<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finanziamento Skoda | Il Forum di Quattroruote

Finanziamento Skoda

Ciao a tutti, ho visto nelle clausole del finanziamento che l'assicurazione furto e incendio deve essere a favore della banca. Siccome al concessionario non mi hanno detto niente, è un cosa che va fatta sempre oppure no? E nel caso vada fatta sempre c'è poi scritto che va inviata copia alla banca. Qualcuno lo ha fatto e mi spiega? Grazie :)
 
Credo sia una cautela a garanzia del rimborso, dovrebbe essere la regola.
Comunque da parte mia ti consiglio piuttosto di comprare un usato ed evitare qualsiasi finanziamento.
 
Se vuoi pagarla cash e rifiutare il finanziamento puoi farlo hanno approvato da poco una norma che prevede la facoltà di rinunciare al finanziamento senza spese.
 
Bixio68 ha scritto:
Se vuoi pagarla cash e rifiutare il finanziamento puoi farlo hanno approvato da poco una norma che prevede la facoltà di rinunciare al finanziamento senza spese.
Sicuro? Io ho già firmato tutto, fatto il saldo dell'importo rimanente e sto solo aspettando che me la immatricolino... non è troppo tardi?

PS: il tasso zero di Skoda è un po' un pacco. C'è il 6% di assicurazione obbligatoria (che per carità... è anche comoda... se per una serie di motivi non si è piu' un grado di pagare le rate, dopo 60 giorni le paga l'assicurazione) e soprattutto 5 euro di spese incasso rata (FOLLIA). Su 10.000 euro, in pratica, si pagano 740 euro di spese varie (oltre ai 250 euro di spese e bolli iniziali).
 
anch io ho fatto un finanziamento che comprendeva 2 anni di assicurzione,tra 6 mesi ho finito di pagare.
le clause non le ho nemmeno lette,tanto sono tutte uguali,ci si smena sempre :D
 
xyzfra ha scritto:
Bixio68 ha scritto:
Se vuoi pagarla cash e rifiutare il finanziamento puoi farlo hanno approvato da poco una norma che prevede la facoltà di rinunciare al finanziamento senza spese.
Sicuro? Io ho già firmato tutto, fatto il saldo dell'importo rimanente e sto solo aspettando che me la immatricolino... non è troppo tardi?

PS: il tasso zero di Skoda è un po' un pacco. C'è il 6% di assicurazione obbligatoria (che per carità... è anche comoda... se per una serie di motivi non si è piu' un grado di pagare le rate, dopo 60 giorni le paga l'assicurazione) e soprattutto 5 euro di spese incasso rata (FOLLIA). Su 10.000 euro, in pratica, si pagano 740 euro di spese varie (oltre ai 250 euro di spese e bolli iniziali).

Le ùltime normative europee sul crèdito al consumo (direttiva 2008/48/CE ). Le novità previste dal nostro Decreto Legislativo 141 del 13/08/2010 sono le seguenti :

1-possibilità di annullare il finanziamento,finora consentite solo quando la Finanziaria cambiava &lt;unilateralmente&gt; le condizioni economiche contrattuali. Con le nuove norme,il consumatore &lt avrebbe &gt due settimane di tempo per valutare l'impegno preso e ripensarci.......

Decidendo di annullare tutto, &lt;bisognerebbe&gt; anticipare con un fax,un telegramma etc.la raccomandata a/r con la quale si chiede la rescissione del contratto. Nel caso il finanziamento fosse già partito,&lt;basterebbe&gt; restituire alla Finanziaria l'intera somma erogata + interessi maturati + imposta di bollo.

Ecc. ecc.
 
jo74bg ha scritto:
anch io ho fatto un finanziamento che comprendeva 2 anni di assicurzione,tra 6 mesi ho finito di pagare.
le clause non le ho nemmeno lette,tanto sono tutte uguali,ci si smena sempre :D
Guarda, a prescindere dal fatto che cmq l'assicurazione è comoda (in 4 anni ne possono succedere di cose...), non me ne avevano mai parlato. Io ho visto TAEG 1,74% (che sono effettivamente i 5 euro di incasso rata * 48 ) e pensavo che fosse quello che sarei andato a pagare. Invece ci esce il 6% di assicurazione aggiuntivo (che ripeto, è comoda, solo che mi sarei aspettato un po' piu' di trasparenza).

