<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente una pubblicità come si deve... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente una pubblicità come si deve...

I miei Ideali senz altro nel percorso dei anni non sono cambiati. Mi affacinano ancora le macchine, ma non ho piu 18 anni per fare vedere in strada quello che io o la macchina é capace, perché sono coscente che pericoli comporta. Se ho scelto una macchina ibrida, perché ci tengo (da sempre) al Ambiente e il impatto sia minimo a confronto della macchina che mi serve ( se no avrei dovuto prenderla elettrica). Visto che in pista non vado mai (lavoro e non ho tempo ne soldi da spreccare) una macchina sopra i 120 cavalli (bastano e avanzano) sarebbe stato un vero spreco. Se avessi avuto necessita di tirare un rimorchio pesante la mia scelta sarebbe per forza diversa o se non faccio tanti km anche. Ma in tutto quanto la Prius per me é la perfetta misura e già una RAV4 ibrida (in quanto mi piace) sarebbe puro spreco.
 
Poi se i Ideali della vita si riducono alla macchina che si guida, lo trovo davvero orrendo. Le mie ideali sono ben altri e si basano su una civiltà che non pensa solo a se stesso, ma anche ad altri che magari non vivano in zone cosi tranquille come le nostre e persone che hanno bisogno di sostegno (e non parlo solo di denaro) ed a una natura di salvaguardare per il futuro (non solo mio).
 
Fa riflettere che la Toyota C-HR (prova su 4R di ottobre) consumi in autostrada come se non più della Polo1.0 MPI nonostante sia una vettura ibrida e che per averla bisogna quasi spendere il doppio della Polo. Con la C-HR e con la Niro oggetto coniugato della prova si evince l'assurdità di auto gigantesche che hanno una possibilità per consumare poco solo nell'uso cittadino, dove a causa della loro mole dovrebbe essere vietata la mobilità
Che poi se non sbaglio tu risiedi in una città come Roma e pertanto mi verrebbe da dire che l'ibrido potrebbe fare più al caso .. ☺
Ma soprattutto: dove lo sfrutteresti il potenziale di golf gti?

Per quanto concerne poi la spinosa questione "consumi ibridi" ribadirei (vedi zona franca) che non'è certamente il solo urbano il suo terreno ideale...
http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=62199
 
ricordo benissimo i tuoi commenti lusinghieri sulle auto coreane, commenti che condivido in toto , hanno avuto miglioramenti esponenziali , il confronto sulle stelle riguardava tutti gli aspetti e quindi molto significativo , ma chiaramente sull'ibrido toy fa pesare una posizione importante e gli altri per rubare quote di mercato devono tenerne conto
Guarda, aldilà di ciò che di buono penso dei prodotti coreani... nel caso di ibrido prediligerei sicuramente la soluzione nipponica la quale oltre ad aver già dimostrato (anche) le sue doti di affidabilità, ciò è per giunta e proprio rafforzato dalla così tanto criticata trasmissione la quale è infatti uno degli elementi principali che ne decretano questa robustezza quindi affidabilità ed anche per questo parlavo di fattori da "soppesare"(di carattere anche soggettivo quindi)...

Ergo: per quanto possa essere ben congegnata la soluzione coreana con la sua "lodevole" doppia frizione per la medesima è quantomeno verosimile che ci debba aspettare minor durevolezza /affidabilità e ciò non foss'altro che qui gli elementi usurabili di fatto ci sono...
 
Ultima modifica:
Poi se i Ideali della vita si riducono alla macchina che si guida, lo trovo davvero orrendo. Le mie ideali sono ben altri e si basano su una civiltà che non pensa solo a se stesso, ma anche ad altri che magari non vivano in zone cosi tranquille come le nostre e persone che hanno bisogno di sostegno (e non parlo solo di denaro) ed a una natura di salvaguardare per il futuro (non solo mio).
In questo non c'entrano almeno per me le false politiche o mode ambientalistiche, o il buonismo diffuso, nè tantomeno l'apparire rispetto all'essere. Quando parlavo di ideali, parlavo del fatto di rimanere giovani all'interno, non rinunciando agli obiettivi che uno si pone nella vita.
 
