<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fobia da tagliando !!! | Il Forum di Quattroruote

Fobia da tagliando !!!

Io da quando (ero ragazzino) ed hanno dimenticato in un tagliando di mettere l'olio al cambio su di un'auto di mio padre con relativa fusione della scatola del cambio ... ho sempre il terrore che non abbiano svolto i lavori a dovere ed invidio chi ha le competenze, spazio, tempo per farsi la manutenzione da se !!!

Il massimo per mè sarebbe assistere al tagliando ... ma spesso ti cacciano adducendo a normative antinfortunistiche !!! Pensate che sarei disposto a spendere anche qualcosa di più !!!

Comunque ... visto che ho la fobia in particolare dell'olio non messo ... controllo che sia stato sostituito e sia a livello su tutti i miei mezzi a motore !!! Non prendetemi in giro so di avere questa fobia e ci convivo !!!

Ciao Marcos. :)

P.S. Avete notizia di qualche concessionaria ufficiale che ti permetta di assistere al tagliando !!!
 
Dopo il tagliando verifico sempre anch'io.
Ci perdo due minuti, non mi costa niente e sono più sereno.

Dalle mie parti non ho mai trovato nessun Service ufficiale che mi facesse assistere al tagliando e, quando è capitato che dovevo aspettare, mi hanno sempre fatto accomodare in un salotino "dedicato" o all'interno del salone.

Invece dal mio meccanico di fiducia posso restare e guardare tranquillamente quello che fa. Ma, proprio perchè è di "fiducia" non resto quasi mai, a meno che non abbia del tempo libero e mi intrattengo più per chiaccherci, che per controllare cosa fa.

Tra l'altro con le mie macchine è sempre un pochino più "scrupoloso", perchè sa che pago subito, non faccio mai storie sul prezzo..ma sono pignolo (a volte rompiballe).
 
Non ho capito bene che fobia hai comunque le leggi di sicurezza sul lavoro non ti consentirebbero come "non addetto" di gironzolare in officina ....

Consiglio (che dico a tutti): imparate a lavorare sulle VOSTRE macchine in maniera progressiva e scoprirete non solo il piacere di farvi le cose in proprio, ma anche quanto difficili e complessi siano i veicoli che usiamo ...
 
anche io controllo sempre dopo il tagliando, ma non è proprio una fobia, semplice pignoleria più che altro.
In VW mi facevano gironzolare abbastanza tranquillamente, ma c'è da dire che il capofficina è amico di famiglia e ci conosciamo da trent'anni.
Dato che le circostanze sono cambiate (prima portavo le auto in officina autorizzata anche dopo i famosi 100.000km) ora ho un altro amico meccanico, scrupoloso peggio di me, che si occupa delle cose più complesse, per il resto la manutenzione regolare la faccio io. Ed è una bella soddisfazione.
Pian piano dai 15 anni in poi ho sempre messo mano prima al motorino, poi allo scooter, la moto e infine all'auto che ho sempre considerato, è lo è effettivamente, più ostica del mondo a due ruote. Cmq mi rilassa e da grande soddisfazione, oltre che risparmio.
Magari ad avere una garage più grande.... :cry:
 
non è fobia, è paura che ti prendano per il cu..o
manodopera da 60 euro, e magari più, a livello di un chirurgo, per cambiare l'olio e il filtro ? madai a volte (è capitato in passato) mettevano li il "ragazzino" per cambiare olio e filtro a cifre di uno specialista.
c'è stato un articolo su 4 ruote di uno che lavorara in una officina, facevano pagare l'olio come il miglior olio di oliva extravergine toscano e poi ci mettevano dentro l'olio di sansa, e noi a pagare a peso d'oro l'olio!
troppi troppi ma troppi furbi in giro, ecco perchè non fanno assistere, solo per "coprire" i loro interessi.
poi ci saranno anche le officine serie, ma vista la crisi......
dobbiamo sempre, in questo periodo, ringraziare mario!
che ha creato una crisi folle in italia e ha bastonato le officine, il settore auto.
le officine per stare in piedi dato che non vendono auto devono trovare soldi nei tagliandi e qualche """"stratagemma""""
per non parlare poi delle voci misteriose in fattura, del tipo liquido lavavetro, ma se l'ho portata con il liquido lavavetro che fuoriusciva dalla vaschetta dove cavolo han messo il liquido che mi han messo in fattura ?
manodopera alle stelle, olio non meno di 16/17 euro a litro quando va bene, ma sitamo scherzando ?
basta farci prendere in giro!
 