PS: tu che hai fatto il finanziamento hai fatto l'assicurazione incendio e furto a favore della banca? Poi gliene hai mandata copia? A che indirizzo?
 
xyzfra ha scritto:
jo74bg ha scritto:
anch io ho fatto un finanziamento che comprendeva 2 anni di assicurzione,tra 6 mesi ho finito di pagare.
le clause non le ho nemmeno lette,tanto sono tutte uguali,ci si smena sempre :D
Guarda, a prescindere dal fatto che cmq l'assicurazione è comoda (in 4 anni ne possono succedere di cose...), non me ne avevano mai parlato. Io ho visto TAEG 1,74% (che sono effettivamente i 5 euro di incasso rata * 48 ) e pensavo che fosse quello che sarei andato a pagare. Invece ci esce il 6% di assicurazione aggiuntivo (che ripeto, è comoda, solo che mi sarei aspettato un po' piu' di trasparenza).

PS: tu che hai fatto il finanziamento hai fatto l'assicurazione incendio e furto a favore della banca? Poi gliene hai mandata copia? A che indirizzo?

i primi due anni l assicurazione era compresa nel finanziamento,se non sbaglio era intestata a me' e non alla banca,il mio finanziamento era a tasso 0.
quest anno ho fatto la polizza io,e riscuoto io nel caso sgrat sgrat!!!
io sono propietario della mia macchina,e il finanziamento devo pagarlo io,se non pago,possono prendermi anche un pezzo di casa volendo,insomma bisogna pagare.
strana sta cosa che l assicurazione deve andare a favore della banca,ma stiamo parlando di vollkswagen bank?
sei tu' il propietario della macchina e hai in mano il certificato di propieta'?
 
jo74bg ha scritto:
xyzfra ha scritto:
jo74bg ha scritto:
anch io ho fatto un finanziamento che comprendeva 2 anni di assicurzione,tra 6 mesi ho finito di pagare.
le clause non le ho nemmeno lette,tanto sono tutte uguali,ci si smena sempre :D
Guarda, a prescindere dal fatto che cmq l'assicurazione è comoda (in 4 anni ne possono succedere di cose...), non me ne avevano mai parlato. Io ho visto TAEG 1,74% (che sono effettivamente i 5 euro di incasso rata * 48 ) e pensavo che fosse quello che sarei andato a pagare. Invece ci esce il 6% di assicurazione aggiuntivo (che ripeto, è comoda, solo che mi sarei aspettato un po' piu' di trasparenza).

PS: tu che hai fatto il finanziamento hai fatto l'assicurazione incendio e furto a favore della banca? Poi gliene hai mandata copia? A che indirizzo?

i primi due anni l assicurazione era compresa nel finanziamento,se non sbaglio era intestata a me' e non alla banca,il mio finanziamento era a tasso 0.
quest anno ho fatto la polizza io,e riscuoto io nel caso sgrat sgrat!!!
io sono propietario della mia macchina,e il finanziamento devo pagarlo io,se non pago,possono prendermi anche un pezzo di casa volendo,insomma bisogna pagare.
strana sta cosa che l assicurazione deve andare a favore della banca,ma stiamo parlando di vollkswagen bank?
sei tu' il propietario della macchina e hai in mano il certificato di propieta'?
Si' si' certo. Non ho ancora il certificato perché l'auto devono ancora targarla. Pero' nel foglio informativo della volkswagen bank si parla di tante cose (tra cui l'ipoteca sul veicolo) che secondo me non sempre si fanno. Per questo volevo capire cosa devo fare con l'assicurazione. Per dire, anche se mettessi come beneficiaria la banca non saprei poi a chi mandare copia dell'assicurazione... è tutto molto generico nel contratto!
 
se sei tu il propietario, lassicurazione deve essere intestata a te',sei tu' che riscuoti in caso di furto o incendio.
poi sei libero di pagare tutto il finanziamento o pagare le rate rimanenti fino alla fine,e usi i soldi che hai riscosso per prenderti quello che vuoi.
non credo propio ci sia un ipoteca sul veicolo,a meno che,non sia cambiato qualcosa ultimamente.
ti conviene chiamare la banca o la concessionaria per farti chiarire la cosa,e' inutile discutere su contratti fatti in periodi diversi.
poi facci sapere ;)
 
Back
Alto