<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fine della MONARCHIA arriva la Renault | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fine della MONARCHIA arriva la Renault

modus72 ha scritto:
dexxter ha scritto:
modus72 ha scritto:
A Renault potrebbero vendere il pacchetto Termini+Alfa...

mica male come idea..... ;)
Non era una boutade... Renault ha una massa critica non indifferente (nel 2009 il gruppo Renault Dacia Nissan Samsung Motors ha venduto oltre 6 milioni di auto) e in Europa gli mancherebbe un brand di alta gamma: negli USA c'è l'infiniti ma da questa parte dell'Atlantico non hanno granchè... E ora c'è una piattaforma Laguna che tecnicamente non è niente male ma che non vende granchè e potrebbe venir condivisa con una ipotetica futura 159... I motori ci sono, l'ibrido pure, la trazione integrale può venire da Infiniti o Nissan e da lì alla TP il passo è breve...

va beh, ma due stabilimenti.....
 
1o100 ha scritto:
Termini Imerese potrebbe essere ceduta alla Renault.
Finalmente in Italia entra una casa straniera........Ottima strategia Marchionne :thumbup:, Renault trova subito 350 milioni di euro dalla regione Sicilia, per giunta potrebbe anche ripresentare il finanziamento della comunità europea di 450 milioni per la ristrutturazione dello stabilimento, che era già stato approvato dalla commissione, ma rifiutato dalla Fiat perchè Termini Imerese non fa più parte dei piani Fiat...!
Per giunta Renault trova sicuramente un costo manodopera inferiore a quello francese, e.... un grimaldello per entrare nell'orbita di agevolazioni e finanziamenti del governo italiano, che Fiat non potrà più avere in esclusiva, ma dovrà fare i conti con Renault. Fiat "ottiene" la perdita degli incentivi statali per la rottamazione,.... "non servono, siamo già pronti, distorcono il mercato".
Forse in un momento di crisi, e di un'operazione di rilancio della Chrysler molto complicata, perdere soldi e mettersi in casa il "nemico" non mi sembra una grande "mossa"........Signori della Fiat.......Luca Luca e MarKionne!!! :rolleyes:

Chiedi che fine ha fatto la Honeywell di Caluso dopo che venne acquisita dalla BULL Francese, oppure dai vari gruppi industriali rilevati da ALCATEL, oppure tanti altri ......

Lascia che vengano, si ciucceranno i miliardi, faranno qualche investimento, avanzeranno qualche progetto a spese nostre e poi si porteranno via anche i mattoni, ma va bene così, per voi piuttosto che alla FIAT meglio dare soldi domani mattina alla Renault .....

Io direi, vieni pure, noi ti diamo i soldi, ma i dipendenti e lo stato oppure la regione saranno tuoi soci, esattamente come fanno all'estero, altrimenti, troppo comodo. Leggi, OPEL in Germania, Chrysler in USA ecc....
 
Punto83 ha scritto:
ma ci sono conferme ufficiali?perche' se Termini rimane a quel livello di logistica,non vedo l'affare per Renault...

L'affare sono i 350 + 450 M?. Tanto, mal che vada, in Italia puoi chiudere quando vuoi e lasciare tutti in carico ai famosi ammortizzatori sociali.
 
MultiJet150 ha scritto:
Io direi, vieni pure, noi ti diamo i soldi, ma i dipendenti e lo stato oppure la regione saranno tuoi soci, esattamente come fanno all'estero, altrimenti, troppo comodo. Leggi, OPEL in Germania, Chrysler in USA ecc....
Certo, ma a questo punto la stessa cosa deve valere anche per Fiat...
 
modus72 ha scritto:
dexxter ha scritto:
modus72 ha scritto:
A Renault potrebbero vendere il pacchetto Termini+Alfa...

mica male come idea..... ;)
Non era una boutade... Renault ha una massa critica non indifferente (nel 2009 il gruppo Renault Dacia Nissan Samsung Motors ha venduto oltre 6 milioni di auto) e in Europa gli mancherebbe un brand di alta gamma: negli USA c'è l'infiniti ma da questa parte dell'Atlantico non hanno granchè... E ora c'è una piattaforma Laguna che tecnicamente non è niente male ma che non vende granchè e potrebbe venir condivisa con una ipotetica futura 159... I motori ci sono, l'ibrido pure, la trazione integrale può venire da Infiniti o Nissan e da lì alla TP il passo è breve...

