<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Flop superbollo | Il Forum di Quattroruote

Flop superbollo

Rambogrigio ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/23200/il-superbollo-e-stato-un-flop

Sarebbe ovvio ma lo ribadiamo... ;)

E dire che questi grandi cervelli sono stati forgiati dalla Bocconi......è tutto un dire!!!

In effetti non so se definirlo preoccupante il caso....eppure i risultati sarebbero stato evidenti per chiunque,, :rolleyes:
 
Il superbollo non c'entra nulla. Chi ha i soldi per comprare certe auto paga tranquillamente.
Il problema è l'accertamento sintetico che ti fa la finanza quando ti ferma per strada, una procedura che dura anche un'oretta: gli agenti si collegano in diretta con la banca dati del ministero. Se sei un evasore son guai, se sei onesto è una rottura ed una perdita di tempo.
Il vero guaio è che da noi vige il concetto di "presunta colpevolezza". Se hai una macchina di lusso sei un evasore, sta a te dimostrare il contrario.
Robadamatti.
 
aronne_ ha scritto:
Il superbollo non c'entra nulla. Chi ha i soldi per comprare certe auto paga tranquillamente.

ve lo giuro che se continuate con sta frase, che secondo me non ha minimamente senso, mi suicido... e mi avrete sulla coscienza.... forse :D
 
Merlin91 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
Il superbollo non c'entra nulla. Chi ha i soldi per comprare certe auto paga tranquillamente.

ve lo giuro che se continuate con sta frase, che secondo me non ha minimamente senso, mi suicido... e mi avrete sulla coscienza.... forse :D
concordo assolutamente con te, 5 stelle!
 
bah, se è troppo complicato come ragionamento ed io non sono stato chiaro, fatevelo spiegare dal vostro commercialista.
Non parliamo dei quattro straccioni invasati che fanno millemila rate per il macchinone (che poi magari mettono a metano), ma di quelli che di soldi (ed attività imprenditoriali) ne hanno tanti.
Provate a chiedere a qualcuno di questi il motivo per cui si sono venduti la "fuoriserie" per una più economica ma sempre dignitosa berlinona.
Inoltre fate a meno di scherzare con i "suicidi" e rispettate il punto di vista degli altri.
 
aronne_ ha scritto:
bah, se è troppo complicato come ragionamento ed io non sono stato chiaro, fatevelo spiegare dal vostro commercialista.
Non parliamo dei quattro straccioni invasati che fanno millemila rate per il macchinone (che poi magari mettono a metano), ma di quelli che di soldi (ed attività imprenditoriali) ne hanno tanti.
Provate a chiedere a qualcuno di questi il motivo per cui si sono venduti la "fuoriserie" per una più economica ma sempre dignitosa berlinona.
Inoltre fate a meno di scherzare con i "suicidi" e rispettate il punto di vista degli altri.

E l'appassionato che si è fatto il culo a forza di rinunce per comprarsi la sportiva dei suoi sogni di seconda o terza mano dove lo mettiamo?

Rispetto per tutti, ma quando si dicono str.... :twisted:
 
Merlin91 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
Il superbollo non c'entra nulla. Chi ha i soldi per comprare certe auto paga tranquillamente.

ve lo giuro che se continuate con sta frase, che secondo me non ha minimamente senso, mi suicido... e mi avrete sulla coscienza.... forse :D

Se a una persona onesta al 100% viene fatto un accertamento fiscale. Occorrono comunque migliaia di euro di legale e anni di tempo per farsi riconoscere la correttezza della propria posizione. Quindi.. meglio rinunciare all'auto per non incappare in certe situazioni.
 