Che poi se non sbaglio tu risiedi in una città come Roma e pertanto mi verrebbe da dire che l'ibrido potrebbe fare più al caso .. ☺
Ma soprattutto: dove lo sfrutteresti il potenziale di golf gti?

Per quanto concerne poi la spinosa questione "consumi ibridi" ribadirei (vedi zona franca) che non'è certamente il solo urbano il suo terreno ideale...
http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=62199
E mi dici dove sfrutterei l'ibrido che si e no faccio 1000 km/anno in città? Quando mi rifarei della differenza di prezzo rispetto a un'auto che abbia la stessa potenza ma non ibrida? Non faccio il tassista e quindi non mi interessa
La gti mi da una sicurezza in termine di accelerazione e possibilità di sorpassi, che un'auto lenta non mi dà certo
 
Bergat, se pure continui a sostenere, ma la Prius tutt altro che lento ! Continui felicemente con la tua GTI e noi con le nostre ibride. A parte questo, quale siano i obietivi che ti sei posto e chredi che ti tengono giovane? una macchina a 200cv?
 
Non solo, ho l'insegnamento, la lettura, la fisica quantistica, la fotografia, la musica e tanti altri piccolo hobbies
 
meno male che non ti senti giovane solo per i 200 cv sotto il sedere, anche perché saresti un giovane "antico" visto che i giovani di oggi sono molto sensibili all'ambiente , molto meno alle prestazioni, se insegni dovresti saperlo , il tutto senza essere buonisti o modaioli , io cmq non sono un fanatico dell'ibrido , pur essendo un toyotista non lo ritengo affatto buono per tutti i casi
 
visto che i giovani di oggi sono molto sensibili all'ambiente ,
Come no, basta vedere come lasciano le piazze dove si radunano :emoji_angry:

concerti piazza verdi bottiglie.jpg
 
visto che i giovani di oggi sono molto sensibili all'ambiente , molto meno alle prestazioni, se insegni dovresti saperlo , il tutto senza essere buonisti o modaioli ,i

A mio avviso i giovani di oggi sono modaioli e la sensibilità all'ambiente è pure quella una moda. Mancano di valori veri e di ideali. Annoiati scocciati con piercing e tatuaggi sempre in faccia al telefonino con facebook. Fortunatamente una minoranza si salva, però
 
A mio avviso i giovani di oggi sono modaioli e la sensibilità all'ambiente è pure quella una moda. Mancano di valori veri e di ideali. Annoiati scocciati con piercing e tatuaggi sempre in faccia al telefonino con facebook. Fortunatamente una minoranza si salva, però
io direi molto più che una minoranza , cmq quella di avere 200 cv per avere sicurezza nei sorpassi per me è un lusso che non possiamo più permetterci
 
E' vero ma non è un lusso ma un concetto di sicurezza. Per troppi anni ho guidato un'auto con soli 23 cavali e freni a tamburo e diverse volte ho visto la morte in faccia, per cui appena ho potuto ho sempre avuto auto con una buona dose di cavalli. Se è un lusso un'auto con 200 cv è un lusso anche una moto di 40 Cv, perchè le prestazioni sono analoghe.
 
E' vero ma non è un lusso ma un concetto di sicurezza. Per troppi anni ho guidato un'auto con soli 23 cavali e freni a tamburo e diverse volte ho visto la morte in faccia, per cui appena ho potuto ho sempre avuto auto con una buona dose di cavalli. Se è un lusso un'auto con 200 cv è un lusso anche una moto di 40 Cv, perchè le prestazioni sono analoghe.
ok per la sicurezza, ma tra 200 e 23 cv credo ci sia una giusta via di mezzo , visto e considerato che i motori sotto dimensionati sono negativi anche dal punto di vista dei consumi , io dietro "calda" insistenza della concessionaria ho provato delle ibride, il cambio non mi piace ma se schiacci sorpassi bene , certo non come la golf gti , cmq sorpassi in sicurezza , per il resto concordo con te sugli sprechi , purtroppo sta passando un concetto pseudo ambientalista per cui a valle si consumerà sciaguratamente come prima , illudendosi di sostituire gli idrocarburi con un elettrico prodotto da nuove tecnologie tanto mirabolanti quanto nebulose, invece si dovrebbe lavorare a monte per cambiare una società che spreca troppo
 
Back
Alto