<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente Giulia | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente Giulia

Sono contento per te caro Max se la tua Giulia dopo ben 2 (due) mesi non ti ha dato ancora nessun problema.
Ne riparliamo tra 7-8 anni ? Gli interni della mia sembrano ancora nuovi, mi saprai dire la tua come si comporta :rolleyes:

Nonostante tutti mi diano contro perchè non capiscono il mio senso dell'umorismo (ma a volte lo capisco, dopotutto siamo dietro ad una tastiera e non davanti ad una bottiglia di rosso :D) io SPERO che Alfa rinasca e che venda moltissimo e che torni a "bastonare" tutte le auto tedesche.

Io, come molti del resto, siamo passati "di là" perchè abbiamo avuto esperienze poco soddisfacenti con auto del gruppo FIAT.

Se FCA dimostrerà negli anni di essere tornata a buon livello, perchè non dovrei acquistarla ?

Però vogliono essere "Premium" e poi mettono fari con lampade H7, se paghi hai gli Xeno (finti) da 25W e se paghi ancora di più hai quelli veri da 35W con lavafari, sono queste le cose che mi lasciano ancora perplesso...
 
Ma insomma dico io, ma questa sezione del forum dovrebbe essere dedicata alle Audi e invece taaaaac e mi ritrovo che si parla di Giulia anche qui.......manco fosse una bella f...Ma dai non se ne può più.Qui ci si divide in fazioni o si sparano idiozie solo per partito preso senza neanche aver provato le auto in questione.
La Giulia ad esempio non la conosco e quindi mi limito solo a dire che spero da italiano che segni la rinascita del marchio Alfa e se così sarà magari fra tre anni con una versione station potrebbe essere la mia prossima auto.Ad oggi però non investirei mai 50.000 euro per acquistarla dato che mancano troppi accessori presenti su utilitarie di serie e dato che ci sono troppe incognite sulla bontà del progetto,inteso come affidabilità motore qualità degli interni e cosa più importante di tutte, tenuta del valore nel tempo.Insomma non mi andrebbe di fare da cavia.Chiuso discorso.
Provenendo però da due classe c station, una classe e 350cdi 4 matic, una bmw f31 320xd, penso di poter esprimere un parere sulla a4 appena acquistata e dico che in assoluto sino ad ora risulta essere la migliore auto da me posseduta.
Partendo dal presupposto che parlare di sportività su auto per famiglie con naftoni da 190cv mi fa un po' sorridere, posso però dire che se questo è l'unico parametro che pare qui dentro interessi ai vari simpatizzanti Alfa, allora mi verrebbe da chiedere quanti di loro hanno provato la nuova a4 con motore 190cv trazione quattro?Chiedo questo senza nessuna vena polemica, bensì solo per capire se quando fanno raffronti parlano con qualche riscontro oggettivo alla mano o invece denigrano un prodotto solo per partito preso.
La Giulia io non l'ho provata, ma provenendo da una bmw (che non è l'ultima arrivata in quanto a piacere di guida), posso senza dubbio affermare che limitandomi alle versioni quattro vs xdrive, questa nuova a4 è due spanne sopra alla bmw come handling e tenuta.La trazione quattro su strada batte xdrive 4 a 0 a tavolino.Insomma prestazioni allineate, trazione top tra le integrali crucche, interni da top class, tecnologia di bordo idem il tutto con consumi sbalorditivi.Alfa poi sul giro da un secondo e mezzo a tutte le altre?....ok credo che sopravviverò lo stesso a questa notizia.
 
Sono contento per te caro Max se la tua Giulia dopo ben 2 (due) mesi non ti ha dato ancora nessun problema.
Ne riparliamo tra 7-8 anni ? Gli interni della mia sembrano ancora nuovi, mi saprai dire la tua come si comporta :rolleyes:

Nonostante tutti mi diano contro perchè non capiscono il mio senso dell'umorismo (ma a volte lo capisco, dopotutto siamo dietro ad una tastiera e non davanti ad una bottiglia di rosso :D) io SPERO che Alfa rinasca e che venda moltissimo e che torni a "bastonare" tutte le auto tedesche.

Io, come molti del resto, siamo passati "di là" perchè abbiamo avuto esperienze poco soddisfacenti con auto del gruppo FIAT.

Se FCA dimostrerà negli anni di essere tornata a buon livello, perchè non dovrei acquistarla ?

Però vogliono essere "Premium" e poi mettono fari con lampade H7, se paghi hai gli Xeno (finti) da 25W e se paghi ancora di più hai quelli veri da 35W con lavafari, sono queste le cose che mi lasciano ancora perplesso...

Sono d'accordissimo con te che, d'avanti ad un buon rosso, sarebbe molto meglio. Anche per me FCA fa ancora degli errori (non solo quelli che hai esposto) Fiat Panda Easy ad esempio non ha l'entrata USB e costa 12.000,00 € e ne potrei dire altre, però non dimentico che cercano di risalire la china, dopo un ventennio di nulla e sono convinto che la strada intrapresa sia quella giusta.
 
E' esattamente quello che dico da tempo, ma molti parlano senza aver mai provato il mezzo in questione.

Dopotutto si sa che ormai nella realtà (virtuale) del Web, tu puoi parlare da pilota senza esserlo, puoi dire di avere un'auto Premium e poi vai in strada e prendi la tua Matiz del '99 per andare in ufficio...

Io parlo della A4 perchè la possiedo e su strada è difficile fare di più a livello di prestazioni e tenuta, certo, se andassi in pista le prenderei da tutti, ma la mia non è un'auto da pista... :rolleyes:

Complimenti a Mumm per l'analisi fatta, da chi realmente ha potuto testare X-Drive Vs Quattro.

Adesso mi piacerebbe che la tua prossimia auto fosse una Subaru, così potremmo sfatare anche l'ultimo mito del Forum :D:D

Quello delle ibride che consumano meno di tutte le altre mi sembra invece che sia già stato ampiamente dimostrato :D:D

Ciao !

Ma insomma dico io, ma questa sezione del forum dovrebbe essere dedicata alle Audi e invece taaaaac e mi ritrovo che si parla di Giulia anche qui.......manco fosse una bella f...Ma dai non se ne può più.Qui ci si divide in fazioni o si sparano idiozie solo per partito preso senza neanche aver provato le auto in questione.
La Giulia ad esempio non la conosco e quindi mi limito solo a dire che spero da italiano che segni la rinascita del marchio Alfa e se così sarà magari fra tre anni con una versione station potrebbe essere la mia prossima auto.Ad oggi però non investirei mai 50.000 euro per acquistarla dato che mancano troppi accessori presenti su utilitarie di serie e dato che ci sono troppe incognite sulla bontà del progetto,inteso come affidabilità motore qualità degli interni e cosa più importante di tutte, tenuta del valore nel tempo.Insomma non mi andrebbe di fare da cavia.Chiuso discorso.
Provenendo però da due classe c station, una classe e 350cdi 4 matic, una bmw f31 320xd, penso di poter esprimere un parere sulla a4 appena acquistata e dico che in assoluto sino ad ora risulta essere la migliore auto da me posseduta.
Partendo dal presupposto che parlare di sportività su auto per famiglie con naftoni da 190cv mi fa un po' sorridere, posso però dire che se questo è l'unico parametro che pare qui dentro interessi ai vari simpatizzanti Alfa, allora mi verrebbe da chiedere quanti di loro hanno provato la nuova a4 con motore 190cv trazione quattro?Chiedo questo senza nessuna vena polemica, bensì solo per capire se quando fanno raffronti parlano con qualche riscontro oggettivo alla mano o invece denigrano un prodotto solo per partito preso.
La Giulia io non l'ho provata, ma provenendo da una bmw (che non è l'ultima arrivata in quanto a piacere di guida), posso senza dubbio affermare che limitandomi alle versioni quattro vs xdrive, questa nuova a4 è due spanne sopra alla bmw come handling e tenuta.La trazione quattro su strada batte xdrive 4 a 0 a tavolino.Insomma prestazioni allineate, trazione top tra le integrali crucche, interni da top class, tecnologia di bordo idem il tutto con consumi sbalorditivi.Alfa poi sul giro da un secondo e mezzo a tutte le altre?....ok credo che sopravviverò lo stesso a questa notizia.
 
Ma insomma dico io, ma questa sezione del forum dovrebbe essere dedicata alle Audi e invece taaaaac e mi ritrovo che si parla di Giulia anche qui.......manco fosse una bella f...Ma dai non se ne può più.Qui ci si divide in fazioni o si sparano idiozie solo per partito preso senza neanche aver provato le auto in questione.
La Giulia ad esempio non la conosco e quindi mi limito solo a dire che spero da italiano che segni la rinascita del marchio Alfa e se così sarà magari fra tre anni con una versione station potrebbe essere la mia prossima auto.Ad oggi però non investirei mai 50.000 euro per acquistarla dato che mancano troppi accessori presenti su utilitarie di serie e dato che ci sono troppe incognite sulla bontà del progetto,inteso come affidabilità motore qualità degli interni e cosa più importante di tutte, tenuta del valore nel tempo.Insomma non mi andrebbe di fare da cavia.Chiuso discorso.
Provenendo però da due classe c station, una classe e 350cdi 4 matic, una bmw f31 320xd, penso di poter esprimere un parere sulla a4 appena acquistata e dico che in assoluto sino ad ora risulta essere la migliore auto da me posseduta.
Partendo dal presupposto che parlare di sportività su auto per famiglie con naftoni da 190cv mi fa un po' sorridere, posso però dire che se questo è l'unico parametro che pare qui dentro interessi ai vari simpatizzanti Alfa, allora mi verrebbe da chiedere quanti di loro hanno provato la nuova a4 con motore 190cv trazione quattro?Chiedo questo senza nessuna vena polemica, bensì solo per capire se quando fanno raffronti parlano con qualche riscontro oggettivo alla mano o invece denigrano un prodotto solo per partito preso.
La Giulia io non l'ho provata, ma provenendo da una bmw (che non è l'ultima arrivata in quanto a piacere di guida), posso senza dubbio affermare che limitandomi alle versioni quattro vs xdrive, questa nuova a4 è due spanne sopra alla bmw come handling e tenuta.La trazione quattro su strada batte xdrive 4 a 0 a tavolino.Insomma prestazioni allineate, trazione top tra le integrali crucche, interni da top class, tecnologia di bordo idem il tutto con consumi sbalorditivi.Alfa poi sul giro da un secondo e mezzo a tutte le altre?....ok credo che sopravviverò lo stesso a questa notizia.

1) Tutti dite che non volete fare da cavia, ma contestualmente sperate che sia la macchina della riscossa, delle due l'una.
2) Io sto facendo da cavia così aiuto la riscossa
3) fortunatamente tengo le auto solo tre anni, quindi che gli interni durino 7/8/9/10 e chi più ne ha più ne metta non mi interessa, però a differenza tua trovo importante leggere da prove fatte da esperti che:
a) tenuta di Strada
b) cambio corsia
c) RESISTENZA FRENI ( in media 1.5 metri in meno da Audi e 4 metri con MB), pensa nella frenata su acqua/ghiaccio c'è una differenza di 18 metri.
d) vibrazione sedile guida
e) confort acustico ( questa è una grande novità)
f) confort sospensioni
ecc.. la mia Giulia è decisamente migliore della tua Audi e più sicura per la famiglia
4) qui nessuno a mai parlato male dell'Audi mentre è vero il contrario, quindi ti do ragione, per partito preso.
5) ad oggi la Giulia non è uscita con le 4R motrici, quindi non ne posso parlare, poi lo vedremo e ci faremo delle grasse risate
6) Audi TA - Giulia TP
7) Audi vince nella qualità, ma se prima dava 10 punti oggi si sono ridotti a 2, e se tanto mi da tanto sicuramente tra 10 anni saranno in buono stato anche le Giulia.
Scusatemi lo sfogo ;):oops:
 
Caro il mio Max vedo che non hai colto il senso del mio post e lo hai interpretato come discriminatorio verso Alfa o altro marchio.
Ti invito a rileggerlo e così magari capirai meglio che se proprio qualcuno dovrebbe (ma neanche più di tanto), risentirsi sono i possessori della f31 e non di certo tu.
Entrando nel merito delle tue precisazioni, posso anche sorvolare sul tono delle tue risposte per non alimentare sterili discussioni.
Hai acquistato l'auto migliore del mondo (sempre che non sia aziendale), ed io invece mi schianterò contro il primo palo con la mia a4 che non frena.
Detto questo spero altri abbiano colto il senso del mio discorso.
Buona giornata.
 
Max, essendo ospite in casa d'altri dovresti essere un poco più gentile e cortese, non rispondere in modo stizzito al post di Mumm che tra l'altro faceva un paragone con la 3er BMW.

