<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fine ingloriosa dell'ultimo Coupe' del Geniale Bertone. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fine ingloriosa dell'ultimo Coupe' del Geniale Bertone.

Fancar_ ha scritto:
Ieri sera incuriosito sono andato a riprendere il Quattroruote di gen-04 dove provarono le Alfa GT benzina e JTD.....e una cosa m'è balzata all'occhio: l'Alfa GT 2.0 JTD Distictive costava 30.351 ? come oggi la Brera molto più moderna sia di telaio che di motore.......
La 2.0 JTS Luxury costava addirittura 35.851, ma era anche tutta in pelle.

Sempre su quel numero di Quattroruote non ho potuto fare a meno di cadere nella lettura del seguente articolo : " Di corsa verso l'integrale".
" All'Alfa stanno bruciando le tappe per tornare alla trazione integrale, abbandonata ai tempi della 164 Q4 nata nel 1993. Tutto l'apparato tecnico è già pronto, anche perchè qualcosa di simile era già stato annunciato al salone di Ginevra 2003 e mostrato sulla concept Kamal, la Suv che lancerà la marca italiana in questo settore in forte espansione [....] Più impegnativa dal punto di vista delal guida sportiva ad alto livello, sarà la velocissima e potente 147 GTAM, un vero e proprio mostro di potenza con oltre 350 cv, che potranno essere scaricati a terra mediante un sistema a tre differenziali....."

Certo che la stampa ha "pompato" alla grande gli alfisti e ha creato troppe attese su questo marchio.
Ormai dico sempre che quando si tratta di Alfa finché non vedo non credo....
Anche il piano quinquiennale che hanno fatto.....chi mi dice che faranno una Spider? Almeno sono stati sinceri a non mettere coupè cosi la stampa non potra più inventarsi presunte eredi di Brera e Alfa GT.

Io non darei troppe colpe alla stampa, almeno sulla TI e su una eventuale GTA: perchè la trazione integrale c'era ( v. Crosswagon ) ed il Busso pure. Evidentemente è Fiat ad aver annunciato certe cose, con cui la stampa evidentemente va a nozze, per ovvi motivi, ma poi non le ha fatte perchè costa soldi.

Sul piano quinquennale e sulla sua attendibilità ( sempre annunci Fiat sono... ) io ho invece grosse riserve sulla durata della 159, che è già catatonica. Al 2012 non ci arriva nemmeno piangendo in aramaico antico.
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=s3nGnNLmUbU

Si caro Autofede,nemmeno il Busso con 10cv in piu' ,cioe' il massimo che poteva esprime l'alfa, riesce a battere la Mazda a TP
Lo conosco da alcuni anni questo video,l'ho anche postato.
;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Sul piano quinquennale e sulla sua attendibilità ( sempre annunci Fiat sono... ) io ho invece grosse riserve sulla durata della 159, che è già catatonica. Al 2012 non ci arriva nemmeno piangendo in aramaico antico.

Ci arriva sui listini... poi quelle che rimarranno nei piazzali le pressato. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Sul piano quinquennale e sulla sua attendibilità ( sempre annunci Fiat sono... ) io ho invece grosse riserve sulla durata della 159, che è già catatonica. Al 2012 non ci arriva nemmeno piangendo in aramaico antico.

Ma anche la Giulietta.....non ti credere.....fra 3 anni avrà bisogno di una seria rinfrescata di contenuti per resistere all'arrivo della Golf 7, della nuova Megane, Peugeot 308 ecc ecc).

L'Audi A3 e la serie 1 usciranno prima, ma saranno anche più care.

La Giulietta deve guardarsi dalle macchine che ho elencato prima, non è difficile ipotizzare ( nel caso appunto che non la rinnovino a tempo dovuto) il ripetersi di quanto è avvenuto con Lybra e 159: km 0 e sconti consistenti.
 
Questi vogliono campare fino al 2015 con il 2.0 jtd da 170 cv.....
Forse loro a ragione ritengono che senza trazione integrale un turbodiesel troppo potente sia inutile..
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=s3nGnNLmUbU

Al minuto 1:20 dice : "se poi ci mettiamo la trazione posteriore (con tanto di risatina aheh) avete un'auto ben bilanciata che non disdegna le sbandate"

Sul motore dell'Alfa dice: magnifico!
 
speak17 ha scritto:
Bella macchina che dimostra che Fiat NON SA GESTIRE ALFA!

Quando è stata lanciata Brera Automotive News aveva scritto: "Perchè lanciare un nuovo coupè di nicchia dopo che è stata da poco presentata GT e vende bene?"
Aggiungo io...
perchè non lanciare la versiono Cabrio che avrebbe dato nuovo lustro al modello?

perchè non aggiornarla mai nemmeno con un restyling leggero che le desse il nuovo "muso" alla 159 per non farla sembrare da davanti la vecchia 147 pre-restyling?

Perchè toglierle tutti i motori buoni (V6 3.2, il 2,0) e lasciarla a vivacchiare con motori vecchi, inquinanti e a prezzi di listino veramente alti non aggiornandola con il motore 1750cc?

Perchè non darle un erede su base Giulietta mantenendo il nome Gt che un buon gruppo di estimatori se l'era fatto?
:rolleyes:
chi ti dice che la giulietta non avrá una coupe??
 
angelo0 ha scritto:
speak17 ha scritto:
Bella macchina che dimostra che Fiat NON SA GESTIRE ALFA!

Quando è stata lanciata Brera Automotive News aveva scritto: "Perchè lanciare un nuovo coupè di nicchia dopo che è stata da poco presentata GT e vende bene?"
Aggiungo io...
perchè non lanciare la versiono Cabrio che avrebbe dato nuovo lustro al modello?

perchè non aggiornarla mai nemmeno con un restyling leggero che le desse il nuovo "muso" alla 159 per non farla sembrare da davanti la vecchia 147 pre-restyling?

Perchè toglierle tutti i motori buoni (V6 3.2, il 2,0) e lasciarla a vivacchiare con motori vecchi, inquinanti e a prezzi di listino veramente alti non aggiornandola con il motore 1750cc?

Perchè non darle un erede su base Giulietta mantenendo il nome Gt che un buon gruppo di estimatori se l'era fatto?
:rolleyes:
chi ti dice che la giulietta non avrá una coupe??
se continua con questa gestione sarà la giulietta a non avere più marchio alfa romeo...altro che coupè :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Scusate, ma se le vendite della GT sono prossime allo zero ormai da mesi perchè dovrebbero continuare a produrla (in forte perdita)? E' il pubblico che ha voltato le spalle a una vettura che il primo anno si vendeva anche in 3.000 esemplari al mese e non aveva rivali tra le coupè....................
 
pilota54 ha scritto:
Scusate, ma se le vendite della GT sono prossime allo zero ormai da mesi perchè dovrebbero continuare a produrla (in forte perdita)? E' il pubblico che ha voltato le spalle a una vettura che il primo anno si vendeva anche in 3.000 esemplari al mese e non aveva rivali tra le coupè....................
Per lo stesso motivo che hanno venduto la brera fino ad oggi con vendite prossime allo zero.

Comunque e' stata per molto tempo al primo posto delle vendite ,sempre prima della brera.....ha ancora il vecchio JTDm quello da 140cv della 156 rimappato nel 2003,nessun aggiornamento.....mi stupirei del contrario!!!!
 
75TURBO-TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Scusate, ma se le vendite della GT sono prossime allo zero ormai da mesi perchè dovrebbero continuare a produrla (in forte perdita)? E' il pubblico che ha voltato le spalle a una vettura che il primo anno si vendeva anche in 3.000 esemplari al mese e non aveva rivali tra le coupè....................
Per lo stesso motivo che hanno venduto la brera fino ad oggi con vendite prossime allo zero.
Comunque e' stata per molto tempo al primo posto delle vendite ,sempre prima della brera.....ha ancora il vecchio JTDm quello da 140cv della 156 rimappato nel 2003,nessun aggiornamento.....mi stupirei del contrario!!!!

E infatti anche la Brera (purtroppo) uscirà presto di produzione. Entro il 2011 non sarà più nel listino Alfa Romeo..................
Però precisiamo che la Brera, grazie al nuovo turbo benzina 200 cv, sta vendendo circa il doppio dell'anno scorso. Nei primi 4 mesi 2010 (in Italia) siamo a circa 430 vetture (più della GT) contro circa 280 del 2009.
Che la GT i primi tempi fosse un best seller l'ho detto anch'io nel post precedente.
 
pilota54 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Scusate, ma se le vendite della GT sono prossime allo zero ormai da mesi perchè dovrebbero continuare a produrla (in forte perdita)? E' il pubblico che ha voltato le spalle a una vettura che il primo anno si vendeva anche in 3.000 esemplari al mese e non aveva rivali tra le coupè....................
Per lo stesso motivo che hanno venduto la brera fino ad oggi con vendite prossime allo zero.
Comunque e' stata per molto tempo al primo posto delle vendite ,sempre prima della brera.....ha ancora il vecchio JTDm quello da 140cv della 156 rimappato nel 2003,nessun aggiornamento.....mi stupirei del contrario!!!!

E infatti anche la Brera (purtroppo) uscirà presto di produzione. Entro il 2011 non sarà più nel listino Alfa Romeo..................
Però precisiamo che la Brera, grazie al nuovo turbo benzina 200 cv, sta vendendo circa il doppio dell'anno scorso. Nei primi 4 mesi 2010 (in Italia) siamo a circa 450 vetture contro circa 250 del 2009.
Con gli stessi motori anche la GT non avrebbe rischiato di vendere cosi' poco....quello che volevo dire che a differenza di Brera non e' il pubblico che ha voltato le spalle ma fiat che l'ha abbandonate a se stessa. ;)
 
Io credo che la colpa sia più del pubblico che di Fiat Auto, perchè la GT ha continuato ad essere pubblicizzata fino a qualche mese fa, la Brera no.
 
pilota54 ha scritto:
Io credo che la colpa sia più del pubblico che di Fiat Auto, perchè la GT ha continuato ad essere pubblicizzata fino a qualche mese fa, la Brera no.
Ma se fai la pubblicita' del Jtdm risalente alla 156 mi sa che qua nessuno e' fesso. ;)
 
Back
Alto