<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FN2... Two months later | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FN2... Two months later

Per il prossimo cambio, mi é venuto in mente che un mio amico ha montato delle Goodyear (modello prestazionale e vincitore di tests, lo ha scelto proprio per i giudizi della stampa) sulla sua Mercedes C ed é scontento, anzi molto scontento, perché a suo dire tengono molto bene, ma hanno la spalla troppo cedevole per i suoi gusti e l'auto secondo lui si "muove" in curva. Allo stesso tempo dice che il grip é eccellente, ma é la sensazione di imprecisione e cedevolezza che non gli piace.
Anch'io avevo delle Goodyear su una Golf, di primo equipaggiamento (Eagle NCT2, una gomma che non credo esista piú in listino) che erano morbidissime di carcassa, un vero budino. Tanto che quando montai le Yokohama W.drive invernali, nella stessa misura, queste avevano una spalla piu' sostenuta e la risposta di sterzo e sospensioni miglioró sensibilmente, pur senza diventare troppo rigida (quelle Gooedyear erano davvero cedevolissime, preferivo la risposta delle W.drive anche a livello di confort, perché eliminavano certi piccoli ondeggiamenti presenti con le altre...ma la Golf era morbida d'assetto). Migliorare il comportamento con delle invernali é tutto dire...

Se vuoi guardo con precisione qual'é il modello montato dal mio amico sulla MB.

Siamo OT comunque per un thread sulla FN2 :D
 
Be', OT sì, ma non troppo. Diciamo che se Gabri vorrà metter su le invernali sulla fn2, avrà di che leggere :D

Comunque le prime impressioni sulle A4 sono sì di maggior morbidezza rispetto alle PS3, com'è ovvio che sia, con altrettanto ovvia maggior cedevolezza della spalla, ma per ora direi che la situazione è più che accettabile. Con coperture simili, poi, credo si debbano accettare comunque dei compromessi. Mi pare che la precisione di guida non ne abbia risentito troppo, però ancora ci sto andando (relativamente) piano. Faccio un po' di strada e poi ci aggiorniamo in un thread ad hoc ;)

P.s: altre info sono ben accette, anche se l'acquisto è fatto, quindi posta pure... finché il mod. non ci banna! :D

P.p.s: interessante lo spunto del migliorare con le invernali. Dal punto di vista del comfort il miglioramento mi pare notevole, ma bisogna considerare che Civic 8 è molto deficitaria quanto a capacità di assorbimento delle asperità. Anche a scorrevolezza e silenziosità per ora le A4 mi hanno sorpreso. E io che temevo di ritrovarmi una sorta di trattore...
 
Jambana ha scritto:
Ciao e complimenti ancora. Per le gomme, ti consiglierei di montare qualcosa di davvero "serio", io direi Yokohama Advan Sport per esempio.

Anche per quanto riguarda i freni, sicuramente con il rifacimento OEM la situazione migliorerá, ma potresti provare a cambiare materiale d'attrito, magari montando pasticche diverse. Lí dipende molto anche dal tuo stile di guida e dalle tue esigenze. Pasticche sportive abbastanza aggressive possono diventare meno funzionali nell'utilizzo normale, soprattutto autostradale e cittadino, ad impianto freddo, e possono fischiare, ma funzionano meglio quando l'impianto frenante é sollecitato. Ma per trovare quella giusta bisogna "sperimentare" un po'.

Se volessi cercare una soluzione radicale, con una spesa conseguente, potresti fare un upgrade dell'impianto frenante montando un impianto maggiorato, come alcuni possessori, soprattutto tra quelli che utilizzano l'auto per i trackday, hanno fatto su FN2 (D2, AP Racing, etc.). Anche lí bisogna valutare caso per caso la rispondenza all'utilizzo tipico stradale.

Per i consumi, c'interessa molto! Anzi potresti dirci le medie che fai per cortesia?

Io penso che col piede di velluto si riescano a vedere i 10 km/l di media ed anche qualcosa di piu' (anche i 12 in autostrada a codice), e che sfruttando il motore, o con molto urbano, le medie calino proporzionalmente.

Ciao.

EDIT avevo risposto subito senza leggere i messaggi successivi, direi che 10 di media, andando dai 5-7 ai 13 ci avevo azzeccato abbastanza :)

Ciao Jambana!
Scusa il ritardo... :D
Per i freni ci avevo pensato anche io di fare un saltino avanti andando a comprare dei dischi non OEM. Solo una cosa mi frena... ma poi chi me li monta? La concessionaria ufficiale no di sicuro e tenendo conto che ho 2 anni di garanzia non vorrei che mi andasse a decadere per questa cosa...
Oppure li posso comprare io e gli e li porto a loro per il montaggio? Non saprei proprio! :D

Per le gomme ti do ragione da vendere! Ho provato Bridgestone, Michelin e Yokohama. Yokohama tutta la vita. Chè chè ne dicano i gommisti di qui! La media con le strade che faccio e il traffico si attesta intorno ai 8.3-8.7L/100km al pieno. Ho tenuto invece una media ampia sui 2500km che si attesta intorno agli 8.5L/100km.
Ripeto non male assolutamente considerando traffico e rapporto cavalli/litro. :D
 
rosmarc ha scritto:
Be', OT sì, ma non troppo. Diciamo che se Gabri vorrà metter su le invernali sulla fn2, avrà di che leggere :D

No no niente invernali! Devo già cambiare le estive a Marzo... anzi! Stavo pensando appunto a Yokohama come detto da Jambana o Hankook... secondo me non sono da sottovalutare anzi!
 
gabrielyx ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ciao e complimenti ancora. Per le gomme, ti consiglierei di montare qualcosa di davvero "serio", io direi Yokohama Advan Sport per esempio.

Anche per quanto riguarda i freni, sicuramente con il rifacimento OEM la situazione migliorerá, ma potresti provare a cambiare materiale d'attrito, magari montando pasticche diverse. Lí dipende molto anche dal tuo stile di guida e dalle tue esigenze. Pasticche sportive abbastanza aggressive possono diventare meno funzionali nell'utilizzo normale, soprattutto autostradale e cittadino, ad impianto freddo, e possono fischiare, ma funzionano meglio quando l'impianto frenante é sollecitato. Ma per trovare quella giusta bisogna "sperimentare" un po'.

Se volessi cercare una soluzione radicale, con una spesa conseguente, potresti fare un upgrade dell'impianto frenante montando un impianto maggiorato, come alcuni possessori, soprattutto tra quelli che utilizzano l'auto per i trackday, hanno fatto su FN2 (D2, AP Racing, etc.). Anche lí bisogna valutare caso per caso la rispondenza all'utilizzo tipico stradale.

Per i consumi, c'interessa molto! Anzi potresti dirci le medie che fai per cortesia?

Io penso che col piede di velluto si riescano a vedere i 10 km/l di media ed anche qualcosa di piu' (anche i 12 in autostrada a codice), e che sfruttando il motore, o con molto urbano, le medie calino proporzionalmente.

Ciao.

EDIT avevo risposto subito senza leggere i messaggi successivi, direi che 10 di media, andando dai 5-7 ai 13 ci avevo azzeccato abbastanza :)

Ciao Jambana!
Scusa il ritardo... :D
Per i freni ci avevo pensato anche io di fare un saltino avanti andando a comprare dei dischi non OEM. Solo una cosa mi frena... ma poi chi me li monta? La concessionaria ufficiale no di sicuro e tenendo conto che ho 2 anni di garanzia non vorrei che mi andasse a decadere per questa cosa...
Oppure li posso comprare io e gli e li porto a loro per il montaggio? Non saprei proprio! :D

Per le gomme ti do ragione da vendere! Ho provato Bridgestone, Michelin e Yokohama. Yokohama tutta la vita. Chè chè ne dicano i gommisti di qui! La media con le strade che faccio e il traffico si attesta intorno ai 8.3-8.7L/100km al pieno. Ho tenuto invece una media ampia sui 2500km che si attesta intorno agli 8.5L/100km.
Ripeto non male assolutamente considerando traffico e rapporto cavalli/litro. :D

8.5 lt/100km da cdb o reali?

A me (edit: la mia) segna 5.4 lt/100km... ...ma secondo 4 ruote consuma molto di più.
 
gabrielyx ha scritto:
rosmarc ha scritto:
Be', OT sì, ma non troppo. Diciamo che se Gabri vorrà metter su le invernali sulla fn2, avrà di che leggere :D
No no niente invernali! Devo già cambiare le estive a Marzo... anzi! Stavo pensando appunto a Yokohama come detto da Jambana o Hankook... secondo me non sono da sottovalutare anzi!
Ottimo, allora restiamo in attesa della tua scelta e delle tue impressioni quando le metterai su! A primavera anch'io dovrò comprare le quattro estive (... altra legnata in arrivo: meglio non pensarci... :D ).
 
gabrielyx ha scritto:
Per i freni ci avevo pensato anche io di fare un saltino avanti andando a comprare dei dischi non OEM. Solo una cosa mi frena... ma poi chi me li monta?
Gabri, ho parlato un paio di settimane addietro con il meccanico della concessionaria (si trattava degli ammortizzatori, ma presumibilmente per i freni sarà uguale), mi ha detto che se li compro io li monta senza problemi, ma ovviamente non può dare la garanzia sul ricambio. Comunque la mia FK3 è fuori garanzia.
 
elancia ha scritto:
8.5 lt/100km da cdb o reali?

A me (edit: la mia) segna 5.4 lt/100km... ...ma secondo 4 ruote consuma molto di più.

Da cdb da cdb. Quella è la media dei 2500km.Sul "Reale" posso dire che il cdb sbaglia di 0.1-0.2 sia in difetto che per eccesso.
A breve posto il consumo attuale dove il cdb segna 8.3. Manca poco al nuovo pieno e sono arrivato a 400km. Per ora la massima autonomia raggiunta è stata di 550 km prima della spia della riserva. :)
 
rosmarc ha scritto:
Ottimo, allora restiamo in attesa della tua scelta e delle tue impressioni quando le metterai su! A primavera anch'io dovrò comprare le quattro estive (... altra legnata in arrivo: meglio non pensarci... ).

Guarda in primavera io avrò:
-Assicurazione (intorno ai 550?)
-Bollo (480?)
-Gomme (600? credo)
-Freni (li faccio? 400?)

Esclusa la benzina! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Qualcuno vuole una FN2 ???? La mia è in vendita! Aahahahahha
 
gabrielyx ha scritto:
elancia ha scritto:
8.5 lt/100km da cdb o reali?

A me (edit: la mia) segna 5.4 lt/100km... ...ma secondo 4 ruote consuma molto di più.

Da cdb da cdb. Quella è la media dei 2500km.Sul "Reale" posso dire che il cdb sbaglia di 0.1-0.2 sia in difetto che per eccesso.
A breve posto il consumo attuale dove il cdb segna 8.3. Manca poco al nuovo pieno e sono arrivato a 400km. Per ora la massima autonomia raggiunta è stata di 550 km prima della spia della riserva. :)

Con una proporzione ai 14.5 km/lt della diesel risultano 9.22 km/lt per la tua
 
gabrielyx ha scritto:
rosmarc ha scritto:
Guarda in primavera io avrò:
-Assicurazione (intorno ai 550?)
-Bollo (480?)
-Gomme (600? credo)
-Freni (li faccio? 400?)

Esclusa la benzina! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Qualcuno vuole una FN2 ???? La mi è in vendita! Aahahahahha

Solo RCA senza rischi diversi e kasko per i caprioli? :shock:

Io pago 1200 l'anno con su tutto, kasko compresa.
 
gabrielyx ha scritto:
Ciao Jambana!
Scusa il ritardo... :D
Per i freni ci avevo pensato anche io di fare un saltino avanti andando a comprare dei dischi non OEM. Solo una cosa mi frena... ma poi chi me li monta? La concessionaria ufficiale no di sicuro e tenendo conto che ho 2 anni di garanzia non vorrei che mi andasse a decadere per questa cosa...
Oppure li posso comprare io e gli e li porto a loro per il montaggio? Non saprei proprio! :D

Per le gomme ti do ragione da vendere! Ho provato Bridgestone, Michelin e Yokohama. Yokohama tutta la vita. Chè chè ne dicano i gommisti di qui! La media con le strade che faccio e il traffico si attesta intorno ai 8.3-8.7L/100km al pieno. Ho tenuto invece una media ampia sui 2500km che si attesta intorno agli 8.5L/100km.
Ripeto non male assolutamente considerando traffico e rapporto cavalli/litro. :D

Figurati! Sono io che dovrei scusarmi qui sul forum perché lo frequento un po' irregolarmente e purtroppo a volte, senza volere, "salto" qualche messaggio..

Per la garanzia credo che il montaggio di componenti non originali possa essere un problema...ma la tua ha ancora la garanzia della casa? wow, ottimo esemplare davvero!

Magari, se trovi il concessionario non troppo pignolo, potrebbero non esserci problemi se l'eventuale necessitá di riparazione non riguarda direttamente l'impianto frenante. Comunque credo che tu non abbia intenzione di andare a modificare radicalmente l'impianto mettendo dei freni "grossi" con dischi e pinze maggiorati...a quel punto potresti rimontare i dischi originali, e magari se non sei contento sperimentare qualche pasticca diversa, non credo ci sia alcun problema con la garanzia in quel caso. Secondo me il cambio disco con uno di diversa fattura ma con le stesse specifiche dell'originale, senza andare ad intervenire sull'impianto, difficilmente dá benefici davvero sensibili nell'uso normale, salvo un possibile aumento della rumorositá utilizzando i baffati...mentre la pastiglia si sente perché il materiale d'attrito puó essere anche molto diverso.

Per le gomme ho visto che hai citato anche le Hankook...anch'io mi ci sono trovato molto bene in passato su altre vetture (con le V12 Evo, gran bella gomma)...peccato solo che qualche tempo fa si trovassero a prezzi eccezionali, ora con tutta la pubblicitá che fanno i prezzi si siano praticamente allineati a quelli delle marche "storiche" piu' conosciute.
 
gabrielyx ha scritto:
Guarda in primavera io avrò:
-Assicurazione (intorno ai 550?)
-Bollo (480?)
-Gomme (600? credo)
-Freni (li faccio? 400?)

Esclusa la benzina! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Qualcuno vuole una FN2 ???? La mia è in vendita! Aahahahahha

E come no? Se la metti così, per comprarla ci sarà già la fila... :D

p.s: vedo che sei messo bene a spesucce, ma entro fine marzo (considerando il doppio cambio di pneumatici, tagliando con pasticche freni e dischi da verificare, bollo e assicurazione) mi sa che ti batto! Ma sì, come diceva qualcuno :rolleyes: , facciamo girare l'economia (e non solo!!!) :D
 
gabrielyx ha scritto:
elancia ha scritto:
Con una proporzione ai 14.5 km/lt della diesel risultano 9.22 km/lt per la tua

Ma il serbatoio ha la stessa capienza anche per il benzina? Cioè quanti km fai tu con un pieno Elancia? :D

Idem, credo 45 lt.

Con un pieno non ne ho la più pallida idea! Mai fatto prove!!! :lol:
 
Back
Alto