<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fine 2010 restyling passat...e x la nuova? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

fine 2010 restyling passat...e x la nuova?

Tourillo ha scritto:
paulein118 ha scritto:
ci mancherebbe, con quello che costa!

Beh, non è che la Passat te la regalino..

Hai ragione, ma con i soldi con i quali porti a casa una Passat variant highline DSG 4motion poccodue pizzaefichi cistibbau, non ci esce neanche il Touareg base....
Mi pare si possa quindi affermare che sono auto di livello diverso...
 
Lorenz-A4 ha scritto:
agusmag ha scritto:
Invece io credo che da costruttore mondiale di auto, VW stia facendo le cose per bene.

E' assurdo investire tanti soldi, in ricerca, sviluppo, test, catene di montaggio, ricambi per mantenere 10 piattaforme diverse.

La base meccanica deve diventare il oiù possibile comune. Fare economia in questo senso, consente di reinvestire i soldi risparmiati in qulità di materiali, degli interni e molto altro.

Il mondo fatto di mille case automobilistiche (130 solo in Cina) è un'idea vecchia, così come la presenza di 1000 piattaforme e soluzioni teconologiche diverse.

Lasciamo queste cose nel vecchio millennio e smettiamola di guardare le cose con i paraocchi.

Avere un auto per piattaforma è un'idea assurda e non è sinonimo di qualità (è proprio il contrario) ma solo di spreco di risorse. Il PQ46 è un esempio (anche se fortunatamente è strettamente imparentato con il PQ35):

1 piattaforma per 3 auto!

Finalmente qualcuno che capisce come gira la baracca... Bravo Agus! Mai pensato di entrare nel settore auto? :)

Mi piacerebbe molto. Mi piacerebbe lavorare per mamma VAG. So che sei a Monaco. Dove lavori tu avete posizioni aperte per chi ha laurea in Informatica e esperienza nello sviluppo SW, nonchè nella ricerca? Non si sa mai ... ;) ;)
 
emilian17 ha scritto:
abbiamo capito tutti che a fine 2010 la passat subirà un restyling tipo Golf, profondo ma sempre restyling...ok, stesso copione già visto x la sorellina...le scommesse si aprono x il nuovo modello, le domande che io mi faccio sono le seguente, immagino che nessuno ne conosca la risposta, ma facciamo delle supposizioni:
-tornerà lo schema audi A4, longitudinale+quadrilateri? Se si..di quanto lieviteranno i prezzi?
-la tendenza al cambiamento x la SW sarà più verso una sportwagon o si cercherà di optare per la praticità di carico?

Invito tutti a lanciare dei pronostici...
...lo schema della vecchia passat non era dell'A4 ma dell'A6...
 
giuliogiulio ha scritto:
...lo schema della vecchia passat non era dell'A4 ma dell'A6...

L'informazione che hai postato è errata. Prima di tutto non è una questione di schema, ma proprio di pianale.

Il pianale della A4 e Passat era lo stesso in passato (piattaforma con codice interno B5). Le A6 hanno sempre avuto il pianale dedicato (piattaforma con codice C5 e C6).

Queste sono le informazioni giuste:

The B5 platform employs a longitudinal engine placement, which differs from the Volkswagen Group A platform which have been traditionally transversely mounted. This platform (also known as PL45) was introduced with the first-generation Audi A4 and the 1996 Volkswagen Passat. B5 platform cars can be equipped with a multilink front suspension and a Torsen centre differential for quattro or 4motion branded four-w5heel drive systems. A long-wheelbase derivative of this platform - originally designed for the Chinese market and being used in the 1999 Volkswagen Passat Lingyu, but ultimately being used for its rebadged version under the ?koda brand, the 2002 ?koda Superb - is referred to as PL45+.

In 2001, the B5 Passat received a facelift, referred to as "B5.5".
B5 / PL45
Audi A4 (Typ 8D, 1994-2002)
Audi S4 (Typ 8D, 1997-2002)
Volkswagen Passat B5 (Typ 3B, 1996-2001)
Audi RS4 Avant (Typ 8D, 2000-2001)
Volkswagen Passat B5.5 (Typ 3BG, 2001-2005)
B5 / PL45+
Volkswagen Passat Lingyu B5 (1999-present; long wheelbase version for Chinese market)
?koda Superb (Typ 3U, 2002-2008 )
 
agusmag ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
...lo schema della vecchia passat non era dell'A4 ma dell'A6...

L'informazione che hai postato è errata. Prima di tutto non è una questione di schema, ma proprio di pianale.

Il pianale della A4 e Passat era lo stesso in passato (piattaforma con codice interno B5). Le A6 hanno sempre avuto il pianale dedicato (piattaforma con codice C5 e C6).

Queste sono le informazioni giuste:

The B5 platform employs a longitudinal engine placement, which differs from the Volkswagen Group A platform which have been traditionally transversely mounted. This platform (also known as PL45) was introduced with the first-generation Audi A4 and the 1996 Volkswagen Passat. B5 platform cars can be equipped with a multilink front suspension and a Torsen centre differential for quattro or 4motion branded four-w5heel drive systems. A long-wheelbase derivative of this platform - originally designed for the Chinese market and being used in the 1999 Volkswagen Passat Lingyu, but ultimately being used for its rebadged version under the ?koda brand, the 2002 ?koda Superb - is referred to as PL45+.

In 2001, the B5 Passat received a facelift, referred to as "B5.5".
B5 / PL45
Audi A4 (Typ 8D, 1994-2002)
Audi S4 (Typ 8D, 1997-2002)
Volkswagen Passat B5 (Typ 3B, 1996-2001)
Audi RS4 Avant (Typ 8D, 2000-2001)
Volkswagen Passat B5.5 (Typ 3BG, 2001-2005)
B5 / PL45+
Volkswagen Passat Lingyu B5 (1999-present; long wheelbase version for Chinese market)
?koda Superb (Typ 3U, 2002-2008 )

:thumbup: :thumbup: grazie mille, finalmente, esprimo grandissimo apprezzamento x la precisione della risposta...finalmente, ogni tanto qualcuno mi tira fuori 'sta storia del pianale audi A6...ma xchè, dove l'avranno mai sentita questa? Su Wikipedia forse? :D :D quoto in pieno, grandissima preparazione, i miei complimenti!!! 8) 8)
 
Le mie informazioni sono tratte da Wikipedia. Devo dire che bisogna stare un po' attenti con Wikipedia ed è meglio incrociare con altre sorgenti di informazioni ciò che si trova. O comunque verificare le referenze bibliografiche in fondo alla pagina. Spesso sono informazioni tratte dalle cartelle stampa VW.

Qualche refuso c'e' sempre però....

Tuttavia le pagine VAG spesso sono curate proprio dagli tencini VW come (es. quella relativa ai cambi fatti a Kassel).
 
agusmag ha scritto:
Le mie informazioni sono tratte da Wikipedia. Devo dire che bisogna stare un po' attenti con Wikipedia ed è meglio incrociare con altre sorgenti di informazioni ciò che si trova. O comunque verificare le referenze bibliografiche in fondo alla pagina. Spesso sono informazioni tratte dalle cartelle stampa VW.

Qualche refuso c'e' sempre però....

Tuttavia le pagine VAG spesso sono curate proprio dagli tencini VW come (es. quella relativa ai cambi fatti a Kassel).

Bravo Agusmag... :thumbup: ;) continua a studiare che da lassù ti guardano!! :D

Ammollo una nuova ipotesi di restyling per la Bellissima... anche se come base questi qui... hanno preso la R36... notare le prese d'aria laterali nello spoiler...

 
Back
Alto