Maxago2
0
a me lo dici??? a essere obiettivi intanto non è che due mesi siano una gran prova di durata,![]()
Speravo si fosse capito che era una battuta per te
a me lo dici??? a essere obiettivi intanto non è che due mesi siano una gran prova di durata,![]()
Che....c..o
Indiziato numero 1: Ringer o Bimmer?
Scherzo...2 mesi, manco le Mazda?
Sono contento per te caro Max se la tua Giulia dopo ben 2 (due) mesi non ti ha dato ancora nessun problema.
Ne riparliamo tra 7-8 anni ? Gli interni della mia sembrano ancora nuovi, mi saprai dire la tua come si comporta
Nonostante tutti mi diano contro perchè non capiscono il mio senso dell'umorismo (ma a volte lo capisco, dopotutto siamo dietro ad una tastiera e non davanti ad una bottiglia di rosso) io SPERO che Alfa rinasca e che venda moltissimo e che torni a "bastonare" tutte le auto tedesche.
Io, come molti del resto, siamo passati "di là" perchè abbiamo avuto esperienze poco soddisfacenti con auto del gruppo FIAT.
Se FCA dimostrerà negli anni di essere tornata a buon livello, perchè non dovrei acquistarla ?
Però vogliono essere "Premium" e poi mettono fari con lampade H7, se paghi hai gli Xeno (finti) da 25W e se paghi ancora di più hai quelli veri da 35W con lavafari, sono queste le cose che mi lasciano ancora perplesso...
Ma insomma dico io, ma questa sezione del forum dovrebbe essere dedicata alle Audi e invece taaaaac e mi ritrovo che si parla di Giulia anche qui.......manco fosse una bella f...Ma dai non se ne può più.Qui ci si divide in fazioni o si sparano idiozie solo per partito preso senza neanche aver provato le auto in questione.
La Giulia ad esempio non la conosco e quindi mi limito solo a dire che spero da italiano che segni la rinascita del marchio Alfa e se così sarà magari fra tre anni con una versione station potrebbe essere la mia prossima auto.Ad oggi però non investirei mai 50.000 euro per acquistarla dato che mancano troppi accessori presenti su utilitarie di serie e dato che ci sono troppe incognite sulla bontà del progetto,inteso come affidabilità motore qualità degli interni e cosa più importante di tutte, tenuta del valore nel tempo.Insomma non mi andrebbe di fare da cavia.Chiuso discorso.
Provenendo però da due classe c station, una classe e 350cdi 4 matic, una bmw f31 320xd, penso di poter esprimere un parere sulla a4 appena acquistata e dico che in assoluto sino ad ora risulta essere la migliore auto da me posseduta.
Partendo dal presupposto che parlare di sportività su auto per famiglie con naftoni da 190cv mi fa un po' sorridere, posso però dire che se questo è l'unico parametro che pare qui dentro interessi ai vari simpatizzanti Alfa, allora mi verrebbe da chiedere quanti di loro hanno provato la nuova a4 con motore 190cv trazione quattro?Chiedo questo senza nessuna vena polemica, bensì solo per capire se quando fanno raffronti parlano con qualche riscontro oggettivo alla mano o invece denigrano un prodotto solo per partito preso.
La Giulia io non l'ho provata, ma provenendo da una bmw (che non è l'ultima arrivata in quanto a piacere di guida), posso senza dubbio affermare che limitandomi alle versioni quattro vs xdrive, questa nuova a4 è due spanne sopra alla bmw come handling e tenuta.La trazione quattro su strada batte xdrive 4 a 0 a tavolino.Insomma prestazioni allineate, trazione top tra le integrali crucche, interni da top class, tecnologia di bordo idem il tutto con consumi sbalorditivi.Alfa poi sul giro da un secondo e mezzo a tutte le altre?....ok credo che sopravviverò lo stesso a questa notizia.
Ma insomma dico io, ma questa sezione del forum dovrebbe essere dedicata alle Audi e invece taaaaac e mi ritrovo che si parla di Giulia anche qui.......manco fosse una bella f...Ma dai non se ne può più.Qui ci si divide in fazioni o si sparano idiozie solo per partito preso senza neanche aver provato le auto in questione.
La Giulia ad esempio non la conosco e quindi mi limito solo a dire che spero da italiano che segni la rinascita del marchio Alfa e se così sarà magari fra tre anni con una versione station potrebbe essere la mia prossima auto.Ad oggi però non investirei mai 50.000 euro per acquistarla dato che mancano troppi accessori presenti su utilitarie di serie e dato che ci sono troppe incognite sulla bontà del progetto,inteso come affidabilità motore qualità degli interni e cosa più importante di tutte, tenuta del valore nel tempo.Insomma non mi andrebbe di fare da cavia.Chiuso discorso.
Provenendo però da due classe c station, una classe e 350cdi 4 matic, una bmw f31 320xd, penso di poter esprimere un parere sulla a4 appena acquistata e dico che in assoluto sino ad ora risulta essere la migliore auto da me posseduta.
Partendo dal presupposto che parlare di sportività su auto per famiglie con naftoni da 190cv mi fa un po' sorridere, posso però dire che se questo è l'unico parametro che pare qui dentro interessi ai vari simpatizzanti Alfa, allora mi verrebbe da chiedere quanti di loro hanno provato la nuova a4 con motore 190cv trazione quattro?Chiedo questo senza nessuna vena polemica, bensì solo per capire se quando fanno raffronti parlano con qualche riscontro oggettivo alla mano o invece denigrano un prodotto solo per partito preso.
La Giulia io non l'ho provata, ma provenendo da una bmw (che non è l'ultima arrivata in quanto a piacere di guida), posso senza dubbio affermare che limitandomi alle versioni quattro vs xdrive, questa nuova a4 è due spanne sopra alla bmw come handling e tenuta.La trazione quattro su strada batte xdrive 4 a 0 a tavolino.Insomma prestazioni allineate, trazione top tra le integrali crucche, interni da top class, tecnologia di bordo idem il tutto con consumi sbalorditivi.Alfa poi sul giro da un secondo e mezzo a tutte le altre?....ok credo che sopravviverò lo stesso a questa notizia.
La Giulia ad esempio non la conosco e quindi mi limito solo a dire che spero da italiano che segni la rinascita del marchio Alfa e se così sarà magari fra tre anni con una versione station potrebbe essere la mia prossima auto.Ad oggi però non investirei mai 50.000 euro per acquistarla dato che mancano troppi accessori presenti su utilitarie di serie e dato che ci sono troppe incognite sulla bontà del progetto,inteso come affidabilità motore qualità degli interni e cosa più importante di tutte, tenuta del valore nel tempo.Insomma non mi andrebbe di fare da cavia.Chiuso discorso.
La Giulia io non l'ho provata, ma provenendo da una bmw (che non è l'ultima arrivata in quanto a piacere di guida), posso senza dubbio affermare che limitandomi alle versioni quattro vs xdrive, questa nuova a4 è due spanne sopra alla bmw come handling e tenuta.La trazione quattro su strada batte xdrive 4 a 0 a tavolino.Insomma prestazioni allineate, trazione top tra le integrali crucche, interni da top class, tecnologia di bordo idem il tutto con consumi sbalorditivi.Alfa poi sul giro da un secondo e mezzo a tutte le altre?....ok credo che sopravviverò lo stesso a questa notizia.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa