Bisognerebbe approfondire sul sito della casa o ancora meglio recandosi in conce.
Questa cosa che gli "ibridisti" sarebbero bugiardi o tonti, che vedono solo pregi e non difetti delle loro auto non la capisco. Invece "golfisti", "biemmevuisti", "fiattari" ecc. sarebbero tutti campioni di obiettività? Io dico tranquillamente che l'ibrido Toyota non fa miracoli, per me oggi è un buon compromesso, se domani uscirà di meglio nessun problema.Anche perchè più si sta diffondendo l'ibrido e più salgono le opinioni... e man mano, tutti quelli che ce l'hanno, e che per forza decantano i prodigi, prima o poi finiranno di dire cose miracolose.
Di fatto, non si capisce ancora, in cosa convenga.
E' un po' come i vari steps degli Iphone...si cambia x moda (noi cambiamo...non compriamo)
Poi ci si accorge che non c'è niente di speciale ed allora (io non vedo una grande diffusione nel futuro dell'ibrido, ma solo dopo una grande curva di vendite ci sarà un ritorno a numeri normali, se non vi saranno metamorfosi rivoluzionarie) il mercato si arresterà.
Io vedo questo: una moda ecologica, una illusione di minor consumo, una alternativa non all'altezza di quanto si dice.
Gli ibridisti non potranno mai dire cose negative, altrimenti smentirebbero la scelta e i maggiori costi di acquisto.
Poi per carità...ho detto tante cose sbagliate in vita mia, ma io non investirei in ibrido technology
nemmeno io sono un fanatico dell'ibrido , o meglio mi chiedo se tutti quelli che NON comperano la classica auto a benzina siano persone che sappiano fare bene i propri conti , detto questo non capisco la tua posizione ,a mio modesto avviso è meglio che si sviluppino sempre più alimentazioniQuesta cosa che gli "ibridisti" sarebbero bugiardi o tonti, che vedono solo pregi e non difetti delle loro auto non la capisco. Invece "golfisti", "biemmevuisti", "fiattari" ecc. sarebbero tutti campioni di obiettività? Io dico tranquillamente che l'ibrido Toyota non fa miracoli, per me oggi è un buon compromesso, se domani uscirà di meglio nessun problema.
piccola provocazione : ho letto il confronto tra queste due vetture su 4r, mi pare che il solo dato algebrico su cui Toyota prevalga sia il prezzo , costa molto di più con cambio scooterone mentre i coreani hanno un sistema più gradevole, posso sbagliare ma per quasi tutti gli aspetti il prodotto coreano risulta migliore , non è che toy ha montato suberbia e sta facendo troppo la preziosa ? insomma non è che si sta dasautizzando dove notoriamente pensano di esserci solo loro sul mercato ? in tutta sincerità mi sembra che questa chr costi davvero un bottoBeh oramai la conosciamo la tua posizione in merito caro ilopan. ☺
La mia è invece decisamente più pro-ibrido considerando con cosa si va sostanzialmente a contrapporre ovvero proprio il ciclo diesel rispetto alle quali se la gioca in fatto di economia media d'esercizio passando per i listini...
Ora poi che ci si sono messi anche i coreani andando incontro a molti dei quali che sino ad oggi "schifavano" tale soluzione principalmente per la tipologia di trasmissione ora non hanno più scuse...
Se poi a tutto ciò si aggiungono anche poi le doti proprie dell'ibrido come:
- silenziosità generale
- assenza di vibrazioni
- trasmissione automatica (seppur non necessariamente da tutti apprezzata)
- assenza di filtri e relativi disagi legati al carburante (id permettendo)
- basso inquinamento.
hai fatto bene a paragonarla alle vw , alludo al prezzo inspiegabilmente altoLa c-hr costa un botto, perchè non appartiene a nessun segmento in particolare. E' poco potente ma no la puoi certo confrontare nè con una macchina sportiva ne con una polo di egual potenza. E' alta ma non è certo un autobus. Ha il cambio automatico, ma è un CVT. La macchina è grande ma il bagagliaio è come quello di una golf. E' ibrida ma in autostrada sei a 13,1Km/litro, peggio di una non ibrida.
