capnord ha scritto:
I conti me li sono fatti bene, perchè è da un pò che ci stò dietro. Una famiglia che vuole un'impianto fotovoltaico per usi familiari E per ricaricare le batterie di un veicolo elettrico ha bisogno di 6 kw, 3 per uso domestico e 3 per l'auto. Totale circa 50 mq o poco meno. Il problema è che chi vive in un condominio ha un solo tetto. Ma anche chi ha una casa trovare 50 mq di tetto esposti a sud non è sempre così facile.
Ai costi attuali, comprare l'auto elettrica e farsi l'impianto FV per uso privato sarebbe letteralmente un bagno di sangue. In un'ottica di investimento per un futuro meno dipendente dal fossile è lo Stato che deve investire, non i privati. Con tutti i tetti dei capannoni ogni zona industriale potrebbe diventare una piccola centrale elettrica, ma a spese e benefici ripartiti su tutta la collettività, non con l'immondo sistema degli incentivi con cui è stato gestito il business delle rinnovabili in Italia, sistema che è servito a far sì che pochi speculatori si sono gonfiati il portafogli a spese della collettività. Tanto per dire, finchè la nostra classe politica gira intorno a dinosauri che non vogliono estinguersi, diversamente onesti, vecchi satiri e zoccole nordafricane, altrove gli esempi non mancano.......
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/hyundai-l-energia-solare-alimentera-la-fabbrica-di-asan-e-i-dintorni