Va bene che la Giulia è stata clonata da un bullone della 3er, ma non è il caso di prendersela così :D:D

Goditi la tua Giulia e tanti buoni Km in sicurezza totale ;)

ciao.
 
mi scuso per il tono, non volevo essere offensivo e tanto meno augurare a qualcuno di schiantarsi, era solo per far capire che per qualcuno sono importanti gli interni e per altri come frena la macchina, per quanto riguarda essere ospiti, scusami ma non capisco, sei tu che hai aperto una discussione, dove non importa e ti assicuro che io sono molto gentile, calmo un po meno per altri motivi;). ti ricordo che la riscossa della volk è nata dalla 128
 
Ma figurati, ci mancherebbe, il forum è fatto anche per sfogarsi dopo una lite coi colleghi o un sopruso del capoufficio :D

Continuo a non capire però il tuo concetto di frenata, la mia A4 con gomme 245 frena da Dio, infatti al ritorno dalle vacanze ho evitato un tamponamento in A1 all'altezza di Firenze dove stanno facendo i lavori. Ho pestato sul pedale e si è fermata alla giusta distanza per evitare di tamponare quello davanti. Se si fosse fermato un metro prima, forse sarei stato tamponato da quello dietro... Quindi direi che la frenata è calibrata al punto giusto :D
Santi tedeschi :p
 
La Giulia ad esempio non la conosco e quindi mi limito solo a dire che spero da italiano che segni la rinascita del marchio Alfa e se così sarà magari fra tre anni con una versione station potrebbe essere la mia prossima auto.Ad oggi però non investirei mai 50.000 euro per acquistarla dato che mancano troppi accessori presenti su utilitarie di serie e dato che ci sono troppe incognite sulla bontà del progetto,inteso come affidabilità motore qualità degli interni e cosa più importante di tutte, tenuta del valore nel tempo.Insomma non mi andrebbe di fare da cavia.Chiuso discorso.

Premessa: A4 è una macchina validissima, in quanto ben rifinita e affidabile e con valore garantito nel tempo, ma...
per essere precisi, potresti elencare i "troppi" accessori che mancano su AR Giulia e che sono di serie su utililitarie? Non mi pare del tutto fondata questa affermazione.

Faccio notare che nessuno, dico nessuno, degli accessori per la sicurezza attiva di ultima generazione sono presenti di serie su A4. Per renderla "tecnologica" si arriva senza colpo ferire a 60.000 euro e mancarebbero altre cose. Ti sembra "normale"?? A me non molto. La Giulia all inclusive sta sui 50.000

La Giulia io non l'ho provata, ma provenendo da una bmw (che non è l'ultima arrivata in quanto a piacere di guida), posso senza dubbio affermare che limitandomi alle versioni quattro vs xdrive, questa nuova a4 è due spanne sopra alla bmw come handling e tenuta.La trazione quattro su strada batte xdrive 4 a 0 a tavolino.Insomma prestazioni allineate, trazione top tra le integrali crucche, interni da top class, tecnologia di bordo idem il tutto con consumi sbalorditivi.Alfa poi sul giro da un secondo e mezzo a tutte le altre?....ok credo che sopravviverò lo stesso a questa notizia.

Mah... motore longitudinale a sbalzo, distribuzione dei pesi non ottimale come su BMW. Ho seri dubbi che la Quattro vinca 4-0 sulla X-drive. mi sembra evidente che lo schema tecnico Bmw sia più equilibrato
a4.jpeg


3er.jpg
 
La BMW e' più specializzata nella TP in verità perché ,ad esempiosu serie 3, bilancia al 52% il peso sull'asse di trazione...la xdrive a detta degli appassionati BMW e' un surrogato per dare un po di sicurezza in più e come " accessorio" obbligatorio sui loro suv ma il pepe sta nella TP...per Audi il contrario ,la TA si sposa male con l'ambizione premium - anche se la facilità di guida della A4 per me è un plus assoluto - mentre la TI è' un vanto tecnico da anni ,efficace come pochi su strada ...come pochi ,non è la massima espressione e ci mancherebbe altro
 
Bah fari a led, cruise control adattivo, virtual cokpit, connessione internet di bordo, lane assist ,basta o continuo?Non ho mai detto che su Audi sono di serie ma se voglio mettere mano al portafogli posso personalizzarla come voglio io.....
Per quanto riguarda la trazione quattro io non ti posto nessuno schema dato che x drive l'ho guidata per tre anni e mezzo e la quattro la sto guidando ora e quindi le mie affermazione derivano da esperienza diretta.Tu cosa guidi??
 
Gallongi grazie per la risposta.Ribadisco che nelle versioni normali tp contro ta non c'è storia, troppo svantaggiata la seconda......ma se parliamo di integrali allora le cose si invertono.
La trazione quattro con giunto centrale Torsen e' da anni considerata come una delle migliori integrali per comportamento su strada, con buona pace di xdrive e 4matic e non sono certo io l'unico che lo afferma......se vogliamo negare anche questo allora inutile continuare a parlare.
 
Back
Alto