<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente Giulia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente Giulia

No ,stessa cubatura...manca il divano ribaltabile e dovendo fare una valutazione globale ci sta che un professionista dia il mezzo voto di meno...per il resto -e te lo confermo dal vivo - e' una 3 V classica sotto questo aspetto

Ah ecco mi sembrava di ricordare che il volume era uguale, il divano verà sistemato a brevissimo forse l'ultima produzione è già aggiornata.

Ho letto il confronto di Auto effettivamente la Giulia ne viene fuori benissimo come del resto anche la 3, la Giulia stabilisce nuovi primati un po ovunque e punta in alto la Bmw si difende e si prepara al contrattacco, speriamo che se le suonino a vicenda di santa ragione per gli appassionati sono cose bellissime :D:D:D:D

Un po sotto tono tutte le altre che eccellono più che altro in qualità degli interni poi quando si guida restano solo due in campo.

Sarebbe interessante aprire un tread dedicato
 
Sì in effetti si ...ho anche le pagine della rivista in oggetto ma diciamo non sarebbe carino ecco...se mai si riportano i dati
 
in effetti non lo è ma si può riportare qualche dato anche per stuzziocare l'appetito dei lettori per un confronto fatto davvero bene con tanto di giro di pista su un tracciato serio e in condizioni di prova identiche.

Ti dirò a leggerlo attentamente anche la 3 ne viene fuori piuttosto bene mentre sulla Giulia credo ci sia da lavorare non è ancora stato fatto il massimo
 
Cerco di essere il più obiettivo possibile...in prima analisi ,un appassionato serio oltre a vedere un'ottima Giulia da quel confronto trae anche una conclusione : una macchina nata 4 anni fa e' vicinissima a un suo clone nato l'altro ieri e dati i fatti se fossi un dirigente massimo della BMW sarei molto tranquillo sul nostro mercato ,parlo di europeo...non credo che in quattro e quattr'otto si riesca a superare anche l'altro piccolo " problema " che esula dal discorso " alfisti doc " o non alfisti ,ovvero scucire cifre di 40.000€ e oltre per un marchio che fino all'anno scorso era dato per defunto dagli appassionati e da chi ci sperava davvero
 
Qualche numero :

Pista balocco Giulia : 3.13.18

320 D: 3.15.79

Giulia allestimento super e BMW m sport con identica gommatura fatto salvo la tedesca che ha doppia misura con le posteriori più larghe (255 ) . nel resto dei numeri c'è poco da fare ,la Giulia va più forte e beve addirittura qualcosa di meno ( poco più dei 18 l'italiana e poco meno dei 18 la tedesca ) ...nella qualità interna viene evidenziato il maggior rischio scricchiolii della Giulia perché non ha la plancia in pezzo unico come la BMW e ha qualcosa meno a livello di tecnologia pura con gli accessori fin qui disponibili ( ad esempio la mancanza dell'ACC fino ad ora è stata grave ) ...il resto del quadro ci dà l'idea di due macchine fatte bene che pesano poco e lo distribuiscono bene bene ,che sono costruite con criterio per piacere ,per essere sportive e avere spazi interni buoni ( siamo sui 280 e qualcosina di passo per entrambe ) e buon confort ,specialmente l'Alfa che risulta più silenziosa nei vari step di velocità e al minimo. Del bagagliaio abbiamo gia' detto ...in sintesi qualche punto chiave l'ho riportato
 
Lo penso anche io a Monaco possono dormire sogni tranquilli non ci saranno ripercussioni sui loro bilanci nè quest'anno, nè il prossimo nè i successivi ma sono altrettanto convinto che la Giulia possa fare meglio delle stesse attese di casa Alfa Romeo.

Per il resto non mi trovi molto d'accordo, la Giulia non è un clone della 3 ma, come dissi già al momento della diffusione del pdf skunk works, è solo un'Alfa che per non doversi sobarcare lavoro di ingresso ha preferito entrare nel mercato con uno schema per così dire convenzionale, del resto il suo scopo non è quello di stupire la clientela ma quello di farle aprire il portafoglio e per ottenere il risultato hanno preferito proporre ai clienti premium qualcosa che fosse loro familiare. Vedrai che entro qualche anno le strade si diversificheranno e assumerà la sua vera identità
 
Qualche numero :