Io ho sempre paura che non tutti i lavori fatturati siano eseguiti, e purtroppo come si fa a sapere se l'olio o qualche filtro viene sostituito effettivamente?
 
aldebaran2 ha scritto:
non è fobia, è paura che ti prendano per il cu..o
Assai!!! Sai quante persone, per la loro "ignoranza" (per l'amor di dio, non è neanche giusto intendersene di tutto) sono state prese per il naso pagando qualcosa che poi non era veritiero? Mi ricordo ancora un servizio delle iene sulla lavatrice...avevano messo un calzino nello scarico e chiamato vari tecnici dicendo che la lavatrice allagava la casa. Solo uno ha dichiarato di aver trovato il calzino...gli altri han fatto su i soldi e glielo hanno lasciato dicendo di aver messo tutto a posto.

Tornando alla macchina: farsi il tagliando da soli deve essere una figata, il mio mecca una volta mi ha tenuto li con se e mi ha fatto vedere. L'unica cosa è il paciugo che si rischia di fare (sicuramente si farà). Ci sono poi anche dei video sul tubo che spiegano bene come fare. Giusto il cambio olio...per farlo bene bisognerebbe mettere l'auto su un ponte.
 
tyzz76 ha scritto:
Io ho sempre paura che non tutti i lavori fatturati siano eseguiti, e purtroppo come si fa a sapere se l'olio o qualche filtro viene sostituito effettivamente?
Il filtro dell'olio certamente no, lo ficchi dentro che è giallo ma appena lo immergi diventa nero...dopo ciao che sai se era nuovo oppure no. L'olio pure, appena lo metti dentro il motore entra giallo ma se lo fai defluire è già di nuovo nero. Il filtro nafta è ermetico quindi...o lo seghi e vedi se quel che c'è dentro è pulito...gli unici sono il filtro dell'aria (palese vedere se è bianco o grigio) e il filtro dell'abitacolo. Tutto il resto possono tranquillamente dire di averli cambiati che tu non potrai mai saperlo se è vero. Si va con la speranza che sia una persona onesta (e di sti tempi...)
 
GheddoStella ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
Io ho sempre paura che non tutti i lavori fatturati siano eseguiti, e purtroppo come si fa a sapere se l'olio o qualche filtro viene sostituito effettivamente?
Il filtro dell'olio certamente no, lo ficchi dentro che è giallo ma appena lo immergi diventa nero...dopo ciao che sai se era nuovo oppure no. L'olio pure, appena lo metti dentro il motore entra giallo ma se lo fai defluire è già di nuovo nero. Il filtro nafta è ermetico quindi...o lo seghi e vedi se quel che c'è dentro è pulito...gli unici sono il filtro dell'aria (palese vedere se è bianco o grigio) e il filtro dell'abitacolo. Tutto il resto possono tranquillamente dire di averli cambiati che tu non potrai mai saperlo se è vero. Si va con la speranza che sia una persona onesta (e di sti tempi...)
l'olio motore, anche a distanza di poche migliaia di km, lo vedi ancora con quel color ambrato, se no ci sono problemi.
 
