Fancar_ ha scritto:Ieri sera incuriosito sono andato a riprendere il Quattroruote di gen-04 dove provarono le Alfa GT benzina e JTD.....e una cosa m'è balzata all'occhio: l'Alfa GT 2.0 JTD Distictive costava 30.351 ? come oggi la Brera molto più moderna sia di telaio che di motore.......
La 2.0 JTS Luxury costava addirittura 35.851, ma era anche tutta in pelle.
Sempre su quel numero di Quattroruote non ho potuto fare a meno di cadere nella lettura del seguente articolo : " Di corsa verso l'integrale".
" All'Alfa stanno bruciando le tappe per tornare alla trazione integrale, abbandonata ai tempi della 164 Q4 nata nel 1993. Tutto l'apparato tecnico è già pronto, anche perchè qualcosa di simile era già stato annunciato al salone di Ginevra 2003 e mostrato sulla concept Kamal, la Suv che lancerà la marca italiana in questo settore in forte espansione [....] Più impegnativa dal punto di vista delal guida sportiva ad alto livello, sarà la velocissima e potente 147 GTAM, un vero e proprio mostro di potenza con oltre 350 cv, che potranno essere scaricati a terra mediante un sistema a tre differenziali....."
Certo che la stampa ha "pompato" alla grande gli alfisti e ha creato troppe attese su questo marchio.
Ormai dico sempre che quando si tratta di Alfa finché non vedo non credo....
Anche il piano quinquiennale che hanno fatto.....chi mi dice che faranno una Spider? Almeno sono stati sinceri a non mettere coupè cosi la stampa non potra più inventarsi presunte eredi di Brera e Alfa GT.
Io non darei troppe colpe alla stampa, almeno sulla TI e su una eventuale GTA: perchè la trazione integrale c'era ( v. Crosswagon ) ed il Busso pure. Evidentemente è Fiat ad aver annunciato certe cose, con cui la stampa evidentemente va a nozze, per ovvi motivi, ma poi non le ha fatte perchè costa soldi.
Sul piano quinquennale e sulla sua attendibilità ( sempre annunci Fiat sono... ) io ho invece grosse riserve sulla durata della 159, che è già catatonica. Al 2012 non ci arriva nemmeno piangendo in aramaico antico.