Foto dal vivo:
http://www.alvolante.it/gallery/51680
http://www.alvolante.it/gallery/51680
marcoamedeo ha scritto:Foto dal vivo:
http://www.alvolante.it/gallery/51680
alexmed ha scritto:marcoamedeo ha scritto:Foto dal vivo:
http://www.alvolante.it/gallery/51680
... ma dai sul lago d'Orta girano lo spot?
marcoamedeo ha scritto:Pare di sì:
http://www.alvolante.it/news/nuova_fiat_panda-516806
autofede2009 ha scritto:alexmed ha scritto:marcoamedeo ha scritto:Foto dal vivo:
http://www.alvolante.it/gallery/51680
... ma dai sul lago d'Orta girano lo spot?
che sei invidioso...? dai che il garda è sempre il garda...)))
la micra ha perso anche molto altro....MotoriFumanti ha scritto:Non ha perso quel tocco di "allegria" che ha l'attuale e pure la precedente, tutto il contrario della Micra
![]()
autofede2009 ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-panda-tutti-i-dettagli-ufficiali
autofede2009 ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:l'airbag la prima panda non l'ha mai avuto......sebaco ha scritto:... ripresi dalla prima Panda quando ormai era già un cadavere (la foto che alleghi è un brillante esempio di air bag made in Poland, quando la Polonia era ancora la patria dei lavavetri, quella che noi pensiamo essere ancora adesso, sbagliando di grosso).gdd78 ha scritto:Quello è uno dei particolari ripresi dalla pima Panda... Probabile che l'idea dei rettangoli smussati sia partita proprio da lì.
La prima Panda, quella originale, aveva un design dello sterzo molto diverso. Il design quadrangolare credo sia stato inserito con il restyling di metà anni ottanta e riprendeva quello della Y10).
il "restyling" del 1986 era un cambio totale del modello....
le misure e il design è rimasto lo stesso.è cambiata SOLO tutta la meccanica, a partire dal telaio, di derivazione Y10.
piccola correzione... il telaio è rimasto sempre lo stesso sulla vecchia panda (dal 1980 al 2003)...
quello del 1986 fu quindi un restyling a cui vennero aggiunte delle modifiche meccaniche importanti come l'introduzione dei motori fire e il ponte posteriore ad omega (già adottato sulla Y10 la quale aveva appunto lo stesso pianale della Panda) al posto delle sospensioni a balestra delle prime Panda 30 e 45...
![]()
autofede2009 ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=Is_VB7Ndj5g&feature=related
dejavu...![]()
quelle sono modifiche più "di dettaglio".GenLee ha scritto:Aggiungo modifiche tipo: paraurti, fari e nuovi interni (sedili,plancia).autofede2009 ha scritto:piccola correzione... il telaio è rimasto sempre lo stesso sulla vecchia panda (dal 1980 al 2003)...NEWsuper5 ha scritto:il "restyling" del 1986 era un cambio totale del modello....
le misure e il design è rimasto lo stesso.è cambiata SOLO tutta la meccanica, a partire dal telaio, di derivazione Y10.
quello del 1986 fu quindi un restyling a cui vennero aggiunte delle modifiche meccaniche importanti come l'introduzione dei motori fire e il ponte posteriore ad omega (già adottato sulla Y10 la quale aveva appunto lo stesso pianale della Panda) al posto delle sospensioni a balestra delle prime Panda 30 e 45...
![]()
![]()
scusa ma nell'avi e' la coppa d'africa?ilSagittario ha scritto:Sicuramente più piacevole e più rifinita negli interni (stando alle immagini ma non ci voleva molto) della precedente.
Certo con le dimensioni attuali ci stiamo giocando l'utilitaria economica da città ruolo che la 500 con i suoi listini non può sostenere (ed in Fiat probabilmente nemmeno vogliono).
Tanto per dire la futura UP avrà le dimensioni della Panda che sta per uscire di produzione.
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa