<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> flop veri o finti... parliamo del nuovo maggiolino dai... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

flop veri o finti... parliamo del nuovo maggiolino dai...

sem1972 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La nuova Golf ha il retrotreno a 4 bracci.
Lo dice la piccola cartella stampa uscira ieri.

Probabilmente sulle motorizzazioni meno potenti potrebbe essereci il ponte interconnesso, ma non si sa ancora niente.
Se non ha il Multilink non perderà di certo numeri nelle vendite, tanto più del 90% degli acquirenti di auto crede che il Multilink sia un insieme di indirizzi web mica sospensioni :D :D :D

infatti ;) ;) ;) :D :D :D
 
ieri mi trovavo in una concessionaria vw della provincia di MIlano per prendere appuntamento per un tagliando di un furgone Crafter, in esposizione vi era un maggiolino, ovviamente bianco :rolleyes: :rolleyes:
ci sono salito.

le plastiche sono più dure delle durissime plastiche della mia Ibiza... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: per il resto devo dire che l'insieme degli interni appaga l'occhio, basta non toccare.

sulla linea rimango della mia.... per me li rimane

:D
 
L'unico degno di nota è il maggiolino 2.0 turbo Benzina con cambio DSG è decente esteticamente , ed è un bel ferro anche in pista .

Ma 30.000 euro per una macchina oggi come oggi è una cosa improponibile ( anche perchè appena accendi il motore ed esci dal concessionario costa 20.000 ) , e con la benzina a 2 euro a litro ( ed aumenterà anche ) è un calcio nei maroni , senza contare bolli assicurazione IPT ( IPT quasi 1000 euro a Roma :twisted: da pagare ) .

FLOP ma solo perchè non ci sono i soldi .
 
topomillo ha scritto:
ilclown ha scritto:
Dovevano farlo meno "sciccoso" e più "auto del popolo" come era nato. :D

forse è vero l'esatto contrario.... è poco costoso per l'utente di questo genere di vetture...
;)

Vedendo il successo delle " Mini" che non solo si vendono al peso dell'oro ma anche che sono considerati "assegni circolari"......verrebbe da pensare che ha ragione Topomillo.....
 
il (New) Beetle credo abbia venuto di più in America che qui in Europa. Hanno provato a spingerlo con qualche film americano addirittura sono arrivati al rifacimento di Herbie..potere del marketing?? :D
infatti viene prodotto a Puebla in Messico insieme a Jetta e Golf Variant vendute maggiormente in America che in Europa.
Personalmente ritengo che abbia perso il senso di macchina per il popolo diventando "inutile" e insensato riproporlo ex novo con costi elevati su una base della golf, contrariamente a quanto successo con la scirocco che sembra più riuscita.
 
reFORESTERation ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fosse stato fatto sul nuovo pianale modulare, forse il prezzo sarebbe stato più digeribile...

e invece come spesso fa mamma vw, si è andati sul risparmio...

qualcuno si è accorto ad esempio che tipo di sospensioni posteriori sono state montate sul maggiolino (eccetto la Gti che ha il multilink...) ?

vediamo chi indovina... ;)
Ponte interconnesso.
Come le nuove leon golf ecc

le info pubblicitarie dicono:

"Nuovo asse posteriore all'insegna della leggerezza strutturale.
Tutte le versioni del Maggiolino sono dotate di serie del controllo
elettronico della stabilizzazione ESP. Per quanto riguarda le
sospensioni, all?avantreno la Volkswagen impiega uno schema
McPherson con molle elicoidali e ammortizzatori telescopici. Al
retrotreno, le caratteristiche di estrema maneggevolezza del Maggiolino,
sono supportate da un asse di nuova concezione, costruito con
materiale leggero, dove le forze trasversali sono gestite da una barra
Panhard. Nell'ambito del nuovo posizionamento del Maggiolino, questo
concetto di sospensione, caratterizzato da un'estrema leggerezza,
rappresenta la soluzione ottimale. Inoltre, l'asse offre una stabilità di
marcia eccezionale anche quando l'auto è a pieno carico. Il servosterzo
è di tipo elettromeccanico e garantisce un funzionamento
estremamente preciso in abbinamento all'estrema manovrabilità.
VIENI A PROVARLA! TI ASPETTIAMO!"


in pratica ha un semplice ponte torcente... il multilink è un "optional"...
 
eugenio62 ha scritto:
topomillo ha scritto:
ilclown ha scritto:
Dovevano farlo meno "sciccoso" e più "auto del popolo" come era nato. :D

forse è vero l'esatto contrario.... è poco costoso per l'utente di questo genere di vetture...
;)

Vedendo il successo delle " Mini" che non solo si vendono al peso dell'oro ma anche che sono considerati "assegni circolari"......verrebbe da pensare che ha ragione Topomillo.....

le macchine di nicchia di moda hanno leggi tutte loro... indipendenti dal reale valore...

la moda il momento fanno la differenza. il prezzo più alto è meglio è...
 
Fancar_ ha scritto:
La nuova Golf ha il retrotreno a 4 bracci.
Lo dice la piccola cartella stampa uscira ieri.

Probabilmente sulle motorizzazioni meno potenti potrebbe essereci il ponte interconnesso, ma non si sa ancora niente.


c'è questo rischio...?

sarebbe un bel passo indietro rispetto all'attuale...
 
Sono andato la settimana scorsa in concessionario e prima ancora di parlare di prezzi il venditore mi ha fatto notare che ci vogliono 12mesi per la consegna del 2.0d dsg (il modello sul quale chiedevo informazioni), affermazione che ho trovato leggermente in contrasto con gli 8000? tra valutazione del mio usato (v50 2006 con 200.000km) e sconto che mi ha proposto sull'unghia senza batter ciglio.
La macchina comunque per me è (molto) bella e NON è neanche lontanamente confrontabile con il vecchio bidon.....ehm New Beetle, quello che lascia perplesso invece è la povertà dei materiali degli interni.
 
godzilla75 ha scritto:
Sono andato la settimana scorsa in concessionario e prima ancora di parlare di prezzi il venditore mi ha fatto notare che ci vogliono 12mesi per la consegna del 2.0d dsg (il modello sul quale chiedevo informazioni), affermazione che ho trovato leggermente in contrasto con gli 8000? tra valutazione del mio usato (v50 2006 con 200.000km) e sconto che mi ha proposto sull'unghia senza batter ciglio.
La macchina comunque per me è (molto) bella e NON è neanche lontanamente confrontabile con il vecchio bidon.....ehm New Beetle, quello che lascia perplesso invece è la povertà dei materiali degli interni.

dentro la plastica è più dura delmarmo...

la mia ibiza è più morbida... vedi te ;)
 
...Qui da noi le vendite sono come ce le si doveva aspettare.
Anzi, ha fagocitato completamente la Scirocco :( che pure ha sospensioni e interni assai superiori.

Il problema sono le vendite in America: se il vecchio New Beetle era stato negli USA un successo clamoroso - del resto se ne hanno piazzati un milione e 200.000, da qualche parte sono ;) - quello attuale non va bene neanche là.

In USA rimane dietro perfino alla nostra 500, che in America è praticamente sconosciuta - mentre il Maggiolino è IL mito degli anni 60.

Qualcosa hanno sbagliato... e credo sia l'immagine.
In effetti lo si propone come cuopè sportivo, "mascolino" (manly nelle pubblicità americane) e in America quelli che vogliono fare il "macho" hanno fior di auto ben più "muscolose" a bassi prezzi.
Il precedente, grazie alle forme tonde e molto minimaliste, piaceva a donne, giovani, intellettuali, architetti, professori universitari, figli dei fiori, verdi (quelli che ora prendono la Prius) ed "esteti" vari.

Tutta gente che di fronte alla nuova immagine troppo "macho" e "sportiveggiante" si è voltata dall'altra parte (immaginate una donna, un intellettuale o un signore di una certa età comprare il Maggiolino con lo spoiler... sì, buonanotte)...

E magari ora si compra, appunto, la 500.
 
Back
Alto