Pista balocco Giulia : 3.13.18

320 D: 3.15.79

Giulia allestimento super e BMW m sport con identica gommatura fatto salvo la tedesca che ha doppia misura con le posteriori più larghe (255 ) . nel resto dei numeri c'è poco da fare ,la Giulia va più forte e beve addirittura qualcosa di meno ( poco più dei 18 l'italiana e poco meno dei 18 la tedesca ) ...nella qualità interna viene evidenziato il maggior rischio scricchiolii della Giulia perché non ha la plancia in pezzo unico come la BMW e ha qualcosa meno a livello di tecnologia pura con gli accessori fin qui disponibili ( ad esempio la mancanza dell'ACC fino ad ora è stata grave ) ...il resto del quadro ci dà l'idea di due macchine fatte bene che pesano poco e lo distribuiscono bene bene ,che sono costruite con criterio per piacere ,per essere sportive e avere spazi interni buoni ( siamo sui 280 e qualcosina di passo per entrambe ) e buon confort ,specialmente l'Alfa che risulta più silenziosa nei vari step di velocità e al minimo. Del bagagliaio abbiamo gia' detto ...in sintesi qualche punto chiave l'ho riportato

Che ne dici apriamo un tread dedicato??? Qui mi sento un tantino fuori posto
 
Lo penso anche io a Monaco possono dormire sogni tranquilli non ci saranno ripercussioni sui loro bilanci nè quest'anno, nè il prossimo nè i successivi ma sono altrettanto convinto che la Giulia possa fare meglio delle stesse attese di casa Alfa Romeo.

Per il resto non mi trovi molto d'accordo, la Giulia non è un clone della 3 ma, come dissi già al momento della diffusione del pdf skunk works, è solo un'Alfa che per non doversi sobarcare lavoro di ingresso ha preferito entrare nel mercato con uno schema per così dire convenzionale, del resto il suo scopo non è quello di stupire la clientela ma quello di farle aprire il portafoglio e per ottenere il risultato hanno preferito proporre ai clienti premium qualcosa che fosse loro familiare. Vedrai che entro qualche anno le strade si diversificheranno e assumerà la sua vera identità

Si sono d'accordo ,tra qualche tempo ogni cosa avrà il suo peso...primo ,la nascita della serie 3 nuova
 
Non sono un collaudatore ma un padre di famiglia, qui tutti che parlano di emozioni di guida con auto che di emozionante hanno solo il prezzo... :D

Ad esempio sono ri-salito sul VFR dopo anni, nel frattempo ho provato di tutto, ma le emozioni che mi dà solo il suono del V4 sono impagabili.

Tra un naftone Audi, BMW, MB o Alfa, che differenze possono esserci ?
Capirei un V8 a benzina contro un TDI, ma a parità di motore diesel, la Giulia o la 320 sono emozionanti perchè fai le rotonde a 5 Km/h in più dell'Audi ? Fai i sovrasterzi di potenza e poi piangi quando vai dal gommista a cambiare le gomme e monti le Ling Long ?

Fatemi capire cosa sono le emozioni di guida che dite voi, in strada aperta al traffico, con i limiti di velocità attuali :confused: ?

Mi sembrano sempre e solo le solite critiche a chi possiede Audi, ed ogni giorno se ne aggiungono di nuove :(
Ancora da te non ho capito se vuoi il pane duro o i ceci cotti.....Spiegami tu, che me ne dovrei fare dei 190 CV pure naftoni sulla A4 con i limiti di velocita che esistono?
Cosa sono le emozioni di guida? Hai mai guidato una macchina che ti fa entrare in curva senza mai darti la sensazione che stai perdendo il fronte o il retro? una macchina che ti fa sentire sicuro in tutte le situazioni e non ti costrince ad andare sui ferri perché la paura in certe situazioni pericolese messe alle strette ,ti sale nel piu piccolo cervillino...
ecco ,le sensazioni di guida sono le capacitá di cosa ti trasmette la macchina nel farti sentire sicuro, la facilitá di controllo, di se stessa, che ti permette di fare,piu controllo ha piu ti permette,piu ti puoi permettere di fare piu emozioni senti.Pensa ad una donna che poco ti permette e ad una che ti dá tutto di se....poi mi spieghi chi ti dá piu sensazioni e cosa sono le sensazioni.:p:p;)
 
Si sono d'accordo ,tra qualche tempo ogni cosa avrà il suo peso...primo ,la nascita della serie 3 nuova
Mah ,non sono sicuro se davvero possono dormire cosi tranquilli ? per loro fortuna non sono tipi di addormentarsi,ma non si possono permettere piu di allentare le retini.Fino ad oggi sono stati da soli per ca trentanni,non dimentichiamolo! Il fatto che hanno sbandierato il giro della M4 GTS cosa non da loro,fa vedere che il nervosimo cé.La nuova Srie 3,si baserá come la A4 negli interni e infotaiment moderno.Sotto la carrozzeria sono stati arrivati di un colpo,La Giulia ne é testimone,se metteranno le stesse cose della Giulia rischiano un listino prezzo piu caro del presente o devono rimanere fermi e non so cosa puo succedere, come verrebbe preso dal cliente. Sopratutto corrono il rischio di essere presi dall Alfa nel prossimo restlyng anche sul infotaiment se sotto la corrozzeria non cambia niente.La decisino di BMW non é cosi facile come si puo credere.Ecco perché dico ,loro giocheranno negli interni e infotaiment e naturalmente piccole cose nell esterno senno non potranno mai venderla da macchina nuova solo con un possibile sistema di alimentazione a raffreddamento ad acqua,come incorporato sulla M4 GTS.
 
Buonasera a tutti voi, bei ragazzi, allora dopo quasi 2 mesi ancora non si è rotto nulla :eek:(questo lo dico a Montaq52 e a SirPatrik):D:p. Come già scritto in precedenza, ognuno di noi quando acquista un veicolo guarda quello che vuole, io ad esempio preferisco pensare che frenare 2 metri prima della concorrenza sia un valore aggiunto e migliore del clak della portiera oppure " come il 99% e forse più dell Giulia non ha i 510 CV della QV, però è più probabile che uno acquisti l'MMI che 510 CV. O no?" che non ha un senso, ossia un senso ce l'ha, denigrare ALFA.
Cmq la MACCHINA è perfetta, (già mi hanno lasciato la strisciata :(:mad:) ne sono innamorato. Oggi nel mio ufficio è entrato un ragazzo per fare una pratica, quando a visto che avevo la GIULIA si è esaltato perchè fa parte di un club Alfa e mi ha invitato a partecipare, è stato un vero piacere
 
Buonasera a tutti voi, bei ragazzi, allora dopo quasi 2 mesi ancora non si è rotto nulla :eek:


Cmq la MACCHINA è perfetta, (già mi hanno lasciato la strisciata :(:mad:) ne sono innamorato. Oggi nel mio ufficio è entrato un ragazzo per fare una pratica, quando a visto che avevo la GIULIA si è esaltato perchè fa parte di un club Alfa e mi ha invitato a partecipare, è stato un vero piacere


Che....c..o

Indiziato numero 1: Ringer o Bimmer?

Scherzo...2 mesi, manco le Mazda?
 
Buonasera a tutti voi, bei ragazzi, allora dopo quasi 2 mesi ancora non si è rotto nulla :eek:(questo lo dico a Montaq52 e a SirPatrik):D:p. Come già scritto in precedenza, ognuno di noi quando acquista un veicolo guarda quello che vuole, io ad esempio preferisco pensare che frenare 2 metri prima della concorrenza sia un valore aggiunto e migliore del clak della portiera oppure " come il 99% e forse più dell Giulia non ha i 510 CV della QV, però è più probabile che uno acquisti l'MMI che 510 CV. O no?" che non ha un senso, ossia un senso ce l'ha, denigrare ALFA.
Cmq la MACCHINA è perfetta, (già mi hanno lasciato la strisciata :(:mad:) ne sono innamorato. Oggi nel mio ufficio è entrato un ragazzo per fare una pratica, quando a visto che avevo la GIULIA si è esaltato perchè fa parte di un club Alfa e mi ha invitato a partecipare, è stato un vero piacere

Ehheheheh non te la prendere anzi divertiti prima che spariscano tutti :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
Ehheheheh non te la prendere anzi divertiti prima che spariscano tutti :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

a me lo dici??? a essere obiettivi intanto non è che due mesi siano una gran prova di durata, quello che dovrebbe preoccupare gli estimatori del marchio del biscione è il fatto che se ne vedono assai poche (anche qui nella ridente Brianza), ma è giusto tirare le somme a fine anno. Chi si è esaltato vedendone una, è proprio perché è l'unica che ha visto. :)
 
Back
Alto