L'olio di cambiarlo lo cambiano, è sapere se è l'olio in fattura il problema,
prima avevo il sospetto, dopo aver letto il servizio di 4ruote dove parlava un ex meccanico che aveva cambiato 3 officine autorizzate del centrosud, di cui una premium e sempre ha detto che il modo di operare era olio da 2? al litro e in fattura prezzi da olio pregiatissimo, più altre cosette sul fatto di fare sempre tutto di corsa e quindi approssivativamente e se si combinava un danno, cammuffarlo o girare la colpa al proprietario! :?
dopo averlo letto, il tagliando successivo, l'ho fatto dal meccanico generico di famiglia,
visto che me lo ha suggerito lui, gli ho portato il materiale io e me lo ha fatto al momento, quindi davanti a me e ho pagato solo la manodopera,
i filtri aria motore e abitacolo me li cambio io, per l'olio o compro la pompetta, oppure non ho voglia di andar sotto a trafficare, sollevare l'auto ecc
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
Io ho sempre paura che non tutti i lavori fatturati siano eseguiti, e purtroppo come si fa a sapere se l'olio o qualche filtro viene sostituito effettivamente?
Il filtro dell'olio certamente no, lo ficchi dentro che è giallo ma appena lo immergi diventa nero...dopo ciao che sai se era nuovo oppure no. L'olio pure, appena lo metti dentro il motore entra giallo ma se lo fai defluire è già di nuovo nero. Il filtro nafta è ermetico quindi...o lo seghi e vedi se quel che c'è dentro è pulito...gli unici sono il filtro dell'aria (palese vedere se è bianco o grigio) e il filtro dell'abitacolo. Tutto il resto possono tranquillamente dire di averli cambiati che tu non potrai mai saperlo se è vero. Si va con la speranza che sia una persona onesta (e di sti tempi...)
l'olio motore, anche a distanza di poche migliaia di km, lo vedi ancora con quel color ambrato, se no ci sono problemi.

Quoto, quello nel benzina sicuramente, nei diesel diventa scuro abbastanza alla svelta,
ma un olio nuovo si distingue bene da uno che ha fatto 20k km e oltre!
 
..giusto per aprire una parentesi..
dal MIO meccanico gli porto l'olio che acquisto IO.
L'ultimo tagliando che ho fatto (novembre 2012) gli ho portato l'unico olio previsto a libretto: 10W-60 TWS.
Nell'officina autorizzata più vicina (80 km) so per certo che su auto come la mia mettono il 5W-40.
 
Ambuzia ha scritto:
..giusto per aprire una parentesi..
dal MIO meccanico gli porto l'olio che acquisto IO.
L'ultimo tagliando che ho fatto (novembre 2012) gli ho portato l'unico olio previsto a libretto: 10W-60 TWS.
Nell'officina autorizzata più vicina (80 km) so per certo che su auto come la mia mettono il 5W-40.

è quello che intendevo io, perchè rischiare per un meccanico di fare la figura a non cambiarti l'olio, quando se ti mette un generico olio magari semisintetico da 2-3? il litro e poi scrive in fattura che ti ha messo olio da 20? il litro ti frega 80? ?
il fatto grave è che fanno rovinare i motori, infatti quel meccanico che ha "cantato" ha detto che poi la moria di turbine ecc che c'erano non si contavano.....
Naturalmente non tutti operano disonestamente, anzi io spero che siano casi isolati,
il fatto che questo tizio però che ha lavorato in 3 diverse officine e tutte e 3 avevano lo stesso modo disonesto di operare, mi lascia preoccupato! :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
L'olio di cambiarlo lo cambiano, è sapere se è l'olio in fattura il problema,

o meglio se trattasi di olio da frittura,
al di la' delle battutacce....
Penso che bisogna rassegnarsi, almeno in conce....
o ti fidi o vivi soffrendo, specie se sei un tipo come me,
ovvero negato per il " faccio da me "
 
Tagliando dell'olio dei 30000 km, fatto in casa madre perche' ancora in garanzia, io presente in officina in sala attesa perche non volevano che entrassi dentro, ma ogni tanto mi facevo vedere, il burdo del meccanico fa pure il furbo passando davanti ai ricambi chiedendo..che filtro ci vuole in questa macchina??,,che specialista...., vedo che tira su la macchina sul ponte tempo di niente sta macchina e di nuovo giu' ok la macchina e pronta, ci faccio 5000 km, ma chissa' perche' qualcosa mi puzzava, decido di far ricambiare l'olio da un meccanico generico perche tanto la garanzia ormai era scaduta, morale della favola, filtro olio completamente intasato e nero, vai e fidati dei meccanici delle case...da ora in poi in centri tipo Bosch service dove con appuntamento te lo fanno davanti e sei sicuro che te l'hanno fatto... ;)
 
Back
Alto