lancista1986 ha scritto:Può essere anche un semplice manicotto fessurato.. ma il cofano ogni tanto lo apri?? :twisted:
Probabilmente dato lo spettacolo che si propone, lo lascia sempre chiuso...... :twisted:
lancista1986 ha scritto:Può essere anche un semplice manicotto fessurato.. ma il cofano ogni tanto lo apri?? :twisted:
E' questo il punto...il normale fischiettio lo conosco...questo è abbastanza più forte e anomalo,in quanto comparso all'improvviso e solo in quel range di giri e con quelle marce.FurettoS ha scritto:lellom ha scritto:...no Furè,nessuno sfiato...solo un fischio forte.FurettoS ha scritto:lellom ha scritto:Ho bisogno di un parere.
Erano un paio di settimane che non prendevo la A3 (2.0 Tdi PDE 140 cv,98.000 Km) ,anche se in realtà la uso molto poco preferendole la GTI![]()
Comunque arrivo al punto: l'auto fa un fischio abbastanza forte e logicamente ho subito pensato che la turbina mi stia lasciando...però noto che tal fischio si avverte solo tra 1800 e 2000 giri e solo nelle prime due marce.
devo comunque pensare alla turbina o può essere anche qualcos'altro date queste caratteristiche??Chi ne sa qualcosa??grazie in anticipo.
Ma è una sorta di sibilo seguito da uno sfiato o è proprio un fischio fastidioso?
Come diceva paolo se passi in una strada stretta con dei muri alti stile quelli di paese e con i finestrini abbassati il "fischio" lo senti sempre, lo sai è tipico dei turbo.
La mia "fischietta" sempre in accelerazione, chiaramente con le marce più basse è più evidente, mentre in rilascio sfiata ma solo fino alla 3a.
Non è che non te ne sei mai reso conto visto che la prendi poco? :hunf:
:twisted: :twisted: :twisted:Quando devo scaldare le mie cagnolone in garage uso farlo...sai,la ghisa è ottima!!zeusbimba ha scritto:lancista1986 ha scritto:Può essere anche un semplice manicotto fessurato.. ma il cofano ogni tanto lo apri?? :twisted:
Probabilmente dato lo spettacolo che si propone, lo lascia sempre chiuso...... :twisted:
lellom ha scritto:E' questo il punto...il normale fischiettio lo conosco...questo è abbastanza più forte e anomalo,in quanto comparso all'improvviso e solo in quel range di giri e con quelle marce.
lellom ha scritto:Con tutto l'olio che consumano i Pde sono costretto ogni tantolancista1986 ha scritto:Può essere anche un semplice manicotto fessurato.. ma il cofano ogni tanto lo apri?? :twisted:![]()
in realtà hai ragione però,avendo la A3 i manicotti dell'intercooler in una posizione tale che basta grattare leggerissimamente con il paraurti anteriore su un marciapiede che le fascette saltono.....ma secondo te lo farebbe solo in quel frangente o sempre e in ogni marcia??
Nel caso fosse il turbo converrebbe revisionarlo?? :cry:FurettoS ha scritto:lellom ha scritto:E' questo il punto...il normale fischiettio lo conosco...questo è abbastanza più forte e anomalo,in quanto comparso all'improvviso e solo in quel range di giri e con quelle marce.FurettoS ha scritto:lellom ha scritto:...no Furè,nessuno sfiato...solo un fischio forte.FurettoS ha scritto:lellom ha scritto:Ho bisogno di un parere.
Erano un paio di settimane che non prendevo la A3 (2.0 Tdi PDE 140 cv,98.000 Km) ,anche se in realtà la uso molto poco preferendole la GTI![]()
Comunque arrivo al punto: l'auto fa un fischio abbastanza forte e logicamente ho subito pensato che la turbina mi stia lasciando...però noto che tal fischio si avverte solo tra 1800 e 2000 giri e solo nelle prime due marce.
devo comunque pensare alla turbina o può essere anche qualcos'altro date queste caratteristiche??Chi ne sa qualcosa??grazie in anticipo.
Ma è una sorta di sibilo seguito da uno sfiato o è proprio un fischio fastidioso?
Come diceva paolo se passi in una strada stretta con dei muri alti stile quelli di paese e con i finestrini abbassati il "fischio" lo senti sempre, lo sai è tipico dei turbo.
La mia "fischietta" sempre in accelerazione, chiaramente con le marce più basse è più evidente, mentre in rilascio sfiata ma solo fino alla 3a.