Quindi piace alla gente a cui piace e che non guardano il prezzo ma solo la linea stramba
Non saprei nello specifico cosa tu intenda con "quasi tutti gli aspetti il prodotto coreano risulta migliore"...piccola provocazione : ho letto il confronto tra queste due vetture su 4r, mi pare che il solo dato algebrico su cui Toyota prevalga sia il prezzo , costa molto di più con cambio scooterone mentre i coreani hanno un sistema più gradevole, posso sbagliare ma per quasi tutti gli aspetti il prodotto coreano risulta migliore , non è che toy ha montato suberbia e sta facendo troppo la preziosa ? insomma non è che si sta dasautizzando dove notoriamente pensano di esserci solo loro sul mercato ? in tutta sincerità mi sembra che questa chr costi davvero un botto
nel caso fosse così... a giudicare dallo storico direi che la testata che ci ospita non sarebbe propriamente molto avvezza al capitolo ibrido e consumi...!E' ibrida ma in autostrada sei a 13,1Km/litro, peggio di una non ibrida.
Complimenti per l'auto dove fra l'altro trovo conferme circa abbinamento oltre che motorizzazione in questione!Rispondo un po' a tutti (e grazie a tutti).
Io ho la C-HR 1.2 6 marce, pagata 21.600 €.
Da due mesi circa, anzi tre
Motore brillante ed onesto, molto godibile e pronto.
Silenzioso e parco, da spinta quanto basta.
Consumo medio 5,34 litri/100 km, vado a velocità di legge.
Direi: linea particolare (piace o non piace come tutte le auto) auto benfatta, prezzo di accesso "vero" (NON IBRIDO) nella media, accessori (ho l'active) a sufficienza, cerchi in lega, safety sense,ecc.
Ma a cosa serve il di più e/o un ibrido con una macchina che fa 20 a litro?
Prezzo di partenza più basso (ragionamento pari al diesel) di una benzina, con la differenza ci fai molti km in più se parliamo di delta prezzo.
Longevità delle ibride?
Certo se hai due motori (un po come il cambio delle gomme termiche) tutto dura di più e i chilometri li dividi.
E poi leggo di 13,1 km litro?
Insomma mi sembra che non quadra tutto!
Coscienza ambientalista?
No comment!
Alla fine, il mio "schietto" ed onesto pensiero è che quando si cerca con la matematica letale (quella dei consumi, ecc) di far quadrare una scelta, io penso che scelta no è ma solo moda e ricerca di sostegno alla scelta. Lungi da me da giudicare chi acquista auto ibride. Io parlo di tecnica (efficace e l'ibrido non lo è, ancora) motoristica e di miracoli dei consumi ecc.
Ahhh, a proposito...: se lo Stato ha bisogno di incassare i soldi dai cittadini tassandoli sulle auto, il giorno che avremo auto da 100 km a litro e le accise della benzina caleranno (si consumeranno di meno litri ) quel litro di benzina, per la macchina miracolosa, costerà 15 euro.
12 di accise e 3 di materia prima!
Lo Stato prenderà da ogni cittadino-automobilista sempre lo stesso carico di soldi.
Non lo dico io ma QR nella prova che ha fatto ultimamente e parlava di consumi autostradali. Presumo quindi a 130 km/orari.nel caso fosse così... a giudicare dallo storico direi che la testata che ci ospita non sarebbe propriamente molto avvezza al capitolo ibrido e consumi...!
E poi: a che velocità media?
Oltre a ciò ricordiamo sempre che stiamo a riferire di un crossover di quasi 440 cm, oltre a relativa massa, aerodinamica, ruote di generose dimensioni...
gbortolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa