<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Firefly aspirato 1300 mhev | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Firefly aspirato 1300 mhev

Questi i dati di massima del motore 1.300 aspirato Firefly modello "Brasile". Motore che vanta una buona potenza specifica, nonostante le due sole valvole per cilindro. Modesta invece la coppia max. trattandosi di un aspirato, di 1.332 cc..
Fonte dei dati auto-data.net

Potenza 101 CV @ 6000 giri/min
Capacità per litro di volume di lavoro 75.8 CV/l
Coppia massima 134 Nm @ 3500 giri/min
98.83 lb.-ft. @ 3500 giri/min
Posizione del motore Anteriore, trasversale
Cilindrata 1332 cm3 (81.28 cu.in).
Numero dei cilindri : 4
Posizione dei cilindri: in linea
Alesaggio 70 mm - 2.76 in.
Corsa 86.5 mm - 3.41 in.
Rapporto di compressione 13.2
Numero di valvole per cilindro 2
Sistema di alimentazione a iniezione (indiretta) Multi-Point

Aggiungo:
La distribuzione è a catena "long life".
Motore interamente in lega leggera.

Su Tipo e 500X (forse anche 500L) dovrebbe prendere il posto del 1.400 95 cv ed essere abbinato a un motorino elettrico da 48V.
 
Ultima modifica:
Ma si sa quando arriverà questa power-unit (sembra che si tratti del 1.300 aspirato da 101 cv più un motorino elettrico) e su quali vetture sarà montato? Ah, leggo 500X e Tipo, ok.

Qui un altro articolo.
https://www.clubalfa.it/156233-fiat-nel-secondo-semestre-del-2020-arrivano-i-motori-mild-hybrid-di-500x-e-tipo#:~:text=Tra le novità in arrivo,nel giro di pochi mesi.
Quindi entro fine anno arriveranno 1.3 aspirato, 1.0 turbo e 1.3 turbo aggiornati EU6d con mild hybrid 48v.
 
Questi i dati di massima del motore 1.300 aspirato Firefly modello "Brasile". Motore che vanta una buona potenza specifica, nonostante le due sole valvole per cilindro. Modesta invece la coppia max. trattandosi di un aspirato, di 1.332 cc..
Fonte dei dati auto-data.net

Potenza 101 CV @ 6000 giri/min
Capacità per litro di volume di lavoro 75.8 CV/l
Coppia massima 134 Nm @ 3500 giri/min
98.83 lb.-ft. @ 3500 giri/min
Posizione del motore Anteriore, trasversale
Cilindrata 1332 cm3 (81.28 cu.in).
Numero dei cilindri : 4
Posizione dei cilindri: in linea
Alesaggio 70 mm - 2.76 in.
Corsa 86.5 mm - 3.41 in.
Rapporto di compressione 13.2
Numero di valvole per cilindro 2
Sistema di alimentazione Iniezione Multi-Point

La distribuzione è a catena "long life".

Su Tipo e 500X (forse anche 500L) dovrebbe prendere il posto del 1.400 95 cv ed essere abbinato a un motorino elettrico da 48V.
Da ricordare che il motore e' tutto in lega leggera ed e' ad iniezione indiretta, quindi potrebbe prestarsi ad essere trasformato a gpl.
 
Questi i dati di massima del motore 1.300 aspirato Firefly modello "Brasile". Motore che vanta una buona potenza specifica, nonostante le due sole valvole per cilindro. Modesta invece la coppia max. trattandosi di un aspirato, di 1.332 cc..
Fonte dei dati auto-data.net

Potenza 101 CV @ 6000 giri/min
Capacità per litro di volume di lavoro 75.8 CV/l
Coppia massima 134 Nm @ 3500 giri/min
98.83 lb.-ft. @ 3500 giri/min
Posizione del motore Anteriore, trasversale
Cilindrata 1332 cm3 (81.28 cu.in).
Numero dei cilindri : 4
Posizione dei cilindri: in linea
Alesaggio 70 mm - 2.76 in.
Corsa 86.5 mm - 3.41 in.
Rapporto di compressione 13.2
Numero di valvole per cilindro 2
Sistema di alimentazione a iniezione (indiretta) Multi-Point

Aggiungo:
La distribuzione è a catena "long life".
Motore interamente in lega leggera.

Su Tipo e 500X (forse anche 500L) dovrebbe prendere il posto del 1.400 95 cv ed essere abbinato a un motorino elettrico da 48V.

I numeri sono dalla sua rispetto al fire 16V non tanto per la potenza quanto per la coppia max erogata a 1000 giri in meno rispetto al pensionando, quando poi si aggiunge la spinta del motore elettrico la cosa migliora ancora!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il problema e' che dal 2021 le auto nuove devono essere omologate EU6d e temo che il 1.3mjt non verra' aggiornato per questa nuova normativa.
E' molto probabile che verra' aggiornato solo il 1.6mjt e poi proposto condue tagli di potenza 100 e 120cv.
Oramai anche su Tipo 500X e 500L (anche quest'ultima forse al capolinea) serve piu' coppia che solo il 1.6 puo' garantire.
Da quel che so io il 1.6 euro6d già gira sulle linee di produzione ed avrà 130 cv.
 
il 1,3 sia da 130 che da 150 CV
Per me il 1.3 da 130cv con cambio manuale sarebbe la giusta motorizzazione a benzina per la 500X, pero' ci sarebbe sovrapposizione con il 1.0 T3 da 120cv, quindi penso che manterranno la gamma come adesso. Mi auguro che il 1.3 lo rendano disponibile anche con cambio manuale. In questa fascia di mercato 2000€ in meno penso che siano molto graditi.
 
Per me il 1.3 da 130cv con cambio manuale sarebbe la giusta motorizzazione a benzina per la 500X, pero' ci sarebbe sovrapposizione con il 1.0 T3 da 120cv, quindi penso che manterranno la gamma come adesso. Mi auguro che il 1.3 lo rendano disponibile anche con cambio manuale. In questa fascia di mercato 2000€ in meno penso che siano molto graditi.
si, dovrebbero decisamente renderlo disponibile con il manuale.
In realtà su 500X (e Renegade) che montano il 3 cilindri non veod una grande sovrapposizione. Alla fine uno non avrebbe solo 10 CV in più, ma anche 1 cilindro...
 
Pero ' erano tutte motorizzazioni turbo.
Con l'aspirato il fiato e' piu' corto, quindi su 500X e Renegade potrebbe essere sottodimensionato.
hai ragione, però è anche vero che almeno su tipo e 500L sono diverse le offerte di 1.4 aspirato con gpl after market. E la gente le compra lo stesso nonostante il fiato che immagino in quel caso diventi cortissimo. Segno che alla fine x chi compra il gpl alla fine le prestazioni passano in secondo piano
 
Questi i dati di massima del motore 1.300 aspirato Firefly modello "Brasile". Motore che vanta una buona potenza specifica, nonostante le due sole valvole per cilindro. Modesta invece la coppia max. trattandosi di un aspirato, di 1.332 cc..
Fonte dei dati auto-data.net

Potenza 101 CV @ 6000 giri/min
Capacità per litro di volume di lavoro 75.8 CV/l
Coppia massima 134 Nm @ 3500 giri/min
98.83 lb.-ft. @ 3500 giri/min
Posizione del motore Anteriore, trasversale
Cilindrata 1332 cm3 (81.28 cu.in).
Numero dei cilindri : 4
Posizione dei cilindri: in linea
Alesaggio 70 mm - 2.76 in.
Corsa 86.5 mm - 3.41 in.
Rapporto di compressione 13.2
Numero di valvole per cilindro 2
Sistema di alimentazione a iniezione (indiretta) Multi-Point

Aggiungo:
La distribuzione è a catena "long life".
Motore interamente in lega leggera.

Su Tipo e 500X (forse anche 500L) dovrebbe prendere il posto del 1.400 95 cv ed essere abbinato a un motorino elettrico da 48V.
Molto probabilmente il 1.3 N4 subirà le stesse modifiche subite dal 1.0.....testa 16valvole Multiair e iniezione diretta.
 
Molto probabilmente il 1.3 N4 subirà le stesse modifiche subite dal 1.0.....testa 16valvole Multiair e iniezione diretta.

Ma l'1.0 aspirato da 70 cv non è 16 valvole e nemmeno multiair. E' in versione Brasile. Questo 1.332 4 cilindri 101 cv è aspirato, non credo che lo modifichino. Dovrebbero aggiungere credo solo l'unità elettrica.
 
Ma l'1.0 aspirato da 70 cv non è 16 valvole e nemmeno multiair. E' in versione Brasile. Questo 1.332 4 cilindri 101 cv è aspirato, non credo che lo modifichino. Dovrebbero aggiungere credo solo l'unità elettrica.
Beh il 1300 multiar 16v c'è già e tra poco pare avrà finalmente mhev, nemmeno compass uscita 2 settimana fa ce l'ha, .....non ho ben capito sinceramente intervento di Triglia che su ste cose è l'unico veramente informato del forum.
 
Back
Alto