<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finezze del Gruppo VW: Rapid Spaceback | Il Forum di Quattroruote

Finezze del Gruppo VW: Rapid Spaceback

L'Octavia non avrà una variante 2 volumi (dotata di tutte le sue qualità) all'interno del panorama Skoda.

Il Gruppo VW posiziona Skoda in questo modo.

Segmento A: Citigo, con le gemelle Up e Mii
Segmento B: Fabia, con la variante wagon
Segmento C: Rapid berlina e spaceback, Octavia berlina e wagon
Segmento D: Superb berlina e wagon
Segmento MPV: Roomster
SUV: Yeti

La Rapid Spaceback ha la lunghezza di una Golf/Leon/A3 ma è in realtà una Fabia/Polo. CI SI AUGURA CHE ABBIA IL GIUSTO COSTO.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-skoda-rapid-spaceback-le-prime-foto-della-station-wagon-compatta

L'Octavia, una vera appartenente al segmento C (la Leon SW le farà compagnia, così come già fa la Golf VII Variant) ha l'onore di montare ogni sorta di motorizzazione e trazione (più in linea con l'Audi A3 che con la Golf), la Rapid invece fa la parte di una segmento B un po' meglio rifinita, con le soluzioni tecniche che le segmento B normalmente adottano. Per farsi un'idea, tra tutte le cose forse la meno importante, il clima della Rapid è quello delle segmento B, climatronic monozona.

Lo ripeto, ci si augura che abbia il giusto costo, perché la nuova Octavia per essere bella è bella, per essere migliorata è migliorata, ma accessoriarla a dovere è diventato oneroso e la Elegance non è ricca come ci si aspetterebbe da principio.

Come dice il ranocchio, opinioni in merito sono gradite.

Regards
The Chicco
 
cosi su due piedi mi piace... non sarà la macchina più bella del mondo ma se avrà prezzi in linea alla rapid Toledo... potrebbe avere il suo perche anche da noi.
 
Bella è bella... Speriamo davvero mantenga un prezzo adeguato... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Cosa che purtroppo, con la nuova OCTAVIA III non sta succedendo.... :hunf: :hunf: :hunf:
 
forse è l'unica soluzione perchè possa essere apprezzata in europa occidentale questa Rapid/Toledo.
In foto sembrerebbe anche carina questa spaceback (forse arriverà anche la variante seat), poi dal vivo bisognerà confermare o meno.
Perchè le cugine Rapid/Toledo a 3 volumi dimostrano la loro economicità; il loro essere concepite non di certo per i nostri mercati.
Rimangono sempre delle segmento B allungate, nella meccanica, pianale, soluzioni tecniche, tecnologiche, arredi interni, larghezza; la qualità degli interni è come se non peggio altre segmento B di altre marche. E' vero che con le nuove produzioni sono state migliorate in alcuni dettagli di materiali ed allestimenti tali da renderle più appetibili.

Ad oggi a mio modo di vedere, hanno un prezzo non indifferente per essere delle segmento B.

Se penso che al car configurator una Rapid o Toledo, a parità di accessori e motore, costa più di una Leon (e questa nuova variante non costerà molto meno dell'originaria 3 volumi ed avrà dimensioni e volume di bagagliaio simili a Leon), a parità di prezzo prenderei 100 volte una vera segmento C in tutto e per tutto come la cugina spagnola
 
non e' male,come tutte le skoda ultime...speriamo per il prezzo,perche' anche prima del test drive avevo belle parole per lo yeti..sono rimaste tali,bel mezzo!,ma quanto costa :rolleyes: :rolleyes:
 
A me sfugge la connessione tra l'auto in questione ed il termine "finezza", semmai trovo che possa evocare "concretezza".
Se si parla esclusivamente di marketing, invece, mi pare l'ennesima variante dello stesso prodotto, ma anche qui stento ad associare questa politica (commercialmente efficace, a quanto pare) col concetto di "finezza".
 
controcorrente. Nata come world car destinata ai mercati emergenti, e costruita quindi in economia, si è deciso di importarla anche in Europa. La vera concorrente è Dacia, che ha il merito di costare meno. L'Octavia è un altro mondo rispetto alla Rapid ( a partire dal telaio golf invece che polo). Con la crisi che c'è qualche estimatore lo troverà, ma nei particolari si vede che è un'auto destinata in origine ad India, Cina e Russia
 
Diciamo che è qualcosa di diverso dalle altre,se tenuta al giusto prezzo potrebbe avere il suo perchè.

ps: dato appunto che si tratta di segmento b 3volumi/wagon-compatta mi aspetterei che montasse il 1.6 tdi 90 cv e una versione gpl (che c'era sulla Fabia ma non è più a listino)
 
maxartax ha scritto:
e una versione gpl (che c'era sulla Fabia ma non è più a listino)
...per il bene del genere umano. Mia moglie ha avuto la Fabia GPL, un calvario. Come ammesso da Skoda stessa, che difatti ne ha interrotto la vendita.
Infatti in VAG (che non sono stupidi) si sono orientati solo sul Metano.
 
Menomale che mi esprimo correttamente e chiaramente...

Ho scritto FINEZZE del gruppo VW, strategie volte a vendere un'auto spacciandola di un segmento cui non appartiene.

È una segmento B ma scrivono che appartiene al C (cui invece appartiene l'Octavia).

Con un costo da B (oggi le B viaggiano tranquillamente dai 9'000 ai 25'000) ha senso, ma se facessero levitare i prezzi fino a quelli del segmento C (da 14'000 ai 30'000)?

La concretezza andrebbe a farsi benedire.
 
Back
Alto