui da me rispetta.

Fatti delle domande: su una strada extraurbana il limite dovrebbe essere 90km/h, che senso ha un limite di 50km/h su una extraurbana?
Se nessuno li rispetta è perché non hanno senso.
Come le nuove "zone 30km/h" che adesso vanno tanto di moda: è praticamente impossibile andare a quelle velocità, però mettono lo stesso quei limiti.
Come diceva qualcun'altro a volte è molto più pericolosa un persona che rispetta alla lettera dei limiti assurdi rispetto a 50 persone che non li rispettano.
E te lo dice uno che non corre in macchina, anzi, sono piuttosto tranquillo; ma quando vedo su un rettilineo di 2-3km di strada extraurbana in mezzo alla campagna il limite dei 50km/h mi parte l'embolo.
 
Back
Alto