6 milioni ???? Qui si parla di 2.2 milioni e nel 2009 in calo:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2010/01/renault-vendite-mondiali.php
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Io direi, vieni pure, noi ti diamo i soldi, ma i dipendenti e lo stato oppure la regione saranno tuoi soci, esattamente come fanno all'estero, altrimenti, troppo comodo. Leggi, OPEL in Germania, Chrysler in USA ecc....
Certo, ma a questo punto la stessa cosa deve valere anche per Fiat...

Da parte mia, non c'è problema ..... e aggiungo che i managers per parte dello stato, dovrebbero lavorare per obiettivi e misurati nei risultati da una commissione mista, onde evitare certe tentazioni del passato.
 
MultiJet150 ha scritto:
6 milioni ???? Qui si parla di 2.2 milioni e nel 2009 in calo:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2010/01/renault-vendite-mondiali.php

Qui no:
http://www.finchannel.com/news_flash/Oil_&_Auto/57443_Renault_Nissan_Alliance_reports_sales_of_6,085,058_units_in_2009/
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Chiedi che fine ha fatto la Honeywell di Caluso dopo che venne acquisita dalla BULL Francese, ....
La stessa fine di tante aziende italiane rilevate da altri compratori italiani.

Si vede che non conosci la storia nei dettagli, lì ero di casa perché era un nostro cliente, dopo breve tempo, i pochi dipendenti rimasti per la puntata finale, mi dicevano: "non hanno portato via i mattoni perché non era tecnicamente possibile".

Ti informo che tutto ciò è accaduto tanti anni fa, quando la delocalizzazione non si sapeva nemmeno cosa fosse e il paese era ancora nella fase di crescita industriale. Probabilmente è una questione genetica .... :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
Si vede che non conosci la storia nei dettagli, lì ero di casa perché era un nostro cliente, dopo breve tempo, i pochi dipendenti rimasti per la puntata finale, mi dicevano: "non hanno portato via i mattoni perché non era tecnicamente possibile".

Ti informo che tutto ciò è accaduto tanti anni fa, quando la delocalizzazione non si sapeva nemmeno cosa fosse e il paese era ancora nella fase di crescita industriale. Probabilmente è una questione genetica .... :twisted:

Non metto minimamente in dubbio che a Caluso sia accaduto qualcosa di vergognoso, ci mancherebbe. Credo solo che da quel punto di vista i francesi non siano peggiori di altri "popoli" fra i quali il nostro, non penso che faticherei a trovare altri esempi assai simili a quello da te riportato ma con protagonisti in negativo italiani, americani o tedeschi...
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Si vede che non conosci la storia nei dettagli, lì ero di casa perché era un nostro cliente, dopo breve tempo, i pochi dipendenti rimasti per la puntata finale, mi dicevano: "non hanno portato via i mattoni perché non era tecnicamente possibile".

Ti informo che tutto ciò è accaduto tanti anni fa, quando la delocalizzazione non si sapeva nemmeno cosa fosse e il paese era ancora nella fase di crescita industriale. Probabilmente è una questione genetica .... :twisted:

Non metto minimamente in dubbio che a Caluso sia accaduto qualcosa di vergognoso, ci mancherebbe. Credo solo che da quel punto di vista i francesi non siano peggiori di altri "popoli" fra i quali il nostro, non penso che faticherei a trovare altri esempi assai simili a quello da te riportato ma con protagonisti in negativo italiani, americani o tedeschi...

No, purtroppo nelle acquisizioni industriali, loro hanno quella vena nazionalistica che li distingue dagli altri perché alla fine prende sempre il sopravvento anche sulle logiche finanziarie e/o strategiche.

Pensa anche all'ultimo tentativo di scalata da parte di un gruppo Italiano (ENEL), rispedito a casa con le pive nel sacco.
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Si vede che non conosci la storia nei dettagli, lì ero di casa perché era un nostro cliente, dopo breve tempo, i pochi dipendenti rimasti per la puntata finale, mi dicevano: "non hanno portato via i mattoni perché non era tecnicamente possibile".

Ti informo che tutto ciò è accaduto tanti anni fa, quando la delocalizzazione non si sapeva nemmeno cosa fosse e il paese era ancora nella fase di crescita industriale. Probabilmente è una questione genetica .... :twisted:

Non metto minimamente in dubbio che a Caluso sia accaduto qualcosa di vergognoso, ci mancherebbe. Credo solo che da quel punto di vista i francesi non siano peggiori di altri "popoli" fra i quali il nostro, non penso che faticherei a trovare altri esempi assai simili a quello da te riportato ma con protagonisti in negativo italiani, americani o tedeschi...

No, purtroppo nelle acquisizioni industriali, loro hanno quella vena nazionalistica che li distingue dagli altri perché alla fine prende sempre il sopravvento anche sulle logiche finanziarie e/o strategiche.

Pensa anche all'ultimo tentativo di scalata da parte di un gruppo Italiano (ENEL), rispedito a casa con le pive nel sacco.

non sempre gli stranieri chiudono dopo l'acquisizione.
la mia ditta, dopo essere stata presa da un gruppo danese, l'hanno lasciata in mani italiane ed addirittura l'hanno foraggiata per bene.
poi abbiamo sempre camminato con le nostre gambe, abbiamo più che raddoppiato il fatturato, abbiamo fatto acquisizioni in ogni parte del mondo e, nonostante la crisi nemmeno un'ora di cig.
comunque ribadisco che renault, oltre ad approfittare dei contributi, si libererà senz'altro di un pò di gente.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Si vede che non conosci la storia nei dettagli, lì ero di casa perché era un nostro cliente, dopo breve tempo, i pochi dipendenti rimasti per la puntata finale, mi dicevano: "non hanno portato via i mattoni perché non era tecnicamente possibile".

Ti informo che tutto ciò è accaduto tanti anni fa, quando la delocalizzazione non si sapeva nemmeno cosa fosse e il paese era ancora nella fase di crescita industriale. Probabilmente è una questione genetica .... :twisted:

Non metto minimamente in dubbio che a Caluso sia accaduto qualcosa di vergognoso, ci mancherebbe. Credo solo che da quel punto di vista i francesi non siano peggiori di altri "popoli" fra i quali il nostro, non penso che faticherei a trovare altri esempi assai simili a quello da te riportato ma con protagonisti in negativo italiani, americani o tedeschi...

No, purtroppo nelle acquisizioni industriali, loro hanno quella vena nazionalistica che li distingue dagli altri perché alla fine prende sempre il sopravvento anche sulle logiche finanziarie e/o strategiche.

Pensa anche all'ultimo tentativo di scalata da parte di un gruppo Italiano (ENEL), rispedito a casa con le pive nel sacco.

non sempre gli stranieri chiudono dopo l'acquisizione.
la mia ditta, dopo essere stata presa da un gruppo danese, l'hanno lasciata in mani italiane ed addirittura l'hanno foraggiata per bene.
poi abbiamo sempre camminato con le nostre gambe, abbiamo più che raddoppiato il fatturato, abbiamo fatto acquisizioni in ogni parte del mondo e, nonostante la crisi nemmeno un'ora di cig.
comunque ribadisco che renault, oltre ad approfittare dei contributi, si libererà senz'altro di un pò di gente.

Anche io ho avuto la stessa esperienza con gli Americani, quelli venuti dopo, in particolare i Francesi ci hanno sempre trattato con superiorità e diffidenza e portato a casa tutto quello che hanno potuto.
 
Back
Alto