aronne_ ha scritto:
bah, se è troppo complicato come ragionamento ed io non sono stato chiaro, fatevelo spiegare dal vostro commercialista.
Non parliamo dei quattro straccioni invasati che fanno millemila rate per il macchinone (che poi magari mettono a metano), ma di quelli che di soldi (ed attività imprenditoriali) ne hanno tanti.
Provate a chiedere a qualcuno di questi il motivo per cui si sono venduti la "fuoriserie" per una più economica ma sempre dignitosa berlinona.
Inoltre fate a meno di scherzare con i "suicidi" e rispettate il punto di vista degli altri.
Cerca tu di rispettare l'intelligenza di chi, pur essendo in regola col fisco si rifiuta di pagare un superbollo ingiusto di un migliaio di euro o più all'anno per comprarsi un'auto che oltretutto si svaluterà paurosamente all'atto della rivendita dato che il superbollo la renderà meno appetibile agli appassionati meno danarosi. Se tu pensi che questi ragionamenti non vengano fatti da chi tu etichetti come ricchi sei tu il primo ad avere scarsa considerazione del prossimo.
 
aronne_ ha scritto:
bah, se è troppo complicato come ragionamento ed io non sono stato chiaro, fatevelo spiegare dal vostro commercialista.
Non parliamo dei quattro straccioni invasati che fanno millemila rate per il macchinone (che poi magari mettono a metano), ma di quelli che di soldi (ed attività imprenditoriali) ne hanno tanti.
Provate a chiedere a qualcuno di questi il motivo per cui si sono venduti la "fuoriserie" per una più economica ma sempre dignitosa berlinona.
Inoltre fate a meno di scherzare con i "suicidi" e rispettate il punto di vista degli altri.
Cerca tu di rispettare l'intelligenza di chi, pur essendo in regola col fisco si rifiuta di pagare un superbollo ingiusto di un migliaio di euro o più all'anno per comprarsi un'auto che oltretutto si svaluterà paurosamente all'atto della rivendita dato che il superbollo la renderà meno appetibile agli appassionati meno danarosi. Se tu pensi che questi ragionamenti non vengano fatti da chi tu etichetti come ricchi sei tu il primo ad avere scarsa considerazione del prossimo.
 
ch4 ha scritto:
Cerca tu di rispettare l'intelligenza di chi, pur essendo in regola col fisco si rifiuta di pagare un superbollo ingiusto di un migliaio di euro o più all'anno per comprarsi un'auto che oltretutto si svaluterà paurosamente all'atto della rivendita dato che il superbollo la renderà meno appetibile agli appassionati meno danarosi. Se tu pensi che questi ragionamenti non vengano fatti da chi tu etichetti come ricchi sei tu il primo ad avere scarsa considerazione del prossimo.

Parole sante.

;)
 
ch4 ha scritto:
Cerca tu di rispettare l'intelligenza di chi, pur essendo in regola col fisco si rifiuta di pagare un superbollo ingiusto di un migliaio di euro o più all'anno per comprarsi un'auto che oltretutto si svaluterà paurosamente all'atto della rivendita dato che il superbollo la renderà meno appetibile agli appassionati meno danarosi. Se tu pensi che questi ragionamenti non vengano fatti da chi tu etichetti come ricchi sei tu il primo ad avere scarsa considerazione del prossimo.

Prima di sbraitare su tutto e tutti quando si parla di tasse, ti inviterei a leggere meglio gli interventi fatti. Il senso del mio post teorizza che: fra il pagamento di una cifra salata di superbollo (ingiusta se vuoi ma non è questo il punto) ed un accertamento fiscale c'è una grande differenza. Questo lo capisci ?
Chi ha soldi certamente non li butta e non gioisce se gli aumentano il bollo. Ciononostante, avendo la possibilità di pagare, se fosse tutto lì, non rinuncerebbe certo all'amata supercar. Diverso è l'accertamento fiscale, dove ti rivoltano come un calzino compreso i parenti prossimi ed a quel punto col piffero che il gioco vale la candela......
Il fatto poi che l'acquisto di supercar (come tutte le altre auto) sia un investimento sensato penso le creda solo Paolino Paperino.
Non vi lagnate della vostra "malattia" i patiti di auto spendono da sempre un sacco di soldi così come li spendono i patiti di francobolli o quelli di mobili antichi e quadri, ma questi ultimi non si fanno spennare dal fisco (per ora).
 
Back
Alto