Non è che non te ne sei mai reso conto visto che la prendi poco? :hunf:
Mhhh, brutta storia allora! :?:
Se davvero non è qualche manicotto o roba simile mi viene il sospetto di qualcosa alla girante! :-(
Mi sa che ti conviene fare un salto da qualcuno per un controllo, se se ne va a puxxane rischi!
Come prestazioni non ho notato cali evidenti...anche se ,usandola poco ultimamente,se fosse un calo leggero nemmeno riuscirei ad accorgemene...mannaggia,speriamo va!!forse meglio fare un salto in conce...ma loro sai come ragionano..."si si,è la turbina...2000 euro e passa tutto!!" :twisted: :twisted: :twisted:lancista1986 ha scritto:lellom ha scritto:Con tutto l'olio che consumano i Pde sono costretto ogni tantolancista1986 ha scritto:Può essere anche un semplice manicotto fessurato.. ma il cofano ogni tanto lo apri?? :twisted:![]()
in realtà hai ragione però,avendo la A3 i manicotti dell'intercooler in una posizione tale che basta grattare leggerissimamente con il paraurti anteriore su un marciapiede che le fascette saltono.....ma secondo te lo farebbe solo in quel frangente o sempre e in ogni marcia??
Guarda, non so di preciso dove abbia i manicotti la A3, ma se è come dici tu allora è molto probabile. Al limite non credo che avrai grattato contro un marciapiede, ma potrebbe bastare un semplice dosso rallentatore bello alto e preso veloce per far allentare la fascetta. Oppure semplice usura del manicotto stesso.. prova a passarci sopra la mano, magari la "spaccatura" è in un punto poco in vista.
D'altro canto se fosse la turbina andata dovresti notare un considerevole calo di prestazioni, di spinta.. inoltre i regimi e le marce nelle quali capita non sono elevati e sono proprio quelli nei quali la turbina gira più lentamente (prima della coppia massima) e quindi non fischia al massimo rendendo più avvertibile il problema.
lellom ha scritto:Come prestazioni non ho notato cali evidenti...anche se ,usandola poco ultimamente,se fosse un calo leggero nemmeno riuscirei ad accorgemene...mannaggia,speriamo va!!forse meglio fare un salto in conce...ma loro sai come ragionano..."si si,è la turbina...2000 euro e passa tutto!!" :twisted: :twisted: :twisted:lancista1986 ha scritto:lellom ha scritto:Con tutto l'olio che consumano i Pde sono costretto ogni tantolancista1986 ha scritto:Può essere anche un semplice manicotto fessurato.. ma il cofano ogni tanto lo apri?? :twisted:![]()
in realtà hai ragione però,avendo la A3 i manicotti dell'intercooler in una posizione tale che basta grattare leggerissimamente con il paraurti anteriore su un marciapiede che le fascette saltono.....ma secondo te lo farebbe solo in quel frangente o sempre e in ogni marcia??
Guarda, non so di preciso dove abbia i manicotti la A3, ma se è come dici tu allora è molto probabile. Al limite non credo che avrai grattato contro un marciapiede, ma potrebbe bastare un semplice dosso rallentatore bello alto e preso veloce per far allentare la fascetta. Oppure semplice usura del manicotto stesso.. prova a passarci sopra la mano, magari la "spaccatura" è in un punto poco in vista.
D'altro canto se fosse la turbina andata dovresti notare un considerevole calo di prestazioni, di spinta.. inoltre i regimi e le marce nelle quali capita non sono elevati e sono proprio quelli nei quali la turbina gira più lentamente (prima della coppia massima) e quindi non fischia al massimo rendendo più avvertibile il problema.![]()
lellom ha scritto:Nel caso fosse il turbo converrebbe revisionarlo?? :cry:![]()
lellom ha scritto:Con tutto l'olio che consumano i Pde sono costretto ogni tantolancista1986 ha scritto:Può essere anche un semplice manicotto fessurato.. ma il cofano ogni tanto lo apri?? :twisted:![]()
in realtà hai ragione però,avendo la A3 i manicotti dell'intercooler in una posizione tale che basta grattare leggerissimamente con il paraurti anteriore su un marciapiede che le fascette saltono.....ma secondo te lo farebbe solo in quel frangente o sempre e in ogni marcia??
lancista1986 ha scritto:lellom ha scritto:Con tutto l'olio che consumano i Pde sono costretto ogni tantolancista1986 ha scritto:Può essere anche un semplice manicotto fessurato.. ma il cofano ogni tanto lo apri?? :twisted:![]()
in realtà hai ragione però,avendo la A3 i manicotti dell'intercooler in una posizione tale che basta grattare leggerissimamente con il paraurti anteriore su un marciapiede che le fascette saltono.....ma secondo te lo farebbe solo in quel frangente o sempre e in ogni marcia??
Guarda, non so di preciso dove abbia i manicotti la A3, ma se è come dici tu allora è molto probabile. Al limite non credo che avrai grattato contro un marciapiede, ma potrebbe bastare un semplice dosso rallentatore bello alto e preso veloce per far allentare la fascetta. Oppure semplice usura del manicotto stesso.. prova a passarci sopra la mano, magari la "spaccatura" è in un punto poco in vista.
D'altro canto se fosse la turbina andata dovresti notare un considerevole calo di prestazioni, di spinta.. inoltre i regimi e le marce nelle quali capita non sono elevati e sono proprio quelli nei quali la turbina gira più lentamente (prima della coppia massima) e quindi non fischia al massimo rendendo più avvertibile il problema.
Beh no, non è proprio così.. esiste la valvola wastegate che serve proprio a bypassare dal turbo i gas di scarico in eccesso. Quindi all'aumentare dei giri/motore non è che continua ad aumentare anche il regime della turbina, sennò serviva un turbo nuovo ad ogni accellerata.. :lol:eugenio62 ha scritto:lancista1986 ha scritto:lellom ha scritto:Con tutto l'olio che consumano i Pde sono costretto ogni tantolancista1986 ha scritto:Può essere anche un semplice manicotto fessurato.. ma il cofano ogni tanto lo apri?? :twisted:![]()
in realtà hai ragione però,avendo la A3 i manicotti dell'intercooler in una posizione tale che basta grattare leggerissimamente con il paraurti anteriore su un marciapiede che le fascette saltono.....ma secondo te lo farebbe solo in quel frangente o sempre e in ogni marcia??
Guarda, non so di preciso dove abbia i manicotti la A3, ma se è come dici tu allora è molto probabile. Al limite non credo che avrai grattato contro un marciapiede, ma potrebbe bastare un semplice dosso rallentatore bello alto e preso veloce per far allentare la fascetta. Oppure semplice usura del manicotto stesso.. prova a passarci sopra la mano, magari la "spaccatura" è in un punto poco in vista.
D'altro canto se fosse la turbina andata dovresti notare un considerevole calo di prestazioni, di spinta.. inoltre i regimi e le marce nelle quali capita non sono elevati e sono proprio quelli nei quali la turbina gira più lentamente (prima della coppia massima) e quindi non fischia al massimo rendendo più avvertibile il problema.
.....inoltre più gira e maggiore è la pressione quindi regime più alto - maggiore pressione - fischio più forte......o no?
dani2581 ha scritto:Beh no, non è proprio così.. esiste la valvola wastegate che serve proprio a bypassare dal turbo i gas di scarico in eccesso. Quindi all'aumentare dei giri/motore non è che continua ad aumentare anche il regime della turbina, sennò serviva un turbo nuovo ad ogni accellerata.. :lol:eugenio62 ha scritto:lancista1986 ha scritto:lellom ha scritto:Con tutto l'olio che consumano i Pde sono costretto ogni tantolancista1986 ha scritto:Può essere anche un semplice manicotto fessurato.. ma il cofano ogni tanto lo apri?? :twisted:![]()
in realtà hai ragione però,avendo la A3 i manicotti dell'intercooler in una posizione tale che basta grattare leggerissimamente con il paraurti anteriore su un marciapiede che le fascette saltono.....ma secondo te lo farebbe solo in quel frangente o sempre e in ogni marcia??
Guarda, non so di preciso dove abbia i manicotti la A3, ma se è come dici tu allora è molto probabile. Al limite non credo che avrai grattato contro un marciapiede, ma potrebbe bastare un semplice dosso rallentatore bello alto e preso veloce per far allentare la fascetta. Oppure semplice usura del manicotto stesso.. prova a passarci sopra la mano, magari la "spaccatura" è in un punto poco in vista.
D'altro canto se fosse la turbina andata dovresti notare un considerevole calo di prestazioni, di spinta.. inoltre i regimi e le marce nelle quali capita non sono elevati e sono proprio quelli nei quali la turbina gira più lentamente (prima della coppia massima) e quindi non fischia al massimo rendendo più avvertibile il problema.
.....inoltre più gira e maggiore è la pressione quindi regime più alto - maggiore pressione - fischio più forte......o no?